Napoli & Rossini di questa luce un raggio

Page 146

Lorenzo Mattei Atrio I.13-15*

Rec. 9. Finale primo

Il barone accusa Ernesto che conduce le forze dell’ordine e smaschera i due fuorusciti nel momento in cui Fiordispina stava stipulando le nozze. I due mostrano le armi e minacciano gli astanti APICE TENSIVO

Sotterraneo II.1 Rec. 10. Aria S3

Livietta: monologo di recupero e aria motteggiante sulla superiorità del genitl sesso

II.2

Rec.

Cicco e il barone cercano di trarre d’impiccio Fiordispina

II.3

Rec. 11. Aria T Rec.

Ernesto ha detto ai vassalli che il barone vuol proteggere i fuorusciti e prima di congedarsi lo sfida a duello per ottenere la mano di Metilde (nodo 2)

II.4

Rec. 12. Terzetto S1 B1 B2

Cicco e il barone visitano in carcere Fiordispina che li lusinga entrambi cercando di farsi rimettere in libertà

Camera II.5

Rec.

Livietta porta un messaggio amoroso di Fiordispina ad Ernesto che lo fa credere indirizzato a Cicco per convincere Metilde a non sposarlo (nodo1)

II.6

Rec.

Arriva Cicco che Metilde scaccia rifiutando definitivamente di sposarlo Scioglimento nodo 1

II.7

Cicco fa credere che il barone sia il destinatario del Rec. 13. Aria B2 con B1 pertichino biglietto mandandolo in delirio amoroso

Galleria II.8

Rec.

Metilde vorrebbe liberare Fiordispina come pure Ernesto che svela di esserne stato il fidanzato a Roma (nodo 3)

II.9

Rec. 14. Sestetto

Buffo interrogatorio (gag) che si conclude con piena assoluzione. Fiordispina però esige la mano di Cicco che viene attaccato dal barone suo fratello, ignaro di esserne stato rivale. APICE TENSIVO

II.10

Rec. 15. Tutti

Ben presto il barone si convince che è meglio esser scapolo e benedice le unioni di Metilde con Ernesto e del fratello con Fiordispina RISOLUZIONE

144


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.