Effetto Terra
UNITI, CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE di Francesca Santolini
I
l 5 febbraio di ogni anno celebriamo un anniversario importante: la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Istituita nel 2014, ricorda l’importanza delle buone pratiche anti-spreco che dovrebbero entrare a far parte della quotidianità degli italiani, perché una riflessione sugli stili di vita e sull’uso delle risorse del pianeta non è più rinviabile. Il filo conduttore di questa riflessione è il
16
concetto di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, soprattutto della produzione e dei consumi alimentari. Per questo si parla sempre di più di spreco alimentare, per criticare il modello di consumo occidentale, che ha svalutato il cibo fino a produrre una enorme quantità di rifiuti organici, di cibi prodotti ma non consumati, che si buttano via. Ogni anno, l’Italia produce 6 milioni di tonnellate di cibo in eccedenza lungo
www.spazio50.org | febbraio 2022
_Santolini_3_A 16
19/01/22 15:41