Outdoor Magazine 09/2021

Page 48

VETRINA CLIMBING SS 22

SICUREZZA, FUNZIONALITÀ E SEMPLICITÀ Le novità 2022 firmate Climbing Technology per l'arrampicata e l'alpinismo

Sirio

Wall e Anthea

Leggere e confortevoli, anche durante l’uso prolungato in sospensione, sono ideali per alpinismo, uscite in falesia, palestra e arrampicata su ghiaccio. I cosciali con struttura a T garantiscono un’ottima vestibilità e libertà d’azione e la cintura lombare è priva di punti di compressione. Dotati di numerosi porta-materiali, il design è studiato per garantire una migliore ripartizione del carico. Il modello Anthea è pensato appositamente per l'anatomia femminile. Per un total look, alle imbracature possono essere abbinati i rinvii Lime Set nelle nuove tonalità ocra/antracite, per lui, e ciclamino/antracite, per lei. Peso: 375 g (uomo) e 365 g (donna)

Per arrampicata, alpinismo e cascate di ghiaccio. Le grandi aperture assicurano un’eccellente ventilazione e il profilo inferiore della calotta dimensionato offre una maggiore protezione contro gli urti laterali. Il regolatore di taglia e la struttura dei cinghietti possono essere riposte all’interno della calotta così da facilitarne lo stoccaggio e il trasporto. Le imbottiture sono traspiranti, assorbenti e lavabili. Disponibile in due taglie e quattro colori. Peso: 220 g (la taglia 52÷57) - 240 g (la taglia 58÷62)

Click Up

Un’assicuratore a frenata manuale che consente di assicurare un arrampicatore da primo e in top-rope, manovrando la corda con entrambe le mani, e di calarlo. Leggero e compatto, è utilizzabile con tutte le corde singole dal diametro 8,6÷10,5 mm e garantisce un’assicurazione efficace anche nei casi in cui la corda venga inserita nel dispositivo in modo non corretto. Facile da utilizzare, è venduto e deve essere utilizzato con l’apposito moschettone Concept SGL HC. Peso: 115 g (moschettone escluso)

I N F O : C l i m b i n g Te c h n o l o g y - 0 3 5 . 7 8 3 5 9 5 - ve n d i t e @ a l u d e s i g n . i t

––

48

Tuner I Cordino a I regolabile in lunghezza (15-102 cm) per autoassicurarsi alla sosta e calibrare la propria posizione. Semplice da installare all’imbracatura, consente una regolazione rapida e precisa della distanza dell’arrampicatore dalla sosta. È realizzato in corda dinamica ed è fornito di serie del moschettone di dimensioni compatte OVX e dell’anello in gomma Fix-O, che ne evita la rotazione e il possibile carico sull’asse minore. Peso: 143 g (moschettone incluso)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

I Climbing Technology: sicurezza

2min
pages 48-49

I Dalbello, skitouring al centro

3min
pages 54-56

I Cambio di poltrona nel Pool Sci Italia

8min
pages 52-53

I Il servizio chiavi in mano di Xenia

3min
page 51

I Rock Master 2021

5min
page 46

I L’arrampicata olimpica pensa (già) a Parigi 2024

4min
pages 44-45

I Vetrina prodotti

2min
page 47

I L'interessante riflessione di Aldo Felici, Dolomite Italia

4min
pages 42-43

I Vetrina prodotti

13min
pages 38-41

I Garmin: non abbassare la guardia

4min
pages 30-31

I The North Face: oltre i propri limiti

3min
pages 32-33

I Lo stile amarcord di Zamberlan

3min
pages 36-37

I Vetrina prodotti

5min
pages 34-35

I La grande corsa in montagna

3min
pages 28-29

I Orobie Skyraid, buona la prima

4min
page 26

I Salomon, l'obiettivo è sviluppare la disciplina

11min
pages 24-25

I L’industria europea dello sport dopo la pandemia

7min
pages 12-13

I Tutti in montagna? La parola agli operatori sull’estate 2021,

4min
pages 10-11

I Visioni e valori: dare nuovo ossigeno alle persone

3min
pages 14-15

I Pubblicità: basta che se ne parli?

6min
pages 18-19

I Maxismall di Firenze

4min
pages 16-17

I È fatta: anche lo scialpinismo

8min
pages 22-23

I Il “Contribute” di Oberalp

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.