BeLeaf Magazine - January 2022

Page 24

BeLeaf GENNAIO-MARZO 2022

DIARIO DI UN GROWER ITALIANO

L’INCUBO DEL RAGNETTO ROSSO, VI SPIEGO COME ELIMINARLO Funkyo

24

S

tate osservando le vostre piantine, soddisfatti di come crescono, oppure avete appena trapiantato dei bei cloni forniti dal vostro vivaio di fiducia...la felicità vi avvolge e già pregustate le cime belle dense ed abbondanti che andrete a raccogliere. Quella appena descritta, dovrebbe essere l'immagine che ci accompagna ad ogni ciclo. Purtroppo però, spesso questo idillio viene tramutato velocemente in incubo, nel momento in cui ci accorgiamo di alcuni "puntini" sulle foglie, entrando in un inferno ahimè ormai sempre più diffuso tra i growers: l'infestazione di ragnetto rosso! Ma non temete! In questo articolo spiegherò come risolvere il problema e come evitare che si ripresenti. Innanzitutto, applichiamo la sacra regola "conosci il tuo nemico": il ragnetto rosso (nome scientifico Tetranychus Urticae) è un aracnide prevalentemente fitofago, caratterizzato da dimensioni piccolissime, comprese tra 0,5 millimetri per le femmine e ancora meno per i maschi. Questo è il motivo per cui ci accorgiamo di un'infestazione principalmente dai segni dei morsi, piuttosto che dagli esemplari che passeggiano sulle piante. A complicare le cose, si aggiunge la sua velocità di riproduzione, che porterà ad avere infestazioni (con il risultato della morte delle nostre bimbe) in tempi rapidissimi, se non si agisce in tempo ed in maniera decisa. Ma come arrivano questi parassiti nel nostro cultivo? Le risposte potrebbero essere molteplici, ma nella maggior parte dei casi siamo proprio noi il "mezzo di trasporto". Visitare coltivazioni di amici e poi entrare nella nostra con gli stessi vestiti, avere animali che fanno dentro e fuori dal nostro indoor, inserire nel cultivo piante provenienti dall'esterno senza fare prima nessuna quarantena, sono fra le maggiori cause di infestazioni. Questo anche e sopratutto a causa di molti vivaisti che, vuoi per scarsa professionalità, vuoi perchè pensano unicamente a vendere quante più piante possibili, fanno girare talee con sopra adulti, uova e larve. Quindi come prima cosa è fondamentale adottare le seguenti precauzioni: se abbiamo visitato amici che coltivano e siamo stati nel loro campo, indoor o serra, cambiamoci i vestiti (dopo una bella doccia) prima di rientrare nel nostro spazio di coltivazione. Se invece abbiamo preso talee da qualcuno (fosse anche l'amico più fidato) è buona norma tenere le piante in osservazione per almeno 10 giorni in un luogo separato, eliminandole al primo segno della presenza di parassiti o malattie. Ma come accorgersi di avere questo acaro? Andremo ad osservare tutte le foglie, cercando eventuali segni come puntini, arricciamenti e colorazione simil bronzo. Con l'aiuto di una buona lente o meglio con un microscopio usb (ormai si trova-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Consigli di lettura Quattro libri

3min
pages 66-68

Green&Blue Risparmiare sul packaging e difendere l'ambiente? I consigli che arrivano dagli USA

5min
pages 64-65

Fallimento del proibizionismo Supportare e non punire

8min
pages 50-53

Vivere in armonia Proteggere le piante L’unico modo per vivere in armonia con l’ambiente

6min
pages 62-63

Ritorno alla terra Agricoltura e PNRR pochi fondi che andranno spesi bene

5min
pages 54-56

Coltivazione Canapicoltore, un mestiere rischioso in Sardegna. Vi spieghiamo perché

7min
pages 57-59

Storia della canapa I biscotti di Baudelaire e altri piatti a base di canapa

6min
pages 60-61

La cura verde "La cannabis mi ha salvato dall'eroina". L'esperienza di Cece contro ogni proibizionismo

9min
pages 47-49

Fitocomplessi e nuove interazioni

16min
pages 40-46

Cannabusiness Il Canada si divide sull’importazione di cannabis medica. Crescono le pressioni internazionali

3min
page 39

Attivismo e antipro “Trasparente e responsabile” 181 ong chiedono all’agenzia di farmaci linee guida sulla cannabis

3min
pages 37-38

Coltivazione Confronto tra le varietà di cannabis Blackberry e Blueberry

4min
pages 30-32

La cura verde Soffia il vento

4min
pages 33-36

Prodotti innovativi I nuovi filtri con i carboni attivi che non filtrano il divertimento

2min
pages 26-27

Diario di un grower italiano L’incubo del ragnetto rosso vi spiego come eliminarlo

5min
pages 24-25

Strain story La miracolosa Dr. Grinspoon La favola di un dottore

9min
pages 28-29

Promo news Booster: facciamo un po' di chiarezza

2min
page 23

Cannabis e politica Fatta la conferenza ora tocca agire

3min
pages 11-12

European Connection Svolta epocale a Malta la cannabis è legale

2min
pages 13-14

Ritorno in Fiera Finalmente ci rivediamo a Canapamundi! Intervista a Gennaro Maulucci

3min
pages 21-22

Leggi sulla cannabis e dintorni filtri e cartine sotto monopolio

4min
page 20

Editoriale In mezzo al guado

8min
pages 7-10

Il proibizionismo nel mondo Francia, gli operatori del settore rispondono al decreto che vieta

2min
pages 15-16

Hempnews dal mondo Notizie da Londra, New York e dal Paraguay

4min
page 17

Meglio Legale Mamma mi faccio le canne

4min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.