BeLeaf Magazine - January 2022

Page 21

FINALMENTE CI RIVEDIAMO A CANAPAMUNDI!

INTERVISTA A GENNARO MAULUCCI

TORNA NELLA CAPITALE LA FIERA INTERNAZIONALE DELLA CANAPA: 1-2-3 APRILE 2022 A FIERA DI ROMA

agnese rapicetta

T

orniamo a fare fiere! Dopo quasi due anni torna Canapamundi: ci siete mancati come ci sono mancati tutti i posti in cui si può parlare della cannabis, cosa è cambiato nel vostro settore in questo periodo? Sono stati anni difficili, il mercato è cambiato molto. Precedentemente alla prima pandemia gli acquisti on-line erano ancora tabù, oggi sono un'abitudine. Il tabù di non acquistare prodotti di canapa e affini sul web è caduto, gli operatori del mercato si sono dovuti adattare. Non tutti sono riusciti e ci sono state molte chiusure, ma come sempre in questi casi si sono aperte nuove opportunità per chi ha avuto la capacità di investire. Con la ripresa delle Fiere questo percorso si chiuderà e una parte del mercato, che è stato perso, ritornerà ad avere vita con conseguenti nuove opportunità per le aziende. Come verranno tradotte queste novità in Fiera? E come ha risposto il mondo della cannabis alla vostra chiamata? In Fiera ci sono molte novità soprattutto operatori e soggetti nuovi e dinamici, come il nostro Main Sponsor "Juicy Fields": una realtà giovane ma già molto importante che in qualche modo rappresenta il cambiamento del nostro mercato. Chiaramente saranno presenti anche le aziende storiche internazionali, come le più importanti banche produttrici di semi, i produttori di fertilizzanti e molte aziende nuove nel campo della Cannabis Light. Particolarmente ricca la presenza di aziende romane. Avvertiamo che l'interesse per la Fiera è molto alto nonostante le difficoltà nel momento, le prenotazioni sono state maggiori del previsto e ci aspettiamo un pubblico numeroso. Fortunatamente grazie ai grandi spazi, i larghi corridoi che abbiamo previsto sarà difficile creare assembramenti e le limitazioni del picco massimo delle entrate non incideranno. Infatti, a differenza degli eventi musicali, il pubblico è distribuito su nove ore al giorno per poter visitare la Fiera, possiamo accogliere molte migliaia di persone ogni giorno in totale sicurezza. Ultimamente si è parlato anche sui giornali mainstream della cannabis, anche grazie alla raccolta firme per il referendum per la legalizzazione: vi aspettate un pubblico più eterogeneo in fiera visto l'interesse crescente? Canapamundi ha storicamente un pubblico eterogeneo,

sin dai primi anni siamo riusciti grazie a importanti investimenti pubblicitari un pubblico che nessuno si aspettava, sia per numero che per età.Ci sarà una conferma di questo trend con tutte le variabili e difficoltà in tema pandemia. Abbiamo registrato molto interesse anche da parte del b2b, sono già moltissime le aziende prenotate per partecipare da visitatori professionisti, che ricordiamo entrano gratis tramite la prenotazione degli accrediti sul nostro sito. Come sarà organizzata la fiera? Confermiamo gli spazi dell'edizione 2020, con corridoi larghi e spazi ampi per poter permettere un deflusso ottimale ed evitare assembramenti. Come anticipato ci sono molte aziende nuove e alcune sorprese da un punto di vista dei servizi. L'offerta gastronomica è potenziata, ci sarà un ristorante con piatti caldi rispetto all'edizione precedente, oltre ai tanti stand che ci faranno degustare piatti a base di canapa, un vero super alimento. Canapamundi è sempre stato un luogo per parlare laicamente di cannabis e ricerca, anche quest'anno troveremo la Conferenza e i workshop? Come ogni anno un ruolo importante è quello della Conferenza sulla Canapa, giornate tematiche ed esperti accademici che esporranno gli argomenti più sentiti e le ultime novità in fatto di tecnologie, scienza e prodotti.A completare la ricca informazione ci saranno i workshop, quest'anno molto ricchi e di respiro internazionale, una vera novità rispetto agli anni passati. Non mancheranno le sorprese, le installazioni artistiche, l'area bimbi, la sala allattamento e molti altri servizi a cui i nostri visitatori sono abituati. Inoltre ci sarà il nostro pubblico a fare da cornice, per la prima volta con le mascherine sarà un'edizione straordinaria sotto molti punti di vista. Il vostro claim è ‘Ripensa il mondo’, dopo la pandemia la cannabis può essere una delle risorse per la ripartenza anche in Italia? Voi ci credete? Siamo convinti che questa pianta avrà un ruolo sempre più importante nel mondo, così come siamo convinti che sia legata all'ecologia, al vivere sostenibile e al benessere della natura. Per questo e altri motivi la Canapa è sicuramente destinata a crescere e ad avere un ruolo importante nella svolta del mondo nei confronti del pianeta terra.

BeLeaf GENNAIO-MARZO 2022

RITORNO IN FIERA

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Consigli di lettura Quattro libri

3min
pages 66-68

Green&Blue Risparmiare sul packaging e difendere l'ambiente? I consigli che arrivano dagli USA

5min
pages 64-65

Fallimento del proibizionismo Supportare e non punire

8min
pages 50-53

Vivere in armonia Proteggere le piante L’unico modo per vivere in armonia con l’ambiente

6min
pages 62-63

Ritorno alla terra Agricoltura e PNRR pochi fondi che andranno spesi bene

5min
pages 54-56

Coltivazione Canapicoltore, un mestiere rischioso in Sardegna. Vi spieghiamo perché

7min
pages 57-59

Storia della canapa I biscotti di Baudelaire e altri piatti a base di canapa

6min
pages 60-61

La cura verde "La cannabis mi ha salvato dall'eroina". L'esperienza di Cece contro ogni proibizionismo

9min
pages 47-49

Fitocomplessi e nuove interazioni

16min
pages 40-46

Cannabusiness Il Canada si divide sull’importazione di cannabis medica. Crescono le pressioni internazionali

3min
page 39

Attivismo e antipro “Trasparente e responsabile” 181 ong chiedono all’agenzia di farmaci linee guida sulla cannabis

3min
pages 37-38

Coltivazione Confronto tra le varietà di cannabis Blackberry e Blueberry

4min
pages 30-32

La cura verde Soffia il vento

4min
pages 33-36

Prodotti innovativi I nuovi filtri con i carboni attivi che non filtrano il divertimento

2min
pages 26-27

Diario di un grower italiano L’incubo del ragnetto rosso vi spiego come eliminarlo

5min
pages 24-25

Strain story La miracolosa Dr. Grinspoon La favola di un dottore

9min
pages 28-29

Promo news Booster: facciamo un po' di chiarezza

2min
page 23

Cannabis e politica Fatta la conferenza ora tocca agire

3min
pages 11-12

European Connection Svolta epocale a Malta la cannabis è legale

2min
pages 13-14

Ritorno in Fiera Finalmente ci rivediamo a Canapamundi! Intervista a Gennaro Maulucci

3min
pages 21-22

Leggi sulla cannabis e dintorni filtri e cartine sotto monopolio

4min
page 20

Editoriale In mezzo al guado

8min
pages 7-10

Il proibizionismo nel mondo Francia, gli operatori del settore rispondono al decreto che vieta

2min
pages 15-16

Hempnews dal mondo Notizie da Londra, New York e dal Paraguay

4min
page 17

Meglio Legale Mamma mi faccio le canne

4min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.