TURISMO ENOGASTRONOMICO MEDIA
LA RIPRESA PASSA DAL DIGITALE
I
l settore turistico, lo abbiamo ricordato molte volte, è stato tra i piÚ colpiti dagli effetti dell’emergenza
coronavirus: il Cna (Confederazione na-
zionale artigianato) Turismo ha stimato una perdita di volume d’affari del 73% solo nel primo semestre del 2020. A se-
Valerio Dogliotti ed Elena Pasero, fondatori di The Italian Trotter
guito di una pandemia che ha scosso il mondo, anche il nostro modo di viaggiare è cambiato. Il turismo enogastronomico, ad esempio, rimane in ascesa: secondo il Rapporto sul turismo enogastronomico 2020, il 53% dei viaggiatori mondiali si è
necessario cercare un nuovo approccio
promuovere il territorio, attraverso un’at-
dichiarato “turista enogastronomico� e
per ripensare al turismo, con maggiore
tenta profilazione del cliente che avviene
il 50% dei turisti vuole vivere un insieme
consapevolezza, per orientare i flussi
tramite un questionario ed un algoritmo
variegato di esperienze multisensoriali,
turistici verso destinazioni meno main-
creato ad hoc. I loro tour sono studiati
trovando nell’enogastronomia la soddi-
stream e puntare anche sul cosiddetto
per far conoscere il territorio piemon-
sfazione dei loro bisogni. Questo trend
turismo di prossimitĂ . Risulta quindi im-
tese, tra cooking class e visite a piccoli
in crescita è confermato anche dal “2020
perativo far crescere un turismo piĂš lento
produttori locali, ma anche per far vivere
State of the Food Travel Industry report�
e sostenibile, che favorisce le piccole at-
al cliente esperienze uniche e indimenti-
tivitĂ locali, che tut-
cabili, come un viaggio in mongolfiera o
tora custodiscono le
la caccia al tartufo d’Alba con un Trifulau.
tradizioni e ne pre-
Ăˆ cosĂŹ che turismo enogastronomi-
redatto dalla World Food Travel Association, che analizza i plus e i punti e di debolezza del settore, a livello globale. Dopo
questa
crisi dunque, ci sorge spontaneo un quesito: come può evolvere questo segmento e, perchĂŠ no, diventare trainante per il rilancio di tutto il settore Travel? Ăˆ 190
ITALIA A TAVOLA ¡ OTTOBRE 2020
Nell’era post Covid il settore dei viaggi si sta evolvendo verso un nuovo approccio. Turismo enogastronomico, innovazione digitale e sostenibilità le parole chiave. L’esempio di successo di The Italian Trotter
servano la cultura.
co, innovazione digitale e sostenibilitĂ si
L’hanno capito
fondono insieme per creare un viaggio
Elena Pasero e Va-
da sogno. Sono queste le parole chia-
lerio Dogliotti, i due
ve da cui partire per rilanciare il settore
giovani fondatori di
turistico, valorizzando il legame concre-
The Italian Trotter,
to con il territorio per riuscire ad essere
una startup innova-
competitivi e distintivi.đ&#x;‘† cod 70292
tiva che organizza viaggi esperienziali
Per ulteriori informazioni:
in Piemonte. Il tour operator crea itinerari tailor-made per
www.jacleroi.com