Imprese CERAMICHE KEOPE
EFFETTO LEGNO INDOOR E OUTDOOR CON IL GRES Le inedite superfici proposte dall'azienda sono protagoniste delle nuove collezioni Ultramod e Lineo, che mostrano striature snodate e cromie eleganti per ambienti commerciali indoor come showroom, luxury hotel oppure per contesti residenziali
di Valentina Anghinoni
R
esistente, pratico, di design e attento all’ambiente. Questi i pregi del gres porcellanato di Ceramiche Keope, azienda italiana del gruppo Concorde, che da 25 anni si contraddistingue per l’eccellenza tecnologica ed estetica della sua produzione, sia per ambienti interni, sia per l’outdoor. Un comparto, quest’ultimo, sempre più centrale nelle costruzioni e che forse trova la sua massima espressione nel cosiddetto in & out, ovvero la modalità progettuale che tende a sfumare sempre di più i confini tra l’interno e l’esterno di un edificio. Per questo motivo, l’azienda emiliana ha recentemente ampliato la sua area espositiva dedicata all’offerta outdoor con la creazione di un nuovo padiglione presso la sede aziendale di Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia, pensato come un catalogo immersivo, che si aggiunge allo showroom già presente all’interno della sede. Il nuovo spazio espositivo, completato da un raffinato giardino botanico, ospita l’ampia offerta di Ceramiche Keope: dall’effetto pietra con differenti intensità di stonalizzazione, ai materiali di evocazione industrial, fino al legno più caldo.
Keope Lineo brown
19 0
ANTICONVENZIONALE Proprio il gres porcellanato effetto legno è uno dei protagonisti delle nuove collezioni di Keope, Ultramod e Lineo. La prima è una linea anticonvenzionale, che si ispira alle lavorazioni tipiche degli anni Cinquanta e Sessanta, in cui i decori inediti rimandano a una nuova golden age del legno: bostamarinde, zebrano, palissandro, noce e ziricote che mostrano striature snodate e cromie di singolare eleganza. Perfetta negli ambienti commerciali indoor come showroom, L u g l i o / A g o s t o
2 0 2 1