BeLeaf Magazine - January 2022

Page 33

Alessio Torresi QC Principal Consultant & Partner – PQE Group Dominik Marko Quality Consultant – PQE Group

L’

ultimo decennio è stato testimone di un crescente interesse per il settore della cannabis in ogni suo aspetto. Ancora più importante, l'immagine e la percezione pubblica della Cannabis hanno fatto un importante salto in avanti in termini di approccio più civile, permettendo la scoperta di numerose applicazioni alternative. A causa dell'arrivo tardivo del concetto di valore curativo della cannabis in Europa, siamo ancora nella fase iniziale d'identificazione scientifica dei meccanismi alla base dei cannabinoidi e dei loro componenti. Siamo tuttavia consapevoli di un loro utilizzo millenario nella medicina erboristica in numerose culture. A causa dell'identificazione abbastanza tardiva delle basi biochimiche del sistema endocannabinoide umano alla fine del 20° secolo (i recettori CB1 e CB2 sono stati identificati nei primi anni '90), stiamo ancora cercando di ottenere un quadro più ampio delle possibili applicazioni dei cannabinoidi. Il progresso nel campo è stato fortemente rallentato dalla declassificazione della cannabis a mera droga illegale senza riconoscerne il valore di materia di ricerca scientifica e di uso clinico. Lo sviluppo più rapido dell'uso della cannabis come prodotto legittimo ha avuto luogo negli USA dove nel 2016 la maggioranza degli stati ne ha legalizzato l'uso a fini medici (anche se la FDA ha approvato solo quattro farmaci derivati da essa). Nel 2012, inoltre, Washington e Colorado sono stati tra i primi stati a legalizzare l'uso ricreativo della Cannabis, seguiti poi da numerosi altri. Gli USA sono così diventati leader mondiali nelle applicazioni della cannabis medica, permettendo a un numero sempre crescente di pazienti - si stima che nel solo 2021 siano stati circa 5,4 milioni - di accedere ai trattamenti. Mentre ogni stato ha gestito la propria legislazione da solo, a livello federale, la cannabis rimane ancora illegale. Così, stante il divieto di importare e/o esportare cannabis medica tra gli stati, questi hanno facoltà d’importazione solo da paesi terzi come, ad esempio, il Canada. Il 19 aprile 2021, la Camera dei Rappresentanti americana ha approvato il Secure and Fair Enforcement (SAFE) Banking, che ora passerà al Senato. Se il Senato voterà la legge, il SAFE Banking Act permetterà alle istituzioni finanziarie di fornire servizi ai clienti della Cannabis senza timore di incorrere in sanzioni federali, edificando un porto sicuro per le istituzioni di deposito che hanno contatti con i clienti della Cannabis. Gli stati Uniti hanno

Nel 2021, anche l’Europa è progredita nella direzione di una regolamentazione sulla cannabis. A dicembre, Malta è diventata il primo membro dell'UE a legalizzare l'uso e la coltivazione della cannabis per scopi ricreativi, mantenendone tuttavia illegale il fumo all'aperto. In Germania, il neoeletto governo tedesco, sotto la guida del cancelliere federale Schölz, ha dichiarato l'intenzione di legalizzare, nel corso del 2022, la cannabis per l'uso ricreativo degli adulti in negozi specializzati, controllati e autorizzati. Se consideriamo che in Germania circa 120.000 pazienti ricevono trattamenti di cannabis medica ogni anno, rendendola il più grande mercato europeo, sembra naturale che il governo tedesco sia orientato ad espandere la legge sulla cannabis, possibilmente dando un esempio agli altri membri dell'UE.

33

L'Italia ha raccolto sufficienti firme per avviare la richiesta di referendum che permetterebbe la legalizzazione della cannabis. E seguire le orme della Germania non sembrerebbe un futuro possibile se consideriamo che il nostro paese, per dimensione, è secondo in UE nell’utilizzo della cannabis medica con circa 20.000 pazienti l’anno. Tra gli altri cambiamenti globali nel panorama della cannabis, c’è anche il sempre maggiore interesse dei grandi attori farmaceutici alle applicazioni della cannabis medica e alle prospettive future, come rilevano alcuni movimenti di investimento registrati a fine 2021. Pfizer ha annunciato l'acquisizione di una società in fase clinica, Arena Pharmaceuticals Inc. per 6.7 miliardi di dollari, compresa una pipeline che è collegata alla terapeutica dei cannabinoidi con Olorinab come nuovo candidato farmaco per il trattamento del dolore. Poco dopo, il 26 dicembre, Teva Pharmaceutical Industries, un colosso farmaceutico israeliano, ha annunciato la sua entrata nel mercato della cannabis firmando una collaborazione esclusiva con Tikun Olam-Cannbit, che produrrà diversi prodotti a base di cannabis medica somministrati come oli. Saranno commercializzati da Teva Israel ai pazienti in Israele, nell'Autorità Palestinese e, quando il mercato sarà aperto, in Ucraina. Importanti speranze risiedono anche nella ricerca scientifica del sistema endocannabinoide umano - più approfondiamo e più applicazioni terapeutiche possiamo considerare nell'uso medico. I meccanismi e i percorsi molecolari sono ancora poco scoperti e sembra che abbiano solo graffiato la superficie degli endocannabinoidi, il che significa che non è solo obbligatorio concentrarsi sulla legislazione e la regolamentazione, ma la società moderna richiede anche più consapevolezza e conoscenza per accettare ampiamente la cannabis terapeutica come una forte alternativa alle cure già esistenti.

cannabis medica

SOFFIA IL VENTO DELLA LEGALIZZAZIONE. PUÒ CAMBIARE VOLTO AL SETTORE

visto molte legislazioni di legalizzazione nel 2021 (New York, New Jersey, Connecticut, New Mexico, Virginia e Alabama), licenze di consegna nel Massachusetts e assegnazioni di licenze in Illinois (55 licenze) e New Jersey (14 licenze). Da questo panorama si evince come vi sia una forte possibilità di una rettifica della legge federale riguardante la cannabis e di un sostegno del governo statale al mercato.

BeLeaf GENNAIO-MARZO 2022

LA CURA VERDE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Consigli di lettura Quattro libri

3min
pages 66-68

Green&Blue Risparmiare sul packaging e difendere l'ambiente? I consigli che arrivano dagli USA

5min
pages 64-65

Fallimento del proibizionismo Supportare e non punire

8min
pages 50-53

Vivere in armonia Proteggere le piante L’unico modo per vivere in armonia con l’ambiente

6min
pages 62-63

Ritorno alla terra Agricoltura e PNRR pochi fondi che andranno spesi bene

5min
pages 54-56

Coltivazione Canapicoltore, un mestiere rischioso in Sardegna. Vi spieghiamo perché

7min
pages 57-59

Storia della canapa I biscotti di Baudelaire e altri piatti a base di canapa

6min
pages 60-61

La cura verde "La cannabis mi ha salvato dall'eroina". L'esperienza di Cece contro ogni proibizionismo

9min
pages 47-49

Fitocomplessi e nuove interazioni

16min
pages 40-46

Cannabusiness Il Canada si divide sull’importazione di cannabis medica. Crescono le pressioni internazionali

3min
page 39

Attivismo e antipro “Trasparente e responsabile” 181 ong chiedono all’agenzia di farmaci linee guida sulla cannabis

3min
pages 37-38

Coltivazione Confronto tra le varietà di cannabis Blackberry e Blueberry

4min
pages 30-32

La cura verde Soffia il vento

4min
pages 33-36

Prodotti innovativi I nuovi filtri con i carboni attivi che non filtrano il divertimento

2min
pages 26-27

Diario di un grower italiano L’incubo del ragnetto rosso vi spiego come eliminarlo

5min
pages 24-25

Strain story La miracolosa Dr. Grinspoon La favola di un dottore

9min
pages 28-29

Promo news Booster: facciamo un po' di chiarezza

2min
page 23

Cannabis e politica Fatta la conferenza ora tocca agire

3min
pages 11-12

European Connection Svolta epocale a Malta la cannabis è legale

2min
pages 13-14

Ritorno in Fiera Finalmente ci rivediamo a Canapamundi! Intervista a Gennaro Maulucci

3min
pages 21-22

Leggi sulla cannabis e dintorni filtri e cartine sotto monopolio

4min
page 20

Editoriale In mezzo al guado

8min
pages 7-10

Il proibizionismo nel mondo Francia, gli operatori del settore rispondono al decreto che vieta

2min
pages 15-16

Hempnews dal mondo Notizie da Londra, New York e dal Paraguay

4min
page 17

Meglio Legale Mamma mi faccio le canne

4min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.