Trentino Industriale aprile-maggio 2020

Page 29

27 aziende

aziende

La Sportiva e l’arte della resilienza Dalla riconversione della produzione alla progettazione della Stratos Mask. L'azienda fiemmese ha saputo reagire a ciò che stava accadendo cogliendo le opportunità che nascono dalla crisi. di GENNY TARTAROTTI, Confindustria Trento

"NON HO DORMITO

due notti. Ho capito che qualcosa di grave stava accadendo e così ho deciso di chiudere e mettere in sicurezza i miei collaboratori”. A parlare è Lorenzo Delladio, ceo e Presidente de La Sportiva, la nota azienda trentina leader mondiale nella produzione di calzature e abbigliamento outdoor, che già una settimana prima del Dpcm del 22 marzo 2020, con il quale il Governo ha imposto la chiusura di tutte le attività non essenziali, ha deciso di chiudere il suo stabilimento. “Sono sceso in fabbrica, ho distanziato tutti e con un altoparlante ho comunicato la decisione. C’è stato un grande applauso e a quel punto ho capito di aver fatto la scelta giusta”. Una decisione sofferta, segno di un grande senso di responsabilità e di rispetto nei confronti dell’altro. “Le persone – prosegue Delladio – vengono prima di tutto. L’azienda è fatta di persone e se siamo ciò che siamo è anche grazie a loro. Il numero dei miei collaboratori è cresciuto considerevolmente, oggi sono ben 369, e purtroppo non riesco più a conoscerli personalmente, ma loro sanno che la porta del mio ufficio è sempre aperta”. Un dovere morale, un dovere sociale ai quali di lì a pochi giorni si sentirà nuovamente chiamato in risposta all’appello del presidente

di Confindustria Trento, Fausto Manzana, che rivolgendosi alle aziende del settore tessile trentino, chiedeva di valutare la possibilità di riconvertire la produzione allo scopo di far fronte alla mancanza nella nostra regione di dispositivi medici quali camici e mascherine. “Appena ho sentito l’appello di Manzana, ho capito che dovevo agire. Mi sono subito attivato per convertire parte dei macchinari destinati al taglio e alla cucitura del cuoio e della gomma. Abbiamo richiamato 15 persone dalla cassa integrazione e in una settimana eravamo pronti per iniziare la produzione. Dopo un mese e mezzo abbiamo ottenuto la certificazione da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. Siamo ancora in produzione. Prepariamo dai 4mila ai 5mila pezzi al giorno”. Non solo La Sportiva ha saputo reagire a ciò che stava accadendo, ma ha saputo creare del valore aggiunto, facendo tesoro del proprio passato per inventare il futuro. È nata così la Stratos Mask, una nuova mascherina di protezione generica, ideale anche per chi fa sport, ergonomica e facile da indossare, ma soprattutto sostenibile. “Noi de La Sportiva siamo da sempre sensibili alle tematiche ambientali. Le mascherine chirurgiche monouso portano a produrre un’enorme quantità di rifiuti con un impatto ambientale importante. Ho subito chiesto al reparto di R&S di studiare un prodotto ecosostenibile, pratico e facile da indossare. Dal nostro lavoro è

Lorenzo Delladio ceo e presidente de La Sportiva

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.