Pentascienze Matera 2020-2021

Page 33

Pentascienze - La rivista scientifica dell’IIS “G. B. Pentasuglia”

PREMIAZIONE CONTEST GENERAZIONE EU: PODIO PER L’IIS G.B. PENTASUGLIA – MATERA

Nonostante le limitazioni dovute alla pandemia, nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro l’IIS Pentasuglia ha ancora reso protagonisti i propri ragazzi, questa volta in un concorso di caratura nazionale. All’alba del nuovo anno Giacomo Di Pede e Gianluca Ruggieri, due studenti della classe 5B del Liceo Scientifico Scienze applicate, sostenuti dai loro docenti, hanno mostrato spirito d’iniziativa nel prender parte al contest #NextGeneratioEU, promosso da Università Bocconi e Repubblica@scuola, in collaborazione con la Commissione Europea in Italia.

rizio Molinari (il direttore del celebre quotidiano La Repubblica) ed infine David Sassoli (il Presidente del Parlamento Europeo).

In conclusione, la scuola ed i ragazzi ringraziano la docente che ha seguito personalmente i propri alunni in un percorso conclusosi con una piacevole vittoria: la professoressa Magda Tardi.

Il concorso, che ha coinvolto oltre un migliaio di studenti provenienti da ogni regione d’Italia, ha fornito ai ragazzi la possibilità di comunicare ideali innovativi ed educativi mediante un articolo, una campagna social o una lettera indirizzati all’Europa. Ad aver ottenuto il terzo posto nazionale nella categoria “articoli scritti in gruppo” sono stati proprio i due ragazzi del Pentasuglia, elogiati per esser stati in grado di conciliare considerazioni di alto valore tecnico a riflessioni di carattere filosofico che tanto sono state apprezzate dalla Commissione.

Inoltre, si ringrazia il Dirigente Scolastico, il professor Antonio Epifania e la referente PCTO la professoressa Marilena Lopergolo per la sensibilità mostrata per l'iniziativa del contest. La redazione di Pentascienze

UNA NUOVA IDEA DI EUROPA La storia del tempo, come comunemente intesa, è la prolissa cronaca della vita di uomini solo di passaggio in un pianeta perituro; la loro natura ha permesso il progresso ma nell’ultimo secolo ci si è resi conto che tale avanzamento porta con sé strascichi degni di nota, come il rischio del depauperamento e deterioramento delle risorse naturali. Recentemente, disastri ambientali orripilanti hanno sconcertato l’opinione pubblica: la catastrofe di Baia Mare in Romania e, in linea generale, l’effetto serra ed il disboscamento hanno concesso alle nazioni l’opportunità di riflettere diligentemente sul futuro che ci at-

Ispirati dal discorso di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, i due liceali hanno scelto di trattare, in un articolo da loro composto, la tematica del Green Deal: “Perché l’Europa sarà ciò che desideriamo che sia”, parola della stessa Ursula von der Leyen. La premiazione, svoltasi il 24 maggio, ha consentito ai vincitori del concorso la possibilità di esser premiati dalla Commissione e di assistere ad un’intervista rivolta a personalità del calibro di Mario Monti (l’ex presidente del Consiglio), Mau30


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.