PRINCIPI DI EDUCAZIONE FINANZIARIA Elementi di base per tutelare i propri risparmi

Page 134

bassi di quelli di un fondo comune.

5.2. I vantaggi dei fondi comuni di investimento. I fondi comuni di investimento hanno il vantaggio sicuramente della diversificazione che non potrebbe essere sicuramente raggiunto da un singolo risparmiatore, investendo in una ampia gamma di strumenti finanziari definita dalla asset allocation ovvero dalla allocazione del patrimonio totale del fondo tra i vari strumenti a disposizione. Altro vantaggio è quello che le risorse dei fondi comuni sono gestite da team altamente qualificati e specializzati che gli dovrebbero consentire di prendere le decisioni maggiormente vantaggiose per i fondisti potendo anche battere il mercato ovvero ottenere performance migliori della media di mercato 133


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

8. I certificates

2min
pages 142-144

6. I Piani di accumulo di Capitale (PaC

2min
pages 137-138

7.2 ramo vita

2min
pages 140-141

5.3 La valutazione del fondo comune di investimento

2min
pages 135-136

5.2 I vantaggi dei fondi comuni di investimento

0
page 134

5.1 I vari tipi di Fondi Comuni di Investimento

5min
pages 130-133

4. I titoli di Stato

6min
pages 123-127

5. I fondi comuni di investimento

2min
pages 128-129

3.2 Le tipologie delle obbligazioni

5min
pages 119-122

4. Come riconoscere la consulenza 4.0

6min
pages 106-111

3. obbligazioni

4min
pages 116-118

2. Le azioni

3min
pages 113-115

3. La consulenza 4.0

4min
pages 102-105

2 Un po’ di storia sulla consulenza e sui consulenti

5min
pages 96-101

i Fondi Pensione Chiusi

1min
pages 80-81

al fondo pensione

5min
pages 85-90

5. Segue … I Fondi Pensione aperti

3min
pages 82-84

2. Le riforme pensionistiche in Italia

10min
pages 66-77

3. La previdenza complementare

1min
pages 78-79

6. La valutazione dei rischi del portafoglio

6min
pages 55-60

INTroDUZIoNE – Paolo Polimanti

12min
pages 16-27

4. Liquidità, riserva, Investimento, Previdenza

5min
pages 41-44

3. Nozione di orizzonte temporale

7min
pages 33-40

passaggio generazionale

12min
pages 45-54

alcuni aspetti riguardanti i diritti dell’aderente

1min
pages 7-9

PrEFaZIoNE – Damiano Marinelli

7min
pages 10-15

Le forme pensionistiche complementari

0
page 5

2. Differenza tra risparmio e investimento

3min
pages 30-32
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.