Montagne360 | Settembre 2021

Page 50

ALPINISMO

Tutti i sogni di Viktor Frankl È stato il fondatore della logoterapia. Ma oltre a essere uno dei più grandi psichiatri della sua epoca, Frankl è stato un alpinista appassionato. Ecco il ritratto di una vita straordinaria di Marco Dalla Torre

«L’

alpinismo è stato la mia grande passione fino all’ottantesimo anno di vita». È la sorprendente affermazione di Viktor Emil Frankl (1905-1997). Lui è - e sarà - ricordato non certo per le sue scalate, ma come uno dei più eminenti psichiatri del Ventesimo secolo. Eppure teneva in modo davvero speciale alla sua attività di alpinista. Nato a Vienna Ω di lì a poco la capitale mondiale della psicoterapia Ω per tutte le superiori tenne una corrispondenza epistolare con Sigmund Freud. Iscrittosi poi alla facoltà di medicina, divenne 48 / Montagne360 / settembre 2021

allievo di Alfred Adler. Ben presto però si rese conto che l’idea di uomo dei suoi maestri, di cui pur riconosceva la grandezza, era riduttiva. Diede vita alla “logoterapia”, la terza scuola viennese di psicoterapia dopo la psicanalisi freudiana e la psicologia individuale di Adler. Per tutta la vita approfondirà e diffonderà questo sistema terapeutico, che davvero ha “riumanizzato” la psichiatria. Oggi le Società di logoterapia sono diffuse in tutto il mondo. In un’epoca di spersonalizzazione, Frankl individua l’origine di un numero sempre maggiore di nevrosi nell’incapacità di

trovare un significato pieno alla propria vita. È fermamente convinto che l’essere umano, più che dal bisogno, è mosso dal desiderio di significato. Una “vita significativa” è una vita ricca di compiti; dove il compito è un appello alla nostra capacità di rispondere a un problema che la vita ci pone, nella convinzione di poterlo risolvere. È proprio in una vita così che l’uomo può sperimentare la sua libertà, in quanto si riconosce libero di agire facendo perno sulle sue risorse, anche se ciò «comporta uno sforzo e proprio perché comporta uno sforzo».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Portfolio | La meraviglia infinita compie mezzo secolo

3min
pages 66-73

Sentieri accessibili | Tutti inclusi

2min
pages 14-15

Lettere

4min
pages 87-92

Fotogrammi d’alta quota

2min
page 86

Libri

14min
pages 80-83

Nomi comuni di montagna

4min
pages 84-85

Nuove ascensioni

6min
pages 78-79

Cronaca extraeuropea

6min
pages 76-77

Arrampicata 360°

7min
pages 74-75

Cultura | Sul tetto del mondo

9min
pages 60-63

Escursionismo | Un viaggio sostenibile sul Sentiero Italia CAI

4min
pages 64-65

Ambiente | L’utopia dell’unità

6min
pages 56-59

Scienza | La memoria del ghiaccio

6min
pages 52-55

Alpinismo | Tutti i sogni di Viktor Frankl

5min
pages 50-51

Alpinismo | Due uomini e una gamba

6min
pages 46-49

Escursionismo | La montagna che non conosci

6min
pages 42-43

Storie di montagna | Un passo dopo l’altro

4min
pages 44-45

Escursionismo | Il Palanuda non tradisce

3min
pages 38-41

Escursionismo | Sognando il Selvaggio Blu

7min
pages 32-37

Sentieri accessibili | Imparare a stare insieme

4min
pages 28-31

Sentieri accessibili | Prendere le (giuste) misure

3min
pages 26-27

Sentieri accessibili | La montagna inclusiva

4min
pages 24-25

News 360

13min
pages 8-11

Sentieri accessibili | La concretezza dei sogni

2min
page 23

Sentieri accessibili | Niente su di noi, senza di noi

8min
pages 18-21

Segnali dal clima

2min
pages 12-13

Editoriale

9min
pages 3-6

Sentieri accessibili | Si può fare

2min
page 22

Peak&tip

3min
page 7

Sentieri accessibili | Nessuno resti indietro

3min
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.