BeLeaf GENNAIO-MARZO 2022
64
GREEN & BLUE
Risparmiare sul packaging e difendere l'ambiente? I consigli che arrivano dagli USA IL CONFEZIONAMENTO È SICURAMENTE LA SPESA MAGGIORE PER TUTTI I PRODUTTORI DI MARIJUANA NEL MONDO. LE SOLUZIONI PER OVVIARE A QUESTO PROBLEMA SONO DIVERSE ED INCLUDONO Stefano Maffei
O
ggi vogliamo esporvi il parere dei maggiori esperti nell’industria della cannabis su come risparmiare fondi dedicati alle confezioni dei propri prodotti. Naturalmente, il guadagno non sarà solo in termini di denaro, ma anche ambientale. Le possibili soluzioni Il confezionamento è sicuramente la spesa maggiore per tutti i produttori di marijuana nel mondo. Le soluzioni per ovviare a questo problema sono diverse ed includono: •• Comprare confezioni stock per aumentare il risparmio •• Prestare attenzione al lavoro della ditta scelta per assicurarsi la qualità del prodotto •• Prevedere il numero esatto delle scorte da acquistare •• Selezionare materiali economici e semplificare il processo di produzione Abbiamo elencato le varie soluzioni proposte dai maggiori imprenditori del settore per risparmiare fondi sulla produzione delle confezioni. Adesso vi riportiamo le parole degli stessi, rilasciate durante diverse interviste con MjBizDaily.com.
ERIC LESCLIE
CHIEF MARKETING OFFICER E CO-OWNER, CHEEBA CHEWS (BOULDER, COLORADO) “L’opzione più economica non è sempre la migliore rispetto ai costi-benefici. Errori di stampa, unità difettose e problemi d’aspetto sono tutte variabili che appaiono più spesso quando lavoriamo con i fornitori più economici. Bisogna costantemente monitorare gli ordini per assicurarsi che siano giusti. Bisogna sempre avere un piano di riserva. Alcune volte puoi vedere che i prezzi salgono nei tuoi ordini perché il fornitore prova a guadagnarci sottostimando il tuo lavoro. Loro, infatti, hanno bisogno di rientrare subito delle spese e lo capirai immediatamente nel secondo ordine, che sarà meno economico del primo. Tienili sotto controllo facendo un’offerta competitiva se il prezzo sale troppo e comincia a diventare fuori mercato”.
JONATHAN PERSOFSKY CO-FOUNDER E CEO, GREEN GRUFF (TORONTO, CANADA)
“Prevedi con estrema cura, così potrai comprare la giusta quantità di materiale ed evitare un gran numero di confezioni che non portano valore alla tua azienda. I clienti, al giorno d’oggi, sono molto coscienti riguardo i problemi dell’ambiente e non vogliono ricevere inutili confezioni all’acquisto”.
SHANNON REED
CHIEF MARKETING OFFICER, OMURA (SANTA MONICA, CALIFORNIA) “Al primo posto dobbiamo sempre considerare la grandezza e il peso della confezione. Cerca di mantenere bassa la distanza dall’azienda produttrice, così da risparmiare sulle spese di spedizione, di deposito, tempo di produzione e, naturalmente, per essere più eco-friendly. Limitare il numero di colori e selezionare il giusto metodo di colorazione riduce il lavoro del produttore e può fare la differenza. Selezionare il giusto materiale è fondamentale. Se si sceglie un tipo di carta sbagliato, si può dover intervenire per sistemarlo. Questo costa denaro e richiede l’intervento di parti terze. Lavorare a contatto con il produttore per assicurarsi il giusto design aiuta a ridurre il numero di interventi nella fase di creazione”.
SAMIP SHAH
CHIEF OPERATING OFFICER, C3 INDUSTRIES (DETROIT, MICHIGAN) “Le cose più importanti sono la qualità del materiale e le fasi di produzione: proteggere il prodotto è fondamentale ed è la ragione principale per cui scegliamo di usare una confezione. Il margine della spesa può essere diverso in base allo stato e al prodotto, per cui capire a quanto deve ammontare il costo del confezionamento è molto importante per ogni azienda per essere competitiva. Ottimizzare e ridurre il numero totale delle confezioni delle SKU, anche se il design e l’etichettatura potrebbe essere diversa per ogni prodotto.