LOCALI E TURISMO
DA POLIGNANO A MATERA
UN VIAGGIO NEL BIANCO SUD Dal candore delle architetture di Polignano a Mare, al bianco dei sassi di Matera, alla scoperta di luoghi, tradizioni, prodotti tipici, hotel da sogno in cui soggiornare e ristoranti con giovani talenti 160
ITALIA A TAVOLA · OTTOBRE 2020
di Nadia Afragola
le sue case e all’azzurro e limpido mare. Si pensa alle mille sagre, alle luminarie conosciute in tutto il mondo che si ac-
S
cendono in ogni giorno d’estate, ai piccoe si parla della Puglia ci sono im-
li paesi di provincia che incantano a ogni
magini che vengono alla mente
passaggio per la magnificenza delle loro
con un automatismo immedia-
immense chiese e per il candore dei loro
to. Si pensa subito ai trulli, le tipiche co-
centri storici. Si pensa ai muretti a secco,
struzioni che punteggiano tutto il pae-
ai capperi che li usano come riparo in cui
saggio, con i loro tetti a cono, si pensa agli
crescere ostinatamente, al buon vino e
ulivi, alla ricchezza gastronomica, al
alla pizzica. La Puglia è un lungo viaggio,
bianco della pietra che caratterizza tutte
e lo sanno bene quelli che la percorrono