YouTrade Aprile 2021

Page 148

Imprese SPEKTRA

CANTIERI SMART CON LA TECNOLOGIA L’azienda, che fa parte del gruppo americano Trimble, offre un workflow integrato di soluzioni hardware e software, capace di rivoluzionare l’intero ciclo di vita di un progetto. E si propone come un partner hi-tech per imprese e professionisti di Franco Saro

L

a tecnologia accompagna la vita di tutti ed è ancora più necessaria per le imprese. Senza tecnologia un’azienda non può più competere neppure nei Paesi in via di sviluppo, figuriamoci in Italia. Seppur con ritardo, ma con un trend irresistibile, la tecnologia è ormai entrata anche in cantiere. Strumenti sofisticati servono a costruire secondo le nuove regole dell’edilizia, che prevedono una progettazione che passa attraverso un sistema digitalizzato. È di questo che si occupa Spektra, spiega a YouTrade il general manager Massimo Combi. Domanda. Che azienda è Spektra? Risposta. È una società di Trimble, multinazionale americana quotata al Nasdaq, che da 40 anni promuove soluzioni tecnologiche dedicate al mondo delle costruzioni, delle infrastrutture e dell’agricoltura. Nel settore delle costruzioni offriamo un workflow integrato di soluzioni hardware e software, capace di rivoluzionare l’intero ciclo di vita del progetto. Siamo un vero e proprio partner tecnologico per imprese e professionisti: dalla pianificazione alla gestione, dal rilievo alla progettazione, dalla realizzazione all’as built fino al mantenimento dell’opera abbiamo le soluzioni giuste per trasformare ogni lavoro con successo. D. Come si è evoluto il lavoro in cantiere? R. Negli anni c’è stata una vera e propria trasformazione per chi ha voluto coglierne i frutti. Oggi si può scegliere di lavorare in totale autonomia, non dovendosi necessariamente più affidare a figure esterne all’impresa. Si può lavorare senza la materializzazione di picchetti di riferimento, senza ingombranti fili tesi, calcoli con il teorema di pitagora e la bindella. La gestione del cantiere a 360 gradi è virtuale. Si lavora più velocemente, con più precisione, ottimizzando tempi e costi. Lo scambio delle informazioni è immediato. Operazioni che venivano fatte da due o più persone oggi vengono svolte semplicemente e in autonomia da un’unica figura. D. È lecito parlare di digitalizzazione del cantiere? R. È doveroso. Oggi si parla di rilievi e di progettazione 3D. La gestione della condivisione delle informazioni può avvenire su piattaforme cloud e tutti gli attori coinvolti possono fruire rapidamente dei dati per la gestione e il controllo. In Italia si inizia a parlare di Bim e a brevis-

14 6

Massimo Combi

A p r i l e

2 0 2 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Hi-tech

2min
pages 186-188

Zapping

5min
pages 184-185

Luxury Goods in showroom

4min
pages 182-183

Digital House Casa smart, il mercato pronto al raddoppio

2min
pages 180-181

Italian Design Institute La casa verde comincia dentro

8min
pages 176-179

Fibrotubi Il controtelaio facile e veloce

2min
page 166

Comfort Il silenzio è su misura

2min
page 167

Geoplast La griglia verde piace all'ambiente

2min
pages 154-155

Muoviamoci Software? Sì, ma non basta

2min
pages 156-157

Edilizia Coperture, nasce il gruppo Ondura

3min
pages 152-153

Spektra Cantieri smart con la tecnologia

8min
pages 148-151

Storia di copertina Locatelli La nostra edilizia? Roba da campioni

12min
pages 142-147

I ferri del mestiere La carta vincente? Voi

3min
pages 140-141

Distribuzione news Orsolini, Bigmat

3min
pages 138-139

Distribuzione Una marcia in più sullo scaffale

6min
pages 136-137

Gruberg Un cantiere concentrato

9min
pages 128-133

Steldo Primi in Trentino e non ci fermiamo

16min
pages 120-127

Idrotermosanitari - 3 Quanta innovazione nella termoidraulica

30min
pages 52-65

Idrotermosanitari - 2 Il rimbalzo degli impianti

10min
pages 48-51

Trend È il momento dell'edilizia 4.0

11min
pages 32-37

Focus Mce Idrotermosanitari - 1 Business digitale, ma reale

2min
pages 46-47

L'avvocato Se scende in campo l’arbitro

1min
page 17

Seggiole & Poltrone

2min
page 22

I fatti nostri Il moto immoto

3min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.