BeLeaf Magazine - January 2022

Page 23

BeLeaf GENNAIO-MARZO 2022

PROMO NEWS

BOOSTER : FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA Un booster per definizione è uno “stimolatore del metabolismo” della pianta. Un booster agisce indipendentemente dai nutrienti, consentendo al sistema vitale della pianta di lavorare sempre a livelli ottimali ma, al tempo stesso, non deve lasciare tracce o residui. Lavora influenzando i diversi sistemi vitali della pianta, come ad esempio innescando reazioni desiderate (come una risposta autoimmune da parte della pianta) o aumentando la produzione di specifici oli essenziali e alcaloidi. Cosa deve fare un booster? Innanzitutto, prima di scegliere quale booster comprare, leggete attentamente l’etichetta del prodotto: un booster non deve contenere al suo interno macro elementi primari (N, P, K) o micro elementi. Un prodotto che contenga uno o più degli elementi sopra elencati è semplicemente un nutriente addizionale. Il problema, quando si utilizzano questi prodotti, è che si va ad agire solo su una parte del ¨sistema pianta’¨ ignorando tutto il resto. La miglior maniera di incrementare qualitativamente e quantitativamente un raccolto è di stimolare tutto il sistema, non una singola parte. Un booster deve permettere alla pianta di metabolizzare l’energia disponibile in maniera più semplice, più rapida e continuativa. In questo modo la pianta avrà tutta l’energia necessaria per: - produrre fiori o frutti e farli maturare in maniera più vigorosa ed omogenea - svolgere una più rapida ed efficiente fotosintesi - immagazzinare e rilasciare in maniera appropriata elementi come gli amidi Un booster deve essere in grado, simulando specifici fattori di stress, di indurre la pianta ad aumentare la produzione di alcaloidi, di oli essenziali, di generare fiori o frutti più com-

Articolo a cura di Canna Italia

23 patti e pesanti ed infine di influenzare il modo in cui i composti strutturali e chimici sono disposti in modo tale che le cellule diventino più grandi e gli oli essenziali diventino più densi. Per svolgere appieno tutte queste funzioni, CANNA Research, il reparto sviluppo e ricerca di CANNA, ha sviluppato due specifici prodotti: BioBOOST e CANNABOOST Accelerator. BioBOOST è totalmente organico, CANNABOOST ha in più un elemento inorganico ma puro. BioBOOST agisce in maniera più lenta ma è la soluzione ideale per coloro che vogliono coltivare in maniera 100% organica e completare così la linea BIOCANNA. CANNABOOST Accellerator è lo stimolatore della fioritura ideale da abbinare a tutte le altre linee di nutrienti CANNA. Le oligo-saccarine La componente essenziale di entrambi i prodotti sono le oligo-saccarine, che sono il risultato della rottura di bio-componenti. Essenzialmente le oligo-saccarine sono piccole catene proteiche e catene di pareti cellulari che imitano il funzionamento di enzimi, ormoni e regolatori della crescita. Le oligo-saccarine stimolano aspetti chiave in una pianta come il suo sistema immunitario (che si attiva e agisce in funzione preventiva), gli alcaloidi e la produzione di oli essenziali. Inoltre influenzano la sintesi proteica permettendo alle cellule di diventare più dense e compatte ed innescano fortemente il gusto “organico” nei componenti vegetali coltivati. La differenza nel nutrire le vostre piante, non si basa su quanti prodotti diversi usate ma su ciò che usate: con CANNABOOST e BioBoost potrete avere in un unico prodotto il booster di cui avete bisogno. Verdi Saluti. Articolo a cura di Canna Italia. Per maggiori informazioni: www. canna-it.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Consigli di lettura Quattro libri

3min
pages 66-68

Green&Blue Risparmiare sul packaging e difendere l'ambiente? I consigli che arrivano dagli USA

5min
pages 64-65

Fallimento del proibizionismo Supportare e non punire

8min
pages 50-53

Vivere in armonia Proteggere le piante L’unico modo per vivere in armonia con l’ambiente

6min
pages 62-63

Ritorno alla terra Agricoltura e PNRR pochi fondi che andranno spesi bene

5min
pages 54-56

Coltivazione Canapicoltore, un mestiere rischioso in Sardegna. Vi spieghiamo perché

7min
pages 57-59

Storia della canapa I biscotti di Baudelaire e altri piatti a base di canapa

6min
pages 60-61

La cura verde "La cannabis mi ha salvato dall'eroina". L'esperienza di Cece contro ogni proibizionismo

9min
pages 47-49

Fitocomplessi e nuove interazioni

16min
pages 40-46

Cannabusiness Il Canada si divide sull’importazione di cannabis medica. Crescono le pressioni internazionali

3min
page 39

Attivismo e antipro “Trasparente e responsabile” 181 ong chiedono all’agenzia di farmaci linee guida sulla cannabis

3min
pages 37-38

Coltivazione Confronto tra le varietà di cannabis Blackberry e Blueberry

4min
pages 30-32

La cura verde Soffia il vento

4min
pages 33-36

Prodotti innovativi I nuovi filtri con i carboni attivi che non filtrano il divertimento

2min
pages 26-27

Diario di un grower italiano L’incubo del ragnetto rosso vi spiego come eliminarlo

5min
pages 24-25

Strain story La miracolosa Dr. Grinspoon La favola di un dottore

9min
pages 28-29

Promo news Booster: facciamo un po' di chiarezza

2min
page 23

Cannabis e politica Fatta la conferenza ora tocca agire

3min
pages 11-12

European Connection Svolta epocale a Malta la cannabis è legale

2min
pages 13-14

Ritorno in Fiera Finalmente ci rivediamo a Canapamundi! Intervista a Gennaro Maulucci

3min
pages 21-22

Leggi sulla cannabis e dintorni filtri e cartine sotto monopolio

4min
page 20

Editoriale In mezzo al guado

8min
pages 7-10

Il proibizionismo nel mondo Francia, gli operatori del settore rispondono al decreto che vieta

2min
pages 15-16

Hempnews dal mondo Notizie da Londra, New York e dal Paraguay

4min
page 17

Meglio Legale Mamma mi faccio le canne

4min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.