Benessere
Non alla moda, ma in “palette”. La bellezza è nei colori della natura PARLIAMO DI ARMOCROMIA, ULTIMAMENTE MOLTO IN VOGA, ANCHE SE ESISTE DA SEMPRE. MA NON È TUTTO NEL LAVORO DI CONSULENZA D’IMMAGINE Barbara Bellini,
consulente di immagine info@bbconsulenzaimmagine.com
C
olore donante, sottotono, caldo, freddo, palette, stagioni. Sono solo alcuni dei termini che appartengono al linguaggio dell’Armocromia, una vera e propria scienza del colore, quasi una “magia” a detta di molti, che negli ultimi tempi sta spopolando, grazie alla pubblicazione del libro di Rossella Migliaccio, “Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine”. Ma non è tutto per chi si occupa
di immagine, e la vera rivoluzione coinvolge molti più strumenti e scava negli aspetti più intimi di una donna che riguardano il carattere, la personalità, l’attitudine. Lo sa bene Barbara Bellini, consulente di immagine di Parma e vera appassionata di bellezza (soprattutto interiore), che da anni esalta l’armonia più insita e il carattere delle donne. Barbara, parliamo intanto di armocromia, una scoperta per tutti, ma non per voi ‘addetti ai lavori’. Di cosa si tratta? «Per noi conoscere la palette dei colori è da sempre la base di una consulenza di immagine, ancora prima che diventasse di moda. L’armocro-
TRUFFE AFFETTIVE: UN COLPO AL CUORE. ORA ACTA È ANCHE SU SKYPE Un like su Facebook, un cuore su Instagram, una richiesta di amicizia da una persona nuova che sembra interessante. E la mente vola. Le fantasie sedano le paure – amplificate in questo periodo dall’emergenza del Covid19 – e torna la voglia di sognare, fuggire dalla realtà. Una realtà di solitudine oppure di rapporti consunti. Dal corteggiamento e rapido innamoramento virtuali si passa però facilmente alla richiesta di aiuto, di soldi o regali costosi attraverso questi profili fake, realizzati rubando identità altrui. Ed è da questo momento che ci si trova in una delle “Trappole d’amore” di cui parla nel suo ultimo libro Federica Sciarelli con i suoi collaboratori della trasmissione di Rai 3 “Chi l’ha visto?” Ercole Rocchetti, Veronica Briganti e Marina Borrometi. Il volume, edito da Rai Libri
22
Parma
agazine Salute e Benessere
a marzo 2020, approfondisce il tema delle truffe romantiche raccontando storie di donne e uomini che hanno subito queste frodi. Un fenomeno drammatico che rientra in un più ampio scenario di criminalità organizzata, del quale si è parlato lo scorso ottobre proprio con Ercole Rocchetti durante un convegno organizzato a Parma. Il momento peggiore è quando l’inganno viene alla luce: le vittime cadono in una profondissima crisi fatta di vergogna, perdita di stima di sé, rottura di relazioni con i famigliari che condannano senza capire. Perché può accadere a chiunque, ma molti non lo comprendono. Per aiutare a rialzarsi chi è caduto negli imbrogli che colpiscono il cuore, il movimento “ACTA” Azione Contro Truffe Affettive e