SVILUPPO TURISTICO
UNA NUOVA CABINOVIA A CORTINA, PENSANDO ALLE OLIMPIADI 2026 CORTINA SKYLINE ORGOGLIO A D’INCÀ, TONIOLO, MALAGÒ, REGIONE VENETO, PROVINCIA, COMUNE. Cortina Skyline, questo il nome della nuova cabinovia che collegherà i due versanti
lascito. La dimostrazione della capacità
della vallata di Cortina D’Ampezzo, mettendo in comunicazione le Tofane con il
di credere nel nostro Paese».
comprensorio delle Cinque Torri-Passo Falzarego. Stamattina l’annuncio del nome,
Un impianto efficiente, strategico, che
la preview e il taglio del nastro per un’opera attesa da oltre un decennio e costata
sarà un’opportunità straordinaria per gli
15 milioni e mezzo di euro arrivati dai fondi di confine e 3 milioni e 650 mila euro
sciatori e per chi ama camminare, scalare,
da parte del Governo.
andare in bicicletta, ma anche per lo
Una giornata speciale per Cortina, il Veneto, l’Italia tutta che guarda alle Olimpiadi
sport e per le prossime Olimpiadi 2026,
2026 e al futuro dell’economia e del turismo. Un’eredità lasciata al territorio e
come ha ricordato Giovanni Malagò,
voluta dagli ultimi tre Governi che si sono succeduti. Lo ha ricordato in apertura
Presidente del Coni e membro CIO:
dell’incontro Federico D’ Incà, Ministro per i rapporti con il Parlamento: «Questa
«Le Olimpiadi si organizzano tramite
cabinovia è il trait d’union dei vari Governi, che hanno continuato a credere nei
due istituzioni, la prima è il Comitato
Mondiali e nelle Olimpiadi. Molte le opere fatte e quelle che verranno. Un grande
organizzativo che si occupa dell’evento sportivo; poi c’è la Società infrastrutture Milano-Cortina 2026 che è pubblica. Abbiamo perso tanto tempo. Ora bisogna mettersi pancia a terra e correre il più possibile. Vedo però che a Cortina c’è un gran fermento». Valerio Toniolo, Commissario di Governo per la realizzazione del progetto sportivo dei Mondiali Cortina 2021, che quest’opera consegna a nome del Governo, ha sottolineato: «Abbiamo gestito l’evento dei Mondiali, complicato dalla pandemia. Cortina Skyline risolve un problema strutturale di Cortina, collegando due versanti. Ma ancora più importante è che in questi anni abbiamo dimostrato di saper fare sistema, di dialogare. Questa è l’eredità più significativa che lasciamo come Governo. Eredità e legacy
26