CASA&CLIMA #96

Page 49

Infissi di ultima generazione In PVC e PVC/alluminio con ferramenta I-Tec Secure KF520 è una finestra in grado di proporsi come vero e proprio elemento di forza di progetti architettonici. Le soluzioni tecniche di cui è dotata consentono di avere proprietà isolanti al top del mercato, un’estetica particolarmente raffinata, più luminosità negli ambienti e sicurezza nelle classi RC2 e RC3 grazie alla tecnologia I-tec Secure e alla tecnologia Fix-O-Round di incollaggio dei vetri al telaio esclusive di Internorm. Dal design minimalista, il telaio dell’anta non si nota dall’esterno grazie alla sua estetica tutto vetro e non è distinguibile da un vetro fisso, pur essendo una finestra apribile. Il telaio molto sottile permette l’ingresso di più luce rispetto ad altre finestre, con grandi benefici per la salute e il benessere soprattutto nei mesi invernali. Inoltre, la luminosità dell’ambiente è favorita dal vetro ECLAZ® di serie, che offre vantaggi come fino al 10% in più di luce diurna, più comfort visivo e più efficienza energetica, perché isola l’interno in modo eccellente e quindi riduce i costi di riscaldamento, aumentando l’efficienza energetica nell’edificio e consentendo una riduzione all’11% delle emissioni di CO2. Contribuiscono a migliorare l’effetto estetico le finiture esterne del guscio in alluminio di Internorm.

www.finestreinternorm.it

La tenda nel vetro I sistemi schermanti in vetrocamera ScreenLine® di Pellini SpA sono realizzati tramite l’interposizione di una schermatura solare all’interno di una vetrata isolante. La movimentazione della tenda non altera le proprietà isolanti della vetrocamera e avviene in un ambiente totalmente sigillato, garantendo in tal modo assoluta protezione da sporco, polvere e agenti atmosferici senza necessità di manutenzione. Tra i sistemi più innovativi sviluppati da Pellini spiccano i modelli di tenda veneziana, plissé e plissé black-out dotati di motore interno brushless, ossia privo di spazzole. Tale caratteristica, oltre a evitare l’usura del motore, rende il sistema estremamente silenzioso e affidabile e permette di controllare accuratamente il movimento delle lamelle, sincronizzando la movimentazione di diverse tende anche in presenza di impianti domotici, con possibilità di feedback di posizione e sun tracking, a beneficio dell’estetica della facciata e dell’efficienza energetica dell’edificio. L’affidabilità nel tempo dei sistemi Brushless ScreenLine® è stata confermata da un life test presso l’IFT Rosenheim, che ha certificato il superamento di 200.000 cicli completi di salita e discesa in luogo dei 20.000 previsti dalla Direttiva di riferimento. Nelle camere da 20, 22 e 29 mm, i modelli Brushless ScreenLine® vengono forniti con canalina warm edge come standard, contribuendo in tal modo a migliorare le prestazioni energetiche dell’intero sistema-serramento.

www.pellini.net

www.casaeclima.com

n.96

45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.