Itinerari 2022

Page 5

SANTA MARIA DI CAMPAGNA, 500 ANNI DI STORIA E BELLEZZA Il 2022 è un anno speciale per Piacenza e per una delle sue più importanti Basiliche. Proprio nel 2022 infatti ricorrono i 500 anni dalla posa della prima pietra di Santa Maria di Campagna. Tra le basiliche più famose e più importanti della città, Santa Maria di Campagna occupa da sempre un posto speciale nel cuore di tutti i piacentini. Eretta tra il 1522 e il 1528, su progetto dell’architetto Alessio Tramello è una basilica che ha una storia straordinaria e che nel corso dei secoli ha giocato un ruolo molto importante per la città e non solo. Nel 1095, proprio dal piazzale antistante, quando la chiesa era poco più di un piccolo tempio dedicato alla Vergine Maria, probabilmente costruito in epoca paleocristiana come ricordo di alcuni martiri lì sepolti, fu indetta la prima crociata da Papa Urbano II, durante il Concilio di Piacenza. Si trattò di una riunione che contò qualcosa come 200 vescovi, 4.000 ecclesiastici e 30.000 laici, e per questo si tenne all’aperto, lontano

dalla città, fuori dalle mura, in… campagna. Nei secoli il sacello divenne decisamente troppo piccolo per il continuo afflusso di fedeli e pellegrini che visitavano costantemente il luogo. Si decise, perciò, di costruire una nuova

05


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.