Pentascienze - La rivista scientifica dell’IIS “G. B. Pentasuglia”
CAVALCANDO LA LUNGHEZZA D’ONDA di settaggio e/o programmazione (possibilità di settaggio, programmazione funzioni, compatibilità a protocolli di comunicazione);
Impariamo a misurare
di Formato della lettura (come strumenti analogici o digitali). LE UNITÀ DI MISURA NEL CORSO DEI SECOLI… Nel corso dei secoli popolazioni diverse hanno usato svariate unità di misura per le lunghezze. Le prime unità di misura furono dedotte da parti del corpo umano. All'epoca degli antichi Romani si usavano il pollice, il piede, il palmo, il cubito (cioè la misurazione dell'avambraccio), il braccio, il passo. Tali misure però variavano a seconda delle persone e perciò non esisteva una misura che andasse bene per tutti: mancavano infatti dei campioni di misura fissi a cui tutti potessero fare riferimento.
In metrologia uno strumento di misura è uno strumento che ha la funzione specifica di effettuare una misurazione, intendendo con essa, in fisica e ingegneria, il processo di rapportare una grandezza fisica ad eventi, fenomeni o oggetti del mondo reale. Lo strumento di misura può presentarsi come un singolo oggetto, oppure può essere composto da due o più elementi che, opportunamente combinati, permettono di eseguire la misurazione. Prima di essere utilizzato, lo strumento di misura è tarato o calibrato utilizzando un campione dell'unità di misura che si vuole utilizzare o fissando un livello di misura come riferimento. Come unità di misura si utilizzano oggetti e/o eventi di riferimento precedentemente stabiliti, la cui misurazione dà come risultato un numero reale che è la relazione tra l'oggetto misurato e l'unità di riferimento. Vista la grande varietà di strumenti di misura, possiamo elencarne solo alcune caratteristiche:
Per tale motivo dal Medioevo in poi si iniziarono a costruire dei campioni di misura di cui venivano fatte copie il più fedeli possibile, che venivano affisse sui muri del palazzo comunale. Tuttavia le misure variavano da città a città creando non poca confusione nello scambio di informazioni e di merci. Nel 1791 si decise di assumere come unità di misura il metro (dalla parola greca "metron" che significa misura), che corrispondeva alla quarantamilionesima parte del meridiano terrestre. Alcuni anni dopo venne costruito il primo metro campione, fatto con una sbarra di platino-iridio. Il campione a cui si fa riferimento attualmente risale al 1889 ed è conservato nell'Ufficio dei Pesi e delle Misure di Sèvres, in Francia. In seguito grazie alle nuove tecniche di misurazione della Terra, ci si accorse che la lunghezza del campione depositato a Sèvres non era esattamente la quarantamilionesima parte del meridiano terrestre: tuttavia, essendo ormai il metro diffuso in tutto il mondo, per praticità si decise di non modificarlo.
funzionali (grandezza oggetto di misura, campo di misura, principio di funzionamento, limiti di temperatura); fisici (dimensioni, peso); metrologici (precisione, risoluzione, linearità, ripetibilità); elettrici (tensione di alimentazione, caratteristiche delle uscite);
17