VIVI BENE - Numero 16 - 2020

Page 16

SALUTE

L’ORTOPEDIA A SUPPORTO DELLO SPORT

Dott. Antonio Balestrieri - L’attività sportiva gioca un ruolo fondamentale nelle varie fasi evolutive della persona, da quella infantile/adolescenziale all’età adulta. E i benefici dello sport, come è noto, non sono solo osseo-articolari ma anche sistemici: lo sport aumenta le endorfine, accresce lo stato di benessere e migliora tutti gli altri apparati. L’aggravarsi di molte patologie si previene proprio facendo attività fisica. Per i più piccoli l’obiettivo è quello di sviluppare il proprio coordinamento motorio. Più sport si fa dunque, meglio è, anche se bisogna stare attenti a non esagerare. Se il bimbo ha problemi di scoliosi ad esempio, è preferibile indirizzarlo verso sport simmetrici piuttosto che unilaterali: basket e volley sono da preferire al tennis. L’adulto invece dovrebbe mirare al rafforzamento dei propri muscoli attraverso sport misti come la corsa, il tennis o il ciclismo senza sottovalutare la preparazione per non incorrere negli effetti negativi dell’esasperazione dello sport, come tendinopatie o sovraccarichi funzionali. Nella terza età sono indicati: ginnastica a corpo libero, camminate lunghe e tutto quello che mantiene il coordinamento e il movimento armonico sollecitando lo scheletro e la muscolatura al fine di prevenire osteoporosi e sarcopenia. 1 6

VIVIBENE

L’attività fisica assume quindi un ruolo fondamentale nella vita e nel benessere di ognuno di noi, ma la corretta prevenzione di patologie ed infortuni parte dall’attenta consapevolezza del proprio stato di salute, analizzando eventuali fattori di rischio quali deficit o scompensi muscolo/legamentosi, la qualità della struttura ossea e articolare oltre che, in primis, la condizione cardiocircolatoria. L’ortopedia sportiva, attraverso l’uso di strumenti tecnologici in grado di rilevare vizi posturali e del cammino ed in collaborazione con altre figure operanti nel settore della riabilitazione, offre la possibilità di analizzare parte dei suddetti fattori di rischio, ma principalmente promuove l’attività fisica e sportiva, in un contesto di salute e salvaguardia della persona. Proponendo una vasta gamma di articoli dedicati allo sport e garantendo esperienza e professionalità, il settore sportivo dell’ortopedia rappresenta un passaggio fondamentale per il raggiungimento di una condizione fisica pronta a praticare sport. L’ortopedia sportiva si promuove come valido supporto per il recupero ottimale dai traumi sportivi, offrendo soluzioni mirate e calibrate in base alla gravità del trauma e funzionali al raggiungimento dell’obiettivo riabilitativo, con il corretto presidio ortopedico o con la creazione di ortesi customizzate in base alle richieste ed esigenze del cliente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.