P&P Panificazione&Pasticceria 140 Settembre/Ottobre 2018

Page 43

/ PANE

I volti dell’impasto

a Roma

Thomas Sparacio, Modestino Della Pia e Angelo Tantucci sono i vincitori della seconda tappa del contest ideato da Molino Vigevano per eleggere il miglior pizzaiolo d’Italia. Accedono direttamente alla finalissima di Milano in programma a novembre. Thomas Sparacio, Modestino Della Pia e Angelo Tantucci hanno trionfato nella tappa romana di “Elementi, i volti dell’impasto”, il contest creato da Molino Vigevano per eleggere il miglior

pizzaiolo professionista d’Italia. I 3 giovani pizzaioli accedono direttamente alla finalissima di Milano prevista a novembre. Thomas Sparacio, 27 anni, è originario di Alessandria ma lavora a Civitanova Marche, Modestino Della Pia, anche lui 27enne, è di Mercogliano, in provincia di Avellino, dove lavora, e Angelo Tantucci, 40 anni, di Chiaravalle, in provincia di Ancona, svolge la sua professione a Monsano. L’evento è stata l’occasione per dedicare una giornata al mondo e alla cultura della pizza. I pizzaioli concorrenti hanno potuto mettersi in gioco sfidandosi sul livello di conoscenza dei loro “attrezzi di lavoro”: farina, pomodoro, mozzarella e materie prime di ottima qualità. I tre vincitori hanno superato a pieni voti sia il test sugli

impasti crudi, ideato per verificare la conoscenza di un impasto crudo, individuandone forza della farina usata, ore di lievitazione e di idratazione, sia il Blind Taste, durante la quale i pizzaioli, bendati, hanno dovuto riconoscere tipo di impasto, di latticini e pomodori servendosi solo di gusto e olfatto. L’ultima tappa di “Elementi” si terrà a Milano a novembre e sarà sia una gara di selezione che la finale dell’intera competizione. Durante la finalissima, davanti ad una giura formata da personaggi di spicco del mondo food e della pizza, i migliori pizzaioli delle singole tappe di Napoli e Roma si sfideranno in un’ultima prova decisiva: creare, stendere e cuocere una pizza gourmet, utilizzando i loro ingredienti preferiti ma anche quelli selezionati dallo chef giudice di gara. Con l’obiettivo di unire la cultura del prodotto e della materia prima di qualità al divertimento e alla professionalità, “Elementi” nasce non solo come una competizione, ma anche come momento di confronto e formazione sui fattori che fanno di una pizza una grande pizza. L’iniziativa è ideata e realizzata da Molino Vigevano, marchio leader di mercato nel segmento delle miscele a base di farina per preparazioni dolci e salate, nonché il primo ad avere creato linee specializzate sia per uso professionale sia casalingo. SETTEMBRE/OTTOBRE 2018

41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Euro-Toques nomina i suoi delegati

6min
pages 79-84

Nuovo imballaggio, frutta migliore

1min
page 78

Torna Burger Battle

1min
page 76

Dal sughero sostenibilità infinita

1min
page 77

Arriva il Merano Wine Festival

1min
page 75

Vini vulcanici

2min
page 74

Roncadin, l’open day della rinascita

2min
page 73

Noce da valorizzare

2min
pages 69-70

L’Italia scommette sul “Turismo Dop

3min
pages 71-72

Etichetta trasparente pronta a partire

1min
page 63

Il settore vitivinicolo diventa 4.0

1min
page 68

Cala la domanda di grano duro

2min
page 62

Ma di che aceto parliamo

6min
pages 64-67

L'industria molitoria sta distruggendo valore

2min
page 61

Il panettone per Rossini

3min
pages 57-58

Panna Ken a Monaco

1min
page 55

Salatini al tonno e olive

1min
page 59

Pace del grano al sud

2min
page 60

46 nuovi professionisti di pasticceria

2min
page 54

Mangia verde e vinci la stanchezza

1min
page 53

Torta russa

1min
page 52

Massari e Amato omaggiano la capitale

1min
page 51

Baci di dama

1min
page 48

Panera Days

1min
page 50

Golden Bean del cioccolato vince un canadese

1min
page 49

Ricette del Maestro Nico Carlucci

1min
page 47

Pane aromatico di cultura delle Alpi

3min
pages 41-42

I volti dell’impasto a Roma

1min
page 43

Vitavigor lancia Vitastick Integrali

1min
page 44

Grano duro: Foggia maggiore produttore in Puglia

2min
pages 36-37

La Micca dei bambini

1min
page 40

Bread for Change

1min
page 38

Grano ‘in esclusiva’, non è giusto?

4min
pages 33-35

Auguri a Cuneo

2min
page 39

30 anni di bio, 30 anni di Sana

3min
pages 31-32

Bambini “Cuochi per un giorno

3min
pages 29-30

Il Poligrafico per la tracciabilita

1min
page 28

Lady Amarena 2018

1min
page 27

Crescono le catene del gelato

1min
page 25

Gelato a scuola

1min
page 24

Pil, i dati finali del 2017

1min
page 26

Emergenza olio?

2min
page 23

Il freddo viaggia anche in bici

3min
pages 19-21

Pane Nostrum 2018

1min
page 22

Grandolce: facile facile, buono buono

2min
pages 12-13

Dai sapore al tuo caffè

1min
page 18

Italia-Francia per la qualità

3min
pages 14-15

Arriva Levante

2min
page 9

La guerra del pane

1min
page 17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
P&P Panificazione&Pasticceria 140 Settembre/Ottobre 2018 by D.M.P. SRL - Issuu