Beesness Novembre/Dicembre 2020

Page 8

/News

LE FIERE DELLA MODA RIPARTONO DA #STRONGERTOGETHER Grazie ai segnali positivi registrati nella prima edizione di settembre 2020 ─ oltre 16mila visitatori accolti, di cui il 25% proveniente dall’estero ─ sarà riproposto, dal 20 al 24 marzo 2021, il progetto espositivo #strongertogether. Gli appuntamenti fieristici del fashion system si svolgeranno presso Fieramilano Rho, un vero e proprio hub espositivo, e partiranno con HOMI Fashion&Jewels Exhibition (2022 marzo 2021), l’appuntamento dedicato a bijoux, gioielli e accessori moda. Dal 21 al 23 marzo avranno luogo: MICAM Milano, il salone internazionale delle calzature; MIPEL, l’evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio in pelle; TheONE Milano, il salone dell’haut-à-porter femminile, che ospita il meglio della produzione di abbigliamento in tessuto, pelliccia e pelle. L’offerta fieristica di #strongertogether sarà, infine, completata da LINEAPELLE che, il 23 e il 24 marzo, metterà in mostra le pelli, i tessuti, gli accessori e i componenti più innovativi ed esclusivi per la moda e il design. Le manifestazioni si terranno in totale sicurezza e nel pieno rispetto della normativa vigente, grazie anche all’upgrading organizzativo del quartiere fieristico, che ha adottato tutti i provvedimenti necessari per garantire la sicurezza degli eventi che ospita e che ha affinato le linee guida per la gestione dei flussi dei visitatori. Gli organizzatori stanno già lavorando per intercettare e selezionare i buyer, grazie anche al sostegno del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE Agenzia Italia.

LA 55A EDIZIONE DI FILO Nonostante il ripresentarsi di un altro scenario d’incertezza causato dalla pandemia, Filo non rinuncia al suo ruolo di salone internazionale leader per l’industria dei filati. Infatti, a novembre 2020 ha già iniziato a programmare la 55a edizione, prevista il 24 e il 25 febbraio 2021, a MiCo-Milano Convention Centre. Il primo appuntamento, in vista della manifestazione, sarà la presentazione a dicembre 2020 delle proposte sviluppo prodotto, tramite il canale webinar, permettendo di raggiungere in un’unica occasione e in modo semplice, efficace e rapido tutte le persone interessate in Italia e all’estero, dagli espositori agli uffici stile, alla stampa. I dati di partecipazione al webinar di luglio per la presentazione della 54a edizione di Filo hanno dimostrato come la formula abbia consentito di dialogare con un pubblico ben più ampio di quello che seguiva gli incontri al salone. Al contrario, per la presentazione dei prodotti delle aziende la fiera in presenza risulta imprescindibile per mostrare le qualità dei tessuti e la creatività, insieme alla flessibilità e all’adattabilità che gli espositori mettono al servizio dei loro clienti. Filo di ottobre ha già dimostrato la voglia e la tenacia con cui le aziende espositrici intendono rispondere alla crisi economica, ossia di proseguire in un’ottica di filiera il cammino di crescita del settore.

8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.