Marzo 2022

Page 5

LA FORZA DELLA DIGNITÀ Sergio Mattarella, accettando nuovamente l’incarico di Presidente della Repubblica, è stato un esempio per tutti: un “sì” dettato da equilibrio e senso del dovere ficato “dinamico”: acquistiamo dignità con le scelte che facciamo, con le azioni che compiamo. Così, essere Presidente della Repubblica, la prima carica dello Stato italiano, è un ruolo che di per sé comporta grande autorità, con la corrispondente dignità, ma il modo in cui questo si svolge, le parole che si scelgono, i gesti e l’attitudine danno al concetto sostanza e attuazione. E, fatte le dovute proporzioni con il Quirinale, a tanti capita che proprio quando vorrebbero dedicarsi al proprio tempo la vita richieda un piccolo grande sforzo in più, un impegno supplementare che «IL BUON ESEMPIO STA non avevamo messo in conto, una NEL METTERE IN PRATICA nuova prova dopo aver dato molto. IL RISPETTO PER SÉ Davanti a queste chiamate della vita, E PER GLI ALTRI IN OGNI invero, non sempre abbiamo la scelta STAGIONE DELLA VITA» di rispondere o meno. Tuttavia, se a ressi e alla propria famiglia. Quando volte - pensiamo, ad esempio, alle sfila chiamata del Parlamento è arrivade legate alla salute - non è possibile ta con un’elezione che non lasciava sottrarsi, una scelta c’è sempre: possiamo infatti scegliere “come” fare, dubbi, ha risposto con equilibrio e grande senso del decoro. Non a caso, cosa dire, che persona essere quandi Carlo Sangalli mentre sette anni prima (il 3 febbrado le cose non vanno nella direzione Presidente Nazionale 50&Più io 2015) la parola più usata del suo che avevamo auspicato, desiderato discorso di insediamento era stata “speranza”, il termi- o incoraggiato. E la migliore maniera per reagire è senne che è più spesso tornato nel seguitissimo - e applau- za dubbio la strada indicata dal nostro Presidente della ditissimo - intervento alle Camere del 2022 è stato, per Repubblica: quella della dignità. Lo è soprattutto per la l’appunto, “dignità”. Dignità, un concetto straordinario, generazione dell’esperienza, quella dei 50 e più, che ai che possiede - si potrebbe dire così - una connotazione più giovani può e deve trasmettere una cosa su tutte: l’e“statica”: la dignità che discende dal ricoprire un certo sempio. Il buon esempio, che non è nei buoni consigli, ruolo o avere una certa posizione (si dice, infatti, anche ma sta nel mettere in pratica il rispetto per sé e per gli “dignitario”), ma anche una parola che implica un signi- altri in ogni stagione della nostra vita. Sergio Mattarella è stato il secondo Presidente della Repubblica nella storia d’Italia, dopo Giorgio Napolitano, ad essere eletto due volte alla più alta carica dello Stato. Ha accettato un incarico - e un impegno - che non aveva cercato e da cui si era con eleganza congedato. Ma non solo: l’ha fatto regalando un’autentica lezione di dignità alla politica e al Paese. Infatti, Sergio Mattarella aveva fatto intendere molto chiaramente il desiderio di dedicare i prossimi anni alle proprie passioni, ai propri inte-

marzo 2022 | www.spazio50.org

05_Editoriale_3_m 5

5

16/02/22 17:18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.