Touring 03 / 2022 italiano

Page 14

Space Innovation: con la testa tra le stelle I Politecnici federali di Losanna e Zurigo sono impegnati nella ricerca spaziale. Entrambi ospitano infatti Space Innovation, in precedenza Swiss Space Center. In marzo il sito losannese apre le sue porte ad una manifestazione memorabile: «Legends of Space».

E

TESTO JÉRÔME LATHION

ravamo nel gennaio 2021. Dopo dieci anni d’esistenza, lo Swiss Space Center dell’EPFL-ETHZ decideva di rinnovarsi adottando un nuovo nome: Space Innovation. Ma anche rivedendo la comunicazione, allo scopo di rafforzare il suo

potenziale di collaborazione e di cogliere nuove opportunità su scala nazionale e internazionale. «Space Innovation crede nell’enorme potenziale delle tecnologie dello Spazio. Esse generano un sapere prezioso sull’ecosistema, sul clima e le società del nostro pianeta e forniscono delle soluzioni per alcune delle più grandi sfide del nostro tempo», sottolineava in quell’occasione colui che fu il suo direttore sin dall’inizio, il professore dell’EPFL Volker Gass. Ancora oggi il credo di Space Innovation resta lo stesso: rinforzare le competenze elvetiche in materia; facilitare l’avvicinamento degli attori dell’innovazione; favorire le tecnologie in accordo con lo sviluppo sostenibile. Anche i punti di forza di Space Innovation sono immutati: una rete; una reputa-

14 touring | marzo 2022

zione; un accesso alle tecnologie di punta, in ambito accademico e industriale. Alla fine del 2021, la «comunità svizzera dello Spazio» comprendeva 29 imprese o start up, 10 istituzioni accademiche e 4 organizzazioni attive nel settore ricerca e tecnologia (RTO). «La lista è destinata ad allungarsi quest’anno e in futuro, anche se il numero di partenariati può fluttuare. Certe start up accedono allo statuto d’imprese e scelgono di lavorare nell’indipendenza», spiega il direttore. Che precisa come solo le entità svizzere possono diventare membri, mentre quelle straniere sono partner di Space Innovation. Nulla di discriminante in questa distinzione: il CERN, ad esempio, ha firmato un accordo di partenariato già nel 2016.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.