ASSOCIAZIONE E TERRITORIO
Tariffa puntuale più equa, sulla Tari grandi differenze tra comune e comune L'analisi del nostro Ufficio Studi sui comuni della provincia di Modena
U
n’indagine approfondita e molto accurata sulla tassa per il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, con tutti i comuni della provincia monitorati con attenzione. L’Ufficio Studi Lapam Confartigianato, con la collaborazione di tutte le sedi Lapam sul territorio, ha analizzato la situazione della Tari e della TARIP (la cosiddetta tariffa puntuale) sul territorio provinciale. Ventisette comuni del modenese hanno la Tari, mentre gli altri 20 la
6 Imprese & Territorio
n° 01 - 2021
tariffa puntuale Tarip e dall’indagine si evidenziano quattro schemi: - i comuni che utilizzano la tariffa puntuale ‘pura’ ovvero rapportata al quantitativo di rifiuti prodotto, in particolare nell’Area Nord della provincia a gestione Aimag; - la tariffa puntuale legata a coefficienti differenziati per attività, come nelle Terre dei Castelli e a Castelfranco a gestione Hera; - la tassa Tari con tariffe mediamente più alte ma con forti agevolazioni per i comportamenti vir-
tuosi (ad esempio a Modena o nel Distretto ceramico); - la tassa Tari ‘pura’ con tariffe più basse ma minori agevolazioni, come in alcuni comuni montani.
I comuni con la TARIP I comuni con la tariffa puntuale, sono Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Carpi, Castelfranco, Cavezzo, Concordia, Marano, Medolla,