BeLeaf GENNAIO-MARZO 2022
RITORNO ALLA TERRA
54
Agricoltura L’ e PNRR: pochi fondi che andranno spesi bene
agricoltura è un comparto economico fondamentale per l’Italia, non tanto in senso quantitativo, pur avendo dei picchi produttivi in alcune derrate, quanto nella qualità che la nostra terra riesce a regalare. Certamente le caratteristiche climatiche, geologiche e naturalistiche consentono una diversificazione notevole, ma la mano degli agricoltori ha plasmato le campagne e sfruttato condizioni di partenza ottime generando quel connubio unico tra storia e natura. La pandemia ha dimostrato come questo patrimonio non è solo un “contorno” rispetto all’alimentazione quotidiana che si compone di prodotti generici ma può davvero animare un regime alimentare, la dieta mediterranea, variegato e salutare: un unicum invidiato da tutto il mondo! I cittadini italiani hanno cercato più che in qualunque altro periodo degli ultimi anni, una cura nella scelta del cibo, hanno voluto e vogliono cimentarsi nella preparazione di ricette tradizionali, l’attenzione a non sprecare.
Redazione
Questa rinnovata consapevolezza sul cibo si riflette anche a livello politico nell’impegno del governo rispetto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che non passa solo per la produzione di cibo ma sostiene la multifunzionalità in agricoltura, ossia la produzione di servizi per la comunità.