"LA CANNABIS MI HA SALVATO DALL'EROINA". L'ESPERIENZA DI CECE CONTRO OGNI PROIBIZIONISMO
47
cannabis medica
Marta Lispi
BeLeaf GENNAIO-MARZO 2022
LA CURA VERDE
“Q
uando si parla di liberalizzazione della Cannabis nel nostro Paese, chi ha conosciuto il dramma della tossicodipendenza sa bene che tutti coloro che fanno uso di sostanze hanno cominciato con la Cannabis. Questo non significa che tutti quelli che fanno uso di Cannabis, usano altre sostanze. Ma chi usa altre sostanze ha cominciato con la Cannabis" dichiara l’On. Antonio Tajani, parlamentare CE, ex ufficiale italiano, vicepresidente e coordinatore nazionale di Forza Italia. Sono tanti gli stereotipi sulla cannabis, spesso se ne parla per luoghi comuni, attraverso le esperienze di “mio cugino”, senza sapere cosa sia veramente la tossicodipendenza. Contro ogni “sentito dire” abbiamo deciso che a parlare era meglio fosse Cece (nome di fantasia per tutelare la sua identità). La sua storia è lunga trentacinque anni, venti dei quali è stata tossicodipendente. Un carattere oppositivo e ribelle l’ha aiutata a cercare la verità dietro le imposizioni, a studiare qualcosa quando le interessava. Lei la cannabis non l’ha mai toccata, finché non si è disintossicata e il CBD l’ha aiutata a gestire la dipendenza. Le chiedo cosa risponderebbe a Tajani, che definisce la cannabis “una droga di passaggio”. A Cece esce un "ma che m***ia dice?!", poi inizia a raccontare la sua storia. "Sono ex
tossicodipendente. Lo sono stata per vent’anni, per tre anni ho assunto metadone, ho partecipato ad un percorso clinico per un mese ed ora è un anno che sono completamente pulita, quattro mesi che non prendo neanche il metadone". Per rispondere a Tajani: "Le mie prime esperienze sono state direttamente con sostanze sintetiche come ecstasy, LSD, trip, cose così. Poi sono passata alla cocaina e all’eroina, poi esclusivamente alla cocaina per via endovenosa. Le canne me le ero fatte ma avevo provato una volta ogni tre o cinque anni, non si può dire che mi piacesse. La testimonianza di ciò sono vent’anni di test al Sert, dove risultavo positiva a tutto tranne che alla cannabis. Adesso sono negativa a tutto tranne che alla cannabis". Cece quando smette di usare la cocaina assume metadone, un prodotto sintetico molto simile alla morfina o all’eroina, sia negli effetti psicologici che nelle conseguenze fisiche. Non volendo avere alcuna dipendenza cerca delle strade per scalarlo, anche se è difficile senza l’aiuto del Sert: "Mi sono curata da sola cercando delle alternative, anche se le alternative in comunità, in neuropsichiatria, nei centri diurni per tossicodipendenti, erano farmaci altrettanto pesanti. Dallo smercio di strada si passava ad avere gli stessi effetti e diventare dipendenti dagli psicofarmaci. Alla fine ho smesso con il metadone quando ho deciso di scalarlo da sola".