Febbraio 2022

Page 5

TRA DIRITTO INDIVIDUALE E RESPONSABILITÀ COLLETTIVA Che cosa deve essere considerato prioritario, il diritto individuale o l’interesse della collettività? che comporterebbe un colpo insostenibile per l’economia del Paese. Non dimentichiamo, d’altra parte, che la recrudescenza del Coronavirus e le sue varianti hanno comunque comportato una battuta d’arresto per molte attività economiche, soprattutto per il settore del turismo. Nondimeno, oggi stiamo vivendo un ennesimo momento di incertezza. Con il vaccino obbligatorio, però, non ci si illude di creare “l’immunità di gregge”, che si riferisce all’esaurimento della circolazione del virus, ma si costruisce forse un altro tipo di immunità, quella - si potrebbe dire - di comu«LA LIBERTÀ INDIVIDUALE nità, che vede le persone ragionare ASSOLUTA PUÒ ESISTERE non solo in termini individualistici, QUANDO GLI ESSERI UMANI ma anche in termini di rispetto dei VENGONO CONSIDERATI diritti altrui. COME SINGOLI INDIVIDUI» La ricerca dell’immunità è tema che accompagna l’uomo da tempi antiseri umani vengono considerati come chissimi: i soli esempi che la mitosingoli individui. Quando la libertà di logia fornisce sono tantissimi, ma qualcuno incontra quella altrui nella l’invincibilità ancora oggi rimane società, il ragionamento si fa fin da appunto un traguardo mitologico, subito ben più complesso. di Carlo Sangalli ossia perlopiù irraggiungibile all’esCosì, la libertà di assicurare la proPresidente Nazionale 50&Più sere umano, per quanto la tecnologia pria salute secondo coscienza di ciascuno si scontra con il diritto di tutti a ricevere le cure ade- possa aver fatto in tal senso passi da gigante. Ma proprio guate. E se le strutture sanitarie non riescono a sostenere dalla saggezza antica arriva uno spunto interessante. Coterapie intensive e affollamento ospedaliero, è evidente me la madre di Achille ne determina la vulnerabilità perche sia necessario agire per tentare di ridurre questa im- ché, da bambino, immergendolo nel fiume che lo rende mensa pressione su ospedali e personale medico. Tutto invincibile, lo tiene sollevato proprio per il tallone, così ciò è indispensabile per garantire le cure adeguate a tutti - magari per eccessiva preoccupazione verso noi stessi - a volte tendiamo a procurarci le nostre stesse fragilità. La e a tutte le patologie. Il vaccino non ci rende certo immuni dal virus, ma è evi- resistenza all’obbligo vaccinale sembra un po’ quel piccolo dente come permetta di attenuarne virulenza e conse- tallone che qualcuno si rifiuta a tutti i costi di immergere, guenze. Così, in molti hanno evitato la terapia intensiva ma che può avere conseguenze più grandi di quello che o peggio e tutti abbiamo scampato un ulteriore lockdown individualmente sembra. Il 2022 ha portato con sé l’indicazione dell’obbligo vaccinale per la nostra categoria, per gli over 50 del nostro Paese, nel tentativo di scongiurare gli effetti del Covid sulla salute della fascia di popolazione da sempre più esposta alle complicazioni di questo virus con cui combattiamo da oramai due anni. È stata una scelta molto discussa, che ha trascinato polemiche sulla libertà individuale di vaccinarsi e - anche - di ammalarsi. La libertà individuale assoluta può esistere tuttavia solo quando gli es-

febbraio 2022 | www.spazio50.org

05_Editoriale_5_m 5

5

19/01/22 15:34


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Febbraio 2022 by pay50epiu - Issuu