Marzo 2022

Page 82

Fisco

a cura di Alessandra De Feo

EMERGENZA COVID: I NUOVI RISTORI Il Governo ha stanziato ulteriori misure di sostegno per le attività più colpite dalla nuova ondata di Covid-19. Vediamo nel dettaglio chi può usufruirne

A

seguito del perdurare dell’emergenza sanitaria, il Governo ha emanato il Decreto Legge n. 4/2022 (Decreto Sostegni ter). Tra le novità, i nuovi ristori per il 2022 a fondo perduto, i crediti d’imposta, l’estensione dei Fondi integrazione salariale e gli aiuti contro il caro bollette. Il testo del Decreto conferma, inoltre, la stretta alla cessione del credito per Superbonus e Bonus casa, e individua, quali beneficiari a vario titolo dei ristori 2022, molte categorie economiche. Di seguito, una sintesi di quelle principali: agenzie turistiche, tour operator, attività organizzative di feste e cerimonie, attività alberghiera, catering, bar, ristoranti, wedding planning, commercio al dettaglio, librerie, tessile e moda, discoteche, sale da ballo e attività assimilate, cinema, teatri, musei, attività e locali sportivi. È innanzitutto stanziato un “Fondo per le attività chiuse” a favore dei settori più colpiti dalla nuova ondata di Covid e dalle conseguenti restrizioni impartite dal Ministero della Salute con obbligo - per discoteche, sale da ballo ed attività assimilate di chiusura preventiva (attualmente stabilita) fino all’11.02.2022. Per tutti costoro è possibile avere accesso ad un contributo o ad eventuali crediti d’imposta, come supporto economico in vista di rinnovi o reinvestimenti sulla proprietà. 82

Il Decreto ha inoltre istituito un “Fondo per il rilancio delle attività economiche”, per un supporto economico per quanti appartengano al settore del commercio al dettaglio (ovvero i seguenti codici ATECO: 47.30, 47.43, 47.5 e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77, 47.78, 47.79, 47.82, 47.89, 47.99). Le suddette imprese potranno accedere nel caso abbiano, tra gli altri, i seguenti requisiti: subìto una perdita del fatturato di almeno il 30% rispetto l’anno 2019; la quota dei profitti non abbia raggiunto nel 2019 la cifra di 2 milioni di euro; le imprese siano in possesso dei requisiti indicati dall’articolo 2, comma 2, del citato D.L. n. 4/2022. Al fine di ottenere il contributo, le imprese interessate presentano, in via telematica, un’istanza al Ministero dello Sviluppo Economico - entro i termini e con le modalità che saranno definite con un successivo provvedimento - con l’indicazione della sussistenza dei requisiti definiti dalla citata norma, comprovati attraverso apposite dichiarazioni sostitutive rese ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. Il Decreto in esame ha previsto “Ulteriori misure di sostegno per attività particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica”. In tale capitolo vengono posti, innanzitutto, parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici con una dotazione specifica.

A seguire, per il 2022, sono stanziati 40 milioni di euro da destinare ad interventi per le imprese che svolgono, come attività prevalente, una delle attività economiche ATECO 96.09.05, 56.10, 56.21, 56.30, 93.11.2, che nell’anno 2021 hanno subìto una riduzione dei ricavi non inferiore al 40% rispetto ai ricavi del 2019. È riconosciuto per il 2021 il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d’azienda, anche a favore delle imprese operanti nel settore del commercio dei prodotti tessili, della moda, del calzaturiero e della pelletteria, che svolgono attività identificate dai seguenti codici ATECO 2007: 47.51, 47.71, 47.72. Per il settore turistico, inoltre, viene: potenziato il Fondo Unico Nazionale Turismo, già previsto dalla Legge di Bilancio; confermato, fino al 31 marzo 2022, l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, fino a un massimo di tre mesi, per le assunzioni a tempo determinato o con contratto di lavoro stagionale nei settori del turismo e degli stabilimenti termali; confermato il Bonus affitto per gli operatori del settore da gennaio a marzo 2022; prorogata la data di scadenza del Bonus terme al 31 marzo 2022.

www.spazio50.org | marzo 2022

_Fisco_4_m 83

16/02/22 16:17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.