SALUTE & BENESSERE
IMPIANTI SOTTOPERIOSTEI LA LEGA DI TITANIO, L’ATTENTA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE E I CASI DI UTILIZZO STEP BY STEP - a cura di Enrico Belotti -
I VANTAGGI DELLE GRIGLIE IN LEGA DI TITANIO
già in grado di godere del suo nuovo
Ma cosa sono esattamente gli impianti sottoperiostei? Sostanzialmente, sono
aspetto e della sua perfetta dentatura.
dispositivi protesici che aiutano il paziente a risolvere problematiche di estetica, di
Ciò significa poter riprendere normal-
occlusione e di masticazione senza intervenire direttamente sull’osso ma sopra
mente le proprie normali attività, os-
l’osso residuo. Questa modalità si rende necessaria quando, a seguito di un’attenta
servando un periodo d’attenzione che
valutazione da parte del professionista, si constata un’insufficienza ossea talmente
verrà comunicato dal medico.
grave da impedire l’impianto classico.
La protesi fissa viene controllata dopo
Gli impianti sottoperiostei vengono appoggiati sopra l’osso, nella zona sotto il
un mese circa, per verificare che la
periostio, una membrana connetti-vale sfruttata proprio per questo intervento. Gli
gengiva stia guarendo in maniera cor-
impianti sono delle vere e proprie griglie in lega di titanio, che vengono realizzate
retta. E’ una soluzione sperimentata
dopo aver effettuato gli opportuni esami radiografici su misura delle diverse esigenze
con più di 750 casi eseguiti in 35
e conformazioni fisiche di ogni paziente.
anni di professione.
La stabilità della griglia che ovviamente deve rimanere fissa durante il ciclo masticatorio è assicurata dall’inserimento a pressione ( tecnica press-fit introdotta dall’autore) e dallo sfruttamento dei sottosquadri ossei e talvolta, ma raramente, dalla applicazione di alcune viti di osteosintesi. L’INTERVENTO STEP BY STEP A seguito dello studio della situazione
definizione della conformazione dei
del paziente con esami radiologici alla
mascellari e realizzazione di un mo-
mano, il chirurgo procederà con la co-
dello virtuale
struzione di un modello stereolitogra-
2) realizzazione della griglia in lega di
fico utilizzando una tecnologia 3D
titanio su misura parziale o totale
per progettare la griglia in lega di tita-
3) realizzazione della protesi fissa che
nio e successivamente si realizzerà anche la protesi fissa. L’intervento si risolve in una o più sedute, per le quali si rende necessaria la sedazione semicosciente con la presenza dell’ anestetista. Il risultato protesico finale è ottimale, duraturo e risolutivo. Andando con ordine, questi sono i passaggi che vengono seguiti quando si scelgono gli impianti sottoperiostei:
34
1) tomografia computerizzata per la
andrà inserita nella griglia 4) Anestesia locale o sedazione semicosciente 5) scollamento delle gengive chirurgico con bisturi 6) inserimento degli impianti iuxtaossei sotto il periostio 7) connessione della protesi fissa agli impianti sottoperiostei Alla fine dell’intervento, il paziente sarà