Imprese & Territorio 01 2021 - Un piano che non può fallire

Page 25

COMMERCIO

Cambia la domanda del consumatore Per competere con i "big" del commercio online servono strategie di vendita innovative

L

a notizia dell’imminente apertura del centro di smistamento Amazon a Spilamberto (MO) ha acceso un sano dibattito in provincia, tra chi parla di possibilità viste le imminenti assunzioni (almeno 200 operatori entro il 2023), ambientalisti locali che chiedevano garanzie a cui hanno risposto con pannelli fotovoltaici per alimentare l’intero magazzino e piste ciclabili per incentivare il trasporto green e associazioni di categoria come la nostra che se da un lato vedono Amazon come un esempio di innovazione soprattutto per le future generazioni di imprenditori oltre che un’opportunità per molti artigiani che già oggi vendono online attraverso questo canale, dall’altro si è da sempre battuta per una tassazione equa per tutti i giganti del web che operano in Italia. Inoltre pensiamo che servano sostegni per non assistere alla desertificazione dei nostri centri storici e borghi che oltre ad avere una funzione sociale rendono così tipica l’Italia e attrattiva per i turisti. Sia chiaro, non è tassando che si ferma il mercato ne abbiamo la presunzione o l’idea retrograda che si debba rimanere ancorati

unicamente a modelli di business tradizionali cercando di bloccare quelli futuri, anzi. Il mercato e le imprese per non rimanere indietro devono evolversi di continuo e noi come associazione, oltre ad applicare nuovi modelli alla nostra organizzazione e offerta (mylapam ne è un esempio) da anni coinvolgiamo ed educhiamo i piccoli imprenditori ad affrontare di petto e cogliere le opportunità che il digitale sa offrire. Per via delle restrizioni imposte dalla pandemia, mentre i marketplace registrano numeri da record per i negozi fisici le prospettive sono sempre più scoraggianti e la situazione non fa che indebolire ulteriormente la loro quota di mercato che comunque resta maggioritaria. In un contesto come quello attuale la risposta alla domanda dei nuovi consumatori che vogliono soluzioni di acquisto più smart è nella omnicanalità, infatti in un recente sondaggio di Casaleggio Associati Il 69% dei clienti oggi si aspetta delle esperienze senza ostacoli, completamente connesse e già il 56% dei brand dà la possibilità di acquistare online e poi di effettuare il reso

in negozio. Gli stessi grandi player come il già citato Amazon stanno puntando ad aprire negozi fisici perché sanno che alcuni elementi che caratterizzano questa tipologia di vendita sono imprescindibili e irrinunciabili dal consumatore, è in questo contesto che un piccolo commerciante può decidere di attuare strategie di promozione del punto fisico con campagne sui propri canali social e Google my business, diventare punto di ritiro e di reso per Amazon, Poste, SDA e lavorare con i principali store online così da creare nuove occasioni di contatto per far conoscere la propria attività e portare traffico di potenziale clientela in negozio. Inoltre può decidere di inserire soluzioni di vendita online con strumenti come eBay o Etsy, dove in cambio di una commissione sul venduto ti mettono in contatto con milioni di consumatori potenziali. Nel futuro anche i principali social network arriveranno ad offrire a commercianti e produttori soluzioni di vendita dei propri prodotti direttamente in app accettando i principali sistemi di pagamento., Altro dato interessante nello studio di Casaleggio associati è che l’86%

n° 01 - 2021

Imprese & Territorio 25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Come funziona il sistema dell'innovazione per le PMI di Regione Emilia Romagna

3min
pages 44-45

Il 2021 sarà l’anno della rivoluzione climatica

4min
pages 42-43

Clima ed energia

3min
page 41

Appalti pubblici: proseguono le misure di sostegno con il Decreto Milleproroghe

2min
page 38

F-Gas: arriva la proroga di validità

1min
page 37

Bonus Verde: la proroga anche per il 2021

1min
page 36

Con Fondartigianato è possibile finanziare la formazione

1min
page 35

Aumenta il prezzo dei metalli penalizzate le piccole imprese

2min
page 34

Da scarti a opportunità, così è in gioco il futuro del settore moda

3min
pages 32-33

Brexit: nuove regole per l’import export

2min
pages 30-31

Fondo a sostegno dell’impresa femminile

2min
page 29

L’evoluzione della professione acconciatore

1min
page 28

Amazon: rischi e opportunità per il territorio

2min
page 27

Cambia la domanda del consumatore

3min
pages 25-26

Recovery Plan: allarme sulla burocrazia

2min
page 22

«Per essere efficace il Recovery Plan deve coinvolgere i capitali privati»

11min
pages 18-21

Un piano che non può fallire

2min
pages 16-17

Emergenze, proroghe, bonus. Le novità della Legge di Bilancio 2021

1min
page 10

Gilberto Luppi nuovo vicepresidente di Confartigianato Emilia Romagna

1min
page 8

Tariffa puntuale più equa, sulla Tari grandi differenze tra comune e comune

4min
pages 6-7

Un piano che non può fallire

1min
page 3
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.