Verso la @Secondaria

Page 102

Matematica

Misurare Misurare significa confrontare le grandezze utilizzando delle unità di misura convenzionali. Si possono misurare lunghezze, masse, capacità, tempo… Per ogni grandezza occorre utilizzare un’adeguata unità di misura. In quasi tutti i Paesi del mondo si utilizzano le unità di misura del Sistema Internazionale di unità di misura (abbreviato con S.I.). I simboli del S.I.: • devono essere scritti con l’iniziale minuscola (tranne megagrammo: Mg); • non sono seguiti dal punto. LE MISURE DI LUNGHEZZA L’unità fondamentale delle misure di lunghezza è il metro (m). multipli chilometro

unità

ettometro decametro

sottomultipli

metro

decimetro

centimetro

millimetro

km

hm

dam

m

dm

cm

mm

1000 m

100 m

10 m

1m

0,1 m

0,01 m

0,001 m

LE MISURE DI MASSA O PESO L’unità fondamentale delle misure di massa o peso è il chilogrammo (kg). multipli

unità

sottomultipli

Megagrammo

h di kg

da di kg

chilogrammo

ettogrammo

decagrammo

grammo

Mg

h di kg

da di kg

kg

hg

dag

g

1000 kg

100 kg

10 kg

1 kg

0,1 kg

0,01 kg

0,001 kg

sottomultipli del grammo grammo g 1g

decigrammo dg 0,1 g

centigrammo cg 0,01 g

milligrammo mg 0,001 g

LE MISURE DI CAPACITÀ L’unità fondamentale delle misure di capacità è il litro ( l ). multipli

100

unità

sottomultipli

ettolitro

decalitro

litro

decilitro

centilitro

millilitro

hl

dal

l

dl

cl

ml

100 l

10 l

1l

0,1 l

0,01 l

0,001 l


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Prove d’ingresso di italiano

4min
pages 139-142

Le informazioni principali

1min
pages 132-133

Le parole chiave

3min
pages 134-136

L’argomento

2min
pages 130-131

La media aritmetica, la moda

1min
page 124

Problemi di geometria

1min
pages 121-122

Il quadrato

1min
page 120

Il rettangolo

1min
page 119

Il rombo

1min
page 118

I parallelogrammi

1min
page 117

I trapezi

1min
page 116

I quadrilateri

1min
page 115

I poligoni

1min
pages 112-113

Risolvere problemi con diagrammi o espressioni

0
page 101

Misurare

1min
page 102

Le isometrie

0
page 110

La geometria e gli enti geometrici

1min
page 108

Domande esplicite e domande nascoste

1min
page 100

Problemi: i dati

1min
page 99

Scrivere un testo

0
pages 76-77

I numeri

1min
page 78

Il testo informativo

1min
page 75

Il testo descrittivo

1min
pages 72-73

La poesia

1min
page 74

Il mito

3min
pages 70-71

La leggenda

2min
pages 68-69

Il racconto fantastico

2min
pages 62-63

Il racconto realistico

2min
pages 60-61

La favola

2min
pages 66-67

Il testo narrativo

3min
pages 58-59

Le espansioni o complementi

2min
pages 54-55

Il predicato nominale

1min
page 53

Il predicato verbale

1min
page 52

Soggetto, predicato, frase minima

1min
page 51

La congiunzione

1min
page 40

L’analisi grammaticale: verbo, avverbio, congiunzione

1min
pages 46-47

La frase

3min
pages 49-50

L’avverbio

1min
page 39

L’analisi grammaticale: aggettivo e pronome

1min
pages 44-45

L’analisi grammaticale: nome, articolo, preposizione

1min
pages 42-43

Il verbo: il genere e la forma

2min
pages 34-35

34. L’argomento e le informazioni principali

3min
pages 3-5

Il nome: il significato

1min
page 23

Le doppie

1min
page 11

Ripasso ortografico

0
page 10

Il troncamento

1min
page 15

Il verbo

2min
pages 32-33

La punteggiatura

3min
pages 20-21

Il nome

1min
page 22
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.