Classe
Classe
LETTURE con SCRITTURA
RIFLESSIONE LINGUISTICA
STORIA, GEOGRAFIA, SCIENZE e TECNOLOGIA con Eserciziario integrato
MATEMATICA con Eserciziario integrato
EDUCAZIONE CIVICA
MINDFULNESS
STEAM 2
STEAM 3
ISBN per l’adozione 978-88-473-0680-6
RIFLESSIONE LINGUISTICA
STORIA, GEOGRAFIA, con Eserciziario integrato
MATEMATICA, SCIENZE e TECNOLOGIA con Eserciziario integrato
EDUCAZIONE CIVICA
PER FARE UN ALBERO • Storia - Geografia
LETTURE con SCRITTURA
Laura Stano Flavia Zampighi
ISBN per l’adozione 978-88-473-0679-0
AGENDA 2030
MINDFULNESS
#altuofianco DOCENTE comprensivo di guida alla programmazione, facilitati per alunni/e con BES e DSA e tutto / il K ITnecessario per il corso. IBRO DIGITALE (scaricalo subito con il codice che trovi all’interno della coper tina): volumi sfogliabili, esercizi / Linterattivi, audiolibri, tracce audio, libro liquido, video animati delle storie e percorsi facilitati stampabili.
Benvenute e benvenuti al
,
un allegro ambiente di apprendimento interattivo, che offre tanti oggetti digitali didattici sotto forma di gioco o attività Bambine e Bambini si diver tiranno ad aiutare chef Alfredo: prepareranno insieme a lui tante “ricette” diver tenti, organizzeranno feste a tema, allestiranno grandi eventi per tante discipline scolastiche, nelle sale o all’aper to! Potranno così rinfor zare le abilità e verificare le competenze in tutte le materie attraverso le tante prove proposte in cucina, facendo ogni volta attenzione al guastafeste Splat , sempre in agguato!
www.cetem.it www.gruppoeli.it
Allegato a PER FARE UN ALBERO 3 Non vendibile separatamente
STORIA GEOGRAFIA Il piacere di apprendere
Eserciziario integrato Laboratori Metodo di studio Ripasso facile Studio con la mappa Educazione civica
Gruppo Editoriale ELi
INDICE STORIA 2 Imparo a studiare
IN VIAGGIO NELLA STORIA 5 6 7 8 9 10 12 13 14 16 17
Che cos’è la storia? Le fonti storiche Una squadra di esperti L’ordine degli eventi… …e la linea del tempo Il passato racconta: i fossili Al lavoro in un… … sito archeologico RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze
LE ORIGINI DELLA VITA 20 21 22 23 24 26 28 29 30 31 32 34 36 37 38 39 40 41 42 43 44 46 47
001-104_STORIA_3_2022.indd 1
La nascita dell’universo CLIL Le tappe della storia della Terra L’Era Arcaica L’Era Primaria L’Era Secondaria CLIL I dominatori del pianeta Terra. Dinosauri… … sulla terraferma Dinosauri… … del cielo e del mare L’estinzione dei dinosauri RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze L’Era Terziaria I primati Una straordinaria evoluzione Gli ominidi Gli Australopitechi Due lontani antenati Focus RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze
IL PALEOLITICO 50 51 52 53 54 56 57 58 60 61 62 64 68 69 70 71 72 76 78
L’Era Quaternaria L’evoluzione del genere umano L’Homo habilis Il Chopper Focus L’Homo Ergaster e l’Homo Erectus La conquista del fuoco Le glaciazioni L’uomo di Neanterthal La preda… … e i cacciatori l’Homo sapiens La vita quotidiana L’arte: pittura… … e scultura La STORIA nel MONDO due famose grotte La musica RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze
IL NEOLITICO
82 83 84 85 86 88 89 90 91 92 94 95 96 97 98 99 100 102 103
Grandi cambiamenti L’allevamento CLIL L’agricoltura Nuovi mezzi I primi villaggi Dall’argilla alla ceramica La
STORIA in ITALIA
La divisione dei compiti La tessitura La scoperta dei metalli Un uomo venuto dal ghiaccio Focus I megaliti Le prime città Gli scambi Le imbarcazioni L’invenzione della scrittura RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze
16/01/22 15:46
Quest’anno comincerai l’avventura dello studio. Vedrai, sarà un’avventura che ti entusiasmerà! Studiare, infatti, significa entrare in nuovi mondi meravigliosi e fare mille scoperte. Per studiare però bisogna anche acquisire un metodo di studio efficace. Segui questi facili suggerimenti e tutto sarà semplice!
Un metodo di studio efficace inizia in classe, durante la lezione. • Ascolta l’insegnante. • Chiedi spiegazioni se non capisci qualcosa. • Partecipa e intervieni se hai altre informazioni sull’argomento.
Per consolidare quello che hai imparato con l’insegnante, dedica tempo allo studio individuale. Segui questi consigli. • Leggi una prima volta in silenzio. • Soffermati sulle parole difficili e controllane il significato nel box “Le parole”. Se ci sono altre parole che non conosci, chiedi aiuto a una persona adulta o all’insegnante. • Osserva attentamente i disegni e le fotografie: spiegano e completano il testo. • Quindi procedi a una seconda lettura e sottolinea le parole-chiave.
2 001-104_STORIA_3_2022.indd 2
16/01/22 15:40
• Leggi e fermati alla fine di ogni capoverso (cioè quando c’è il punto e a capo). Torna indietro, individua la parola-chiave e circondala. La parola-chiave è quella parola speciale che da sola riassume il significato di ciò che hai studiato. • Tutte le volte che ti è possibile, individua una successione di informazioni e numerala. • Evita di sottolineare troppo e non sottolineare sempre con lo stesso colore.
Anche lo studio a casa è importante. Per studiare devi prima di tutto scegliere un luogo tranquillo e silenzioso. Quindi spegni la TV e i videogiochi: studierai più in fretta, e poi potrai giocare! Quando inizi a studiare, accertati di avere a disposizione almeno 20 minuti, altrimenti dovrai interrompere a metà e sarà più difficile imparare.
Alcuni studiosi affermano che la massima concentrazione si raggiunge tra i 20 e i 40 minuti dall’inizio dello studio. Perciò non è utile studiare per meno di 20 minuti, ma anche continuare oltre i 40 senza fare una pausa.
Quando sei pronto/a, procedi così: • rileggi il testo da studiare e, se non l’hai fatto in classe, sottolinealo come ti abbiamo suggerito; • quindi esegui tutte le attività richieste nella pagina. • Ora inizia a ripetere quello che hai letto. Aiutati con le pagine di “Ripasso facile” e con le mappe che trovi alla fine di ogni capitolo del libro. Ripeti prima in modo silenzioso, poi a voce alta.
3 001-104_STORIA_3_2022.indd 3
16/01/22 15:40
In viaggio
STORIA
nella
In questa unità: • • • •
s copro che cos’è la Storia; r iconosco le fonti storiche; imparo a misurare il tempo; c onosco lo storico e la storica e gli studiosi e le studiose che collaborano con loro.
4 001-104_STORIA_3_2022.indd 4
16/01/22 15:40
Io e la Storia
CHE COS’È LA STORIA? Ieri, oggi, domani... il tempo passa! Esistono perciò il passato (ciò che è già successo), il presente (ciò che sta succedendo) e il futuro (ciò che succederà). Con il passare del tempo persone, oggetti e ambienti cambiano: pensa a com’eri solo pochi anni fa! Se il passato è vicino (da poche ore a pochi anni fa), bastano i ricordi e la memoria per sapere com’era e che cosa è accaduto; ma come fare per comprendere il passato più lontano, da molti anni a molti milioni di anni fa? Per questo ci viene in aiuto la Storia . La Storia , infatti, è la scienza che ricostruisce il passato e lo storico e la storica sono gli studiosi che raccolgono le informazioni sui cambiamenti e sui fatti accaduti.
le parole della STORIA Storia deriva da un’antica parola greca istoria, che significa ricerca e indagine.
STUDIO
e imparo
Completa.
•
La Storia è
......................................................................................
.................................................................................................................. .
•
Lo storico e la storica sono
...........................................
.................................................................................................................. .
5 001-104_STORIA_3_2022.indd 5
16/01/22 15:40
STORIA
LE FONTI STORICHE Per ricostruire il passato lo storico e la storica hanno bisogno di fonti, cioè di tracce e di testimonianze. Le fonti sono paragonabili agli indizi del detective: lo storico e la storica, analizzandole e confrontandole, come gli investigatori scientifici, riescono a capire come si viveva, che cosa è successo… Le fonti possono essere di quattro tipi.
Fonti ORALI Racconti, narrazioni, canti, interviste… riferite o raccontate da persone che hanno vissuto i fatti (in questo caso si chiamano anche testimonianze).
Fonti MATERIALI o REPERTI Oggetti costruiti dall’uomo e dalla donna, come vasi, attrezzi, armi, gioielli…, ma anche edifici, come case, magazzini, chiese... Sono fonti materiali anche i resti degli esseri viventi, per esempio ossa o denti.
6 001-104_STORIA_3_2022.indd 6
Fonti SCRITTE o DOCUMENTI Lettere, certificati, leggi, libri, giornali, diari, contratti, cronache… che l’uomo e la donna hanno scritto su pietra, argilla, legno, metallo, carta e altri materiali.
Fonti VISIVE o ICONOGRAFICHE Graffiti, disegni, dipinti, statue, fotografie, filmati... fatti dall’uomo e dalla donna.
Mi esercito
pag. 182 16/01/22 15:50
In viaggio nella storia
UNA SQUADRA DI ESPERTI Nel loro lavoro, lo storico e la storica sono aiutati da altri studiosi. Conosciamoli insieme.
I GEOLOGI e le GEOLOGHE studiano la Terra e le sue trasformazioni, gli strati di roccia e la composizione del suolo. Aiutano lo storico e la storica a datare i reperti.
Gli ARCHEOLOGI e le ARCHEOLOGHE ricercano i reperti: resti di edifici, di oggetti e di esseri viventi; li studiano e li analizzano. Aiutano lo storico e la storica a ricavare informazioni dai reperti.
I PALEONTOLOGI e le PALEONTOLOGHE ricercano e studiano i resti fossili di antichi organismi viventi. Aiutano lo storico e la storica a ricostruire il passato più lontano.
Gli ANTROPOLOGI e le ANTROPOLOGHE ricercano e studiano le abitudini, il modo di vivere dell’uomo e della donna. Aiutano lo storico e la storica a capire gli uomini e le donne del passato e le loro abitudini di vita.
7 001-104_STORIA_3_2022.indd 7
16/01/22 15:51
STORIA
L’ORDINE DEGLI EVENTI...
le parole della STORIA
Per ricostruire il passato, lo storico e la storica devono capire quando sono avvenuti i fatti di cui si parla, quanto tempo sono durati, quali sono avvenuti prima, quali dopo e quali invece contemporaneamente. Devono cioè ricostruire l’ordine cronologico degli eventi.
L’aggettivo cronologico deriva dall’antico greco cronos, che significa tempo. L’ordine cronologico è perciò l’ordine di tempo in cui si sono svolti i fatti.
Per far ciò, occorre innanzitutto misurare la durata degli eventi. Ecco le principali unità di misura usate dagli storici: 1 anno 365 giorni 1 secolo 100 anni 1 millennio 1000 anni 1 Era milioni di anni Per rappresentare l’ordine cronologico degli eventi, gli storici hanno immaginato una linea detta linea del tempo. Alcune linee rappresentano tempi brevi, per esempio la vita di un bambino o di una bambina; altre tempi molto più lunghi. 2017
2018
2020
2023
nasce Carlo
Carlo impara a camminare
Carlo frequenta la Scuola dell’Infanzia
Carlo frequenta la Scuola Primaria
FACCIO
e imparo
Collega gli avvenimenti più significativi della tua vita all’anno corrispondente della linea del tempo. sono nato/a
2013
2015
sono andato/a alla Scuola dell’Infanzia
ho fatto i primi passi
2017
2019
2021
2023
2025
2027
sono andato/a alla Scuola Primaria
2029
2031
2033
8 001-104_STORIA_3_2022.indd 8
16/01/22 15:40
In viaggio nella storia
... E LA LINEA DEL TEMPO Alcune linee del tempo, come quella della storia della Terra, hanno durate lunghissime. Per mettere in ordine gli anni sulla linea del tempo gli storici hanno dovuto scegliere un punto di riferimento: per il mondo occidentale è la nascita di Gesù Cristo. Gli anni che precedono la nascita di Cristo si contano andando indietro (verso sinistra) e si indicano con la sigla a.C., avanti Cristo, cioè prima della nascita di Cristo. Gli anni che seguono la nascita di Cristo si contano andando avanti (verso destra) e sono indicati con la sigla d.C., dopo Cristo, cioè dopo la nascita di Cristo.
2000
1500
1000
500
nascita di Cristo
a.C.
Focus Ogni civiltà ha il suo punto di riferimento. La civiltà occidentale ha scelto la nascita di Cristo. Gli Ebrei misurano il tempo a partire dall’anno della creazione del mondo secondo la Bibbia. I Musulmani, invece, hanno come punto di riferimento la fuga da La Mecca del loro profeta, Maometto.
500
1000
1500
2000
d.C.
STUDIO
e imparo
Completa la frase con le parole che trovi nel testo. Gli storici e le storiche usano la
.......................
............................. per
ordine
del
mettere in
.....................................................
i fatti accaduti.
9 001-104_STORIA_3_2022.indd 9
16/01/22 15:40
STORIA
IL PASSATO RACCONTA: I FOSSILI Le informazioni sui primi esseri viventi ci arrivano grazie allo studio dei fossili. I fossili sono resti o tracce di organismi viventi conservati nel suolo o nelle rocce. Esistono diversi tipi di fossili. Conosciamoli insieme.
Fossili pietrificati Il corpo di un animale morto si adagia sul terreno e viene coperto da acqua, sabbia, argilla, terra, fango... 1
1
Con il passare del tempo le parti molli dell’animale si decompongono e scompaiono, lasciando solo lo scheletro, che assorbe per moltissimo tempo sali minerali e altre sostanze e diviene duro come una roccia: si pietrifica. 2
2
Dopo migliaia di anni il fossile pietrificato riaffiora in superficie in seguito a scavi o a movimenti della terra. 3
3
La
STORIA in ITALIA
In Italia sono tantissimi i musei dove si possono osservare i fossili. Un esempio è il Museo di Storia Naturale di Firenze, che espone una delle più importanti e numerose (250 000 campioni) raccolte di fossili esistenti al mondo.
10 001-104_STORIA_3_2022.indd 10
16/01/22 15:40
In viaggio nella storia
Fossili in ambra
Questa rana, rimasta intrappolata nella resina insieme a uno scarafaggio, appartiene a una specie estinta. Gli studiosi ci dicono che risale a circa 99 milioni di anni fa.
Alcuni organismi vegetali e animali sono rimasti intrappolati nella resina degli alberi. Con il passare del tempo, la resina si è indurita e si è trasformata in ambra, una sostanza gialla simile al vetro. L’organismo rimasto imprigionato al suo interno si conserva integro. Questo processo si chiama fossilizzazione in ambra. Vi sono pezzi di ambra che contengono insetti vissuti milioni di anni fa, così perfettamente conservati da mostrare i minimi particolari (peli delle zampe, ali, antenne...).
Impronte fossili Animali, piante e uomini hanno lasciato le loro impronte nel fango. Con il passare del tempo il fango si è indurito e si è trasformato in roccia, conservando per sempre l’impronta fossile.
STUDIO
e imparo
Che cosa sono i fossili? Sottolinea la risposta nel testo. Chi ricerca e analizza i fossili? La risposta è a pagina 7. Prova a raccontare come si forma un fossile pietrificato guardando solo i disegni di pagina 10. Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 11
pag. 183
La
STORIA in ITALIA
Questo moscerino, intrappolato nell’ambra e trovato vicino a Cortina d’Ampezzo, è datato 230 milioni di anni fa.
11 16/01/22 15:40
STORIA
AL LAVORO IN UN... Le informazioni sulla storia dell’Uomo ci arrivano grazie allo studio delle tracce. Il luogo in cui si trovano le tracce si chiama sito archeologico. La maggior parte delle tracce si trova nel sottosuolo, nelle rocce o sotto la superficie del mare: perché? Tutto ciò che in un dato momento si trova sul terreno (resti di animali morti, piante, oggetti usati dall’uomo e della donna...), esposto all’azione del vento, della pioggia, del calore del sole, con il passare del tempo viene sepolto dai detriti e dal fango.
Gli archeologi e le archeologhe: 1 s celgono il luogo in cui cercare i reperti, quello dove viene realizzato il sito archeologico; 2 s cavano il terreno del sito con estrema delicatezza, strato dopo strato; 3 estraggono i reperti; 4 li ripuliscono; 5 c lassificano per tipo, forma e dimensioni il materiale trovato; 6 i nviano ogni ritrovamento al museo perché sia studiato.
STUDIO
e imparo
A
Osserva il disegno accanto e rispondi. • Quali sono gli oggetti più antichi?
B
................................................................................................
C
• •
Quali sono i più recenti? ................................................................................................
D
In quale strato trovi il cranio umano?
E
................................................................................................
F
12 001-104_STORIA_3_2022.indd 12
16/01/22 15:40
In viaggio nella storia
... SITO ARCHEOLOGICO Lentamente si formano strati diversi di materiali che si sovrappongono uno sull’altro. Perciò in un sito archeologico gli strati più antichi sono quelli più in profondità, mentre quelli più recenti sono più vicini alla superficie.
OBIETTIVO 5. PARITÀ DI GENERE. In Italia il 70% degli archeologi è di genere femminile. Lo sapevi? Fonte: CIA (Confederazione italiana archeologi)
Divertiti a creare uno scavo archeologico! Procurati un po’ di sabbia, una vaschetta trasparente e diversi oggetti: alcuni nuovi, come una penna, altri più vecchi, per esempio un giocattolo di quando eri piccolo/a. Inizia a mettere sul fondo gli oggetti più vecchi e ricoprili con la sabbia. Procedi così fino ad arrivare agli oggetti più recenti. Ecco pronto il “sito archeologico” della tua storia personale!
13 001-104_STORIA_3_2022.indd 13
16/01/22 15:40
RIPASSO FACILE
Le fonti storiche Le fonti storiche sono le tracce e le testimonianze del passato studiate dallo storico e dalla storica. Possono essere: • orali racconti, narrazioni, canti…); • scritte (o documenti) lettere, certificati, leggi, libri, giornali…; • visive (o iconografiche) graffiti, disegni, dipinti, statue, fotografie, filmati…; • materiali (o reperti) oggetti costruiti dall’uomo: vasi, attrezzi, armi, gioielli, edifici, chiese…
Fonti materiali
Fonti visive
Fonti orali
Fonti scritte
una squadra di esperti Lo storico e la storica nel loro lavoro sono aiutati da altri esperti: • gli archeologi e le archeologhe ricercano e studiano i reperti storici, come resti di edifici, di oggetti e di esseri viventi; • i geologi e le geologhe studiano la Terra e la composizione del suolo e aiutano a datare i reperti; • i paleontologi e le paleontologhe ricercano e studiano i resti fossili degli organismi viventi più antichi; • gli antropologi e le antropologhe studiano il modo di vivere dell’uomo e aiutano a capire le abitudini di vita degli uomini e delle donne del passato. Antropologa
Archeologa
Geologo
Paleontologo
14 001-104_STORIA_3_2022.indd 14
16/01/22 15:40
RIPASSO FACILE
L’ordine cronologico Per ricostruire il passato, lo storico e la storica devono ricostruire l’ordine cronologico degli eventi. Devono cioè metterli in ordine di tempo e stabilire quando sono avvenuti, in che ordine (quale prima, quale dopo e quali contemporaneamente) e la loro durata. La linea del tempo aiuta a rappresentare l’ordine cronologico degli eventi. nascita 2000 1500 1000 500 di Cristo
Le principali unità di misura usate dagli storici sono: • l’anno 365 giorni • il secolo 100 anni • il millennio 1000 anni • l’Era milioni di anni
500
1000
1500
2000
a.C.
d.C.
a.C. = avanti Cristo (gli anni prima della nascita di Gesù)
d.C. = dopo Cristo (gli anni dopo la nascita di Gesù)
I fossili I fossili sono resti o tracce di organismi viventi antichissimi conservati nel suolo o nelle rocce. Ci sono vari tipi di fossili: • fossili pietrificati sono resti di organismi morti che sono stati coperti da sabbia, terra o fango. Col tempo le parti molli scompaiono e resta solo lo scheletro, che si pietrifica, cioè diventa pietra; • fossili in ambra sono organismi vegetali e animali rimasti intrappolati nella resina degli alberi. La resina, col tempo, si trasforma in ambra, simile a una pietra gialla trasparente; • impronte fossili sono impronte lasciate sul terreno da animali e piante (ma anche orme di altri esseri viventi). Col passare del tempo, il terreno si indurisce e diventa roccia, ma conserva le impronte.
Fossile pietrificato
Fossile nell’ambra
Impronte fossili
15 001-104_STORIA_3_2022.indd 15
16/01/22 15:40
studio con la mappa Percorri la mappa per ripassare ciò che hai imparato.
LA STORIA
è
è indagata dallo/dalla
la ricostruzione del passato
storico/a
attraverso
con la collaborazione di
archeologo/a le fonti
la linea del tempo
paleontologo/a
orali
geologo/a
visive
antropologo/a
scritte materiali tra cui
i fossili
resti pietrificati di vegetali e/o animali
16 001-104_STORIA_3_2022.indd 16
16/01/22 15:40
le mie
competenze
1 Completa e rispondi segnando con una ✘. • Che cosa studiano lo storico e la storica? Le fonti.
Le orme.
Le rocce.
• Un reperto archeologico è un oggetto:
antico.
rotto.
• Milioni di anni fa i fossili erano organismi viventi?
Sì.
2 Indica sulla linea del tempo con una linea viola il 750 a.C., con una blu il 1750 d.C. nascita 2000 1500 1000 500 di Cristo 500 1000
moderno. No.
1500
2000
Quanti anni ci sono fra:
• il 500 a.C. e la nascita di Cristo? .................... • il 500 a.C. e il 500 d.C.? .................... • la nascita di Cristo e il 500 d.C.? .................... • il 750 a.C. e il 1750 d.C.? .................... 3 Individua e cerchia le parole nascoste fra le lettere: troverai così il nome dei collaboratori dello storico e della storica.
CBCARCHEOLOGOCATI ARPABPALEONTOLOGA
EODDGEOLOGARTB BTANTROPOLOGOGOQ
4 Collega ogni immagine alla sua definizione.
Fossile pietrificato
Impronta fossile
Fossile in ambra 17
001-104_STORIA_3_2022.indd 17
16/01/22 15:40
Le origini della
VITA
faccio ipotesi L’Universo ha avuto origine in un tempo molto lontano. Quando, secondo te? Circa 14 milioni di anni fa. 2 milioni di anni fa.
18 001-104_STORIA_3_2022.indd 18
16/01/22 15:40
In questa unità: • s copro com’è nato l’Universo; • c onosco le fasi della formazione della Terra; • s eguo l’evoluzione della vita sulla Terra.
19 001-104_STORIA_3_2022.indd 19
16/01/22 15:41
STORIA
LA NASCITA DELL’UNIVERSO Com’è nato l’Universo? Come sono nati il Sole, la Luna, la Terra? Gli scienziati e le scienziate, nel corso del tempo, hanno formulato diverse teorie sull’origine dell’Universo. La teoria oggi più accreditata è quella del Big Bang. • Gli scienziati e le scienziate ipotizzano che da qualche parte, nel vuoto illimitato della materia, si annidasse una misteriosa e prodigiosa forza. Si pensa che l’Universo abbia avuto origine da questa forza, circa 14 miliardi di anni fa, in seguito a un’esplosione violenta e gigantesca, un grande scoppio: il Big Bang.
Focus L’Uomo del passato non aveva le conoscenze scientifiche che ha l’Uomo di oggi. Perciò, per dare una risposta alle domande sull’origine dell’Universo e della vita, inventò storie fantastiche chiamate miti.
• Circa 5 miliardi di anni fa, una nube di questi gas e polveri incandescenti, cioè caldissimi, iniziò a ruotare su se stessa dando origine prima al Sole, al centro, e poi ai pianeti, intorno. Uno di questi pianeti era la Terra.
CLIL
• Dopo l’esplosione, particelle di materia infuocata, soprattutto polveri e gas, si diffusero in ogni direzione insieme all’energia di luce e calore.
Big Bang grande scoppio
20 001-104_STORIA_3_2022.indd 20
16/01/22 15:41
Le origini della vita
LE TAPPE DELLA STORIA DELLA TERRA L’Universo, quindi, ha avuto origine circa 14 miliardi di anni fa e la Terra circa 5 miliardi di anni fa. Parliamo di un tempo così lontano che è difficile persino immaginarlo! Gli storici e le storiche, per facilitare lo studio, hanno suddiviso la storia della Terra in periodi molto lunghi, chiamati Ere. Ogni Era è composta da milioni di anni. 4 miliardi e 500 milioni di anni fa
550 milioni di anni fa
230 milioni di anni fa
era primaria
era arcaica
65 milioni di anni fa
era secondaria
2 milioni di anni fa
oggi
era era terziaria quaternaria
Focus Pa
nt
ha
las
sa
Pa
Pan
g
n
In origine sulla Terra c’era un unico grande continente, chiamato Pangea (un nome che deriva dal greco antico e significa “tutta terra”), circondato da un unico mare, detto Panthalassa (anche questo nome deriva dal greco antico e significa “tutto mare”). Nel corso di milioni di anni la Pangea si è divisa in tanti blocchi che si sono allontanati pian piano l’uno dall’altro formando i continenti.
America del Nord
th
s ala
sa
ea
Eurasia
Africa America del Sud
India
Australia Antar tide
21 001-104_STORIA_3_2022.indd 21
16/01/22 15:41
STORIA
L’ERA ARCAICA L’Era Arcaica è quella più lontana nel tempo: iniziò quattro miliardi e mezzo di anni fa e durò più di 4 miliardi di anni. In questo tempo lunghissimo la Terra si trasformò in un luogo adatto a ospitare la vita.
1
All’inizio la Terra era una palla infuocata scossa da terremoti ed eruzioni vulcaniche.
2
Molto lentamente, la parte più esterna della Terra si raffreddò e la lava fuoriuscita dai vulcani si indurì: si formò così la crosta terrestre.
3
Dai vulcani erano usciti anche gas e vapore acqueo. Essi diedero origine all’atmosfera, cioè al “guscio” d’aria che circonda la Terra. L’aria in questo periodo era piena di gas nocivi.
4
Il vapore acqueo diede origine alle nuvole. Dalle nuvole si originarono le piogge. Piovve per migliaia di anni. Si formarono così i mari. Nell’acqua, tre miliardi e mezzo di anni fa, nacque la vita.
22 001-104_STORIA_3_2022.indd 22
16/01/22 15:41
Io e la storia
L’ERA PRIMARIA Le prime forme di vita apparvero nell’Era Arcaica, ma fu nell’Era Primaria (da 550 a 230 milioni di anni fa circa) che esse iniziarono a svilupparsi e differenziarsi, diffondendosi nell’acqua, nel cielo e sulla terraferma.
5
All’inizio nell’acqua c’erano solo organismi unicellulari, cioè formati da una sola cellula. Dagli esseri unicellulari si svilupparono le alghe.
6
7
8
Le alghe produssero ossigeno. Si svilupparono così le prime forme di vita animale: spugne, meduse, vermi acquatici… In un secondo tempo comparvero i primi esseri con lo scheletro: i pesci.
Fuori dall’acqua apparvero le prime piante: muschi e felci. L’aria diventò ricca di ossigeno e comparvero i primi insetti, simili a libellule.
Dai pesci si svilupparono altri animali che iniziarono a vivere sulla terraferma per alcuni periodi, respirando l’ossigeno dell’aria. Erano gli anfibi.
23 001-104_STORIA_3_2022.indd 23
16/01/22 15:41
STORIA
L’ERA SECONDARIA
le parole della STORIA
L’Era Secondaria, da 230 a 65 milioni di anni fa, è famosa per essere stata l’era dei dinosauri . In questo periodo, le trasformazioni furono numerose e molto importanti. L’Era Secondaria fu l’era della diffusione delle piante, che rivestirono la Terra di verde. Ai muschi e alle felci dell’Era Primaria si affiancarono grandi alberi, che formarono immense foreste: equiseti, aceri, sequoie e altre conifere. Infine comparvero l’erba e i fiori. Il mare continuò a popolarsi di esseri viventi sempre più evoluti, cioè sempre più complessi e sempre più adatti al loro ambiente: pesci con bocche dentate e corpo ricoperto di placche ossee (cioè dello stesso materiale delle ossa).
Il termine dinosauro fu inventato nel 1842 dal paleontologo inglese Richard Owen. La parola è una combinazione dei termini greci antichi deinos: terribile e sauros: lucertola; significa perciò “terribile lucertola”.
24 001-104_STORIA_3_2022.indd 24
16/01/22 15:41
Io e la storia
Intanto, fuori dall’acqua, grazie alle piante l’aria si arricchì di ossigeno e anche gli animali poterono prosperare. Comparvero molti tipi di insetti e dagli anfibi si sviluppò un nuovo gruppo di animali: i rettili, tra cui i dinosauri. Gli anfibi potevano vivere solo in zone umide e vicino all’acqua, i rettili invece quasi ovunque. Sempre durante l’Era Secondaria, dai dinosauri si svilupparono i primi uccelli. Contemporaneamente, sul nostro pianeta apparvero animali di un nuovo tipo: piccoli, agili e capaci di partorire vivi i loro cuccioli. Erano i primi mammiferi.
STUDIO
e imparo
Completa. Nell’Era Secondaria:
•
le piante
�������������������������������������������������������������
����������������������������������������������������������������������������������� ;
•
dagli anfibi si sviluppano i
����������������
����������������������������������������������������������������������������������� , ������������������������������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������������������
tra cui i
����������������������������������������������������������������
................................................................................... .
CLIL
Fossile di Archaeopteryx: è considerato il primo uccello; aveva il corpo ricoperto di piume e il becco provvisto di denti.
Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 25
pag. 184
plants piante fishes pesci dinosaurs dinosauri birds uccelli
25 16/01/22 15:41
STORIA
I DOMINATORI DEL PIANETA TERRA I dinosauri, “terribili lucertole”, sono i rettili che dominarono la Terra nell’Era Secondaria. Nessun uomo ha mai visto un dinosauro: conosciamo questi antichi animali grazie allo studio dei fossili.I dinosauri avevano dimensioni, forme e abitudini molto diverse. I più piccoli avevano la stessa taglia di un gatto; i più grandi raggiungevano 30 metri di lunghezza, 12 metri di altezza e 80 tonnellate di peso (1 tonnellata = 1 000 chilogrammi). Alcuni erano molto veloci, altri lenti. Alcuni vivevano in gruppo, altri erano solitari. Alcuni erano quadrupedi, altri bipedi. Alcuni erano erbivori , altri carnivori. Come tutti i rettili, i dinosauri avevano polmoni per respirare l’aria, per riprodursi deponevano uova con un guscio duro e la temperatura del loro corpo dipendeva da quella dell’ambiente esterno. Il corpo dei dinosauri era ricoperto da squame o da placche ossee, ma anche da piume.
Uova fossili di dinosauro.
La
STORIA in ITALIA
In Campania, vicino a Benevento, è stato trovato il fossile di un piccolo dinosauro, chiamato dai paleontologi Scipionyx Samniticus, ma soprannominato Ciro. Ciro è in un eccezionale stato di conservazione: sono visibili tessuti molli e organi interni come l’intestino, con ancora all’interno tracce dell’ultimo pasto!
Focus La Paleoarte è una scienza nata dalla collaborazione tra arte e paleontologia. I paleoartisti ci forniscono illustrazioni di creature estinte basate su informazioni date loro dagli scienziati.
le parole della STORIA Alcuni scienziati/e ritengono che sia più corretto parlare di dinosauri vegetariani anzichè di dinosauri erbivori . Questo perchè l’erba, al tempo dei dinosauri, non era ancora presente sulla Terra.
26 001-104_STORIA_3_2022.indd 26
16/01/22 15:41
Le origini della vita
Il colore dei dinosauri Negli ultimi anni l’immagine dei dinosauri che gli scienziati e le scienziate ci hanno fornito è molto cambiata. Ciò è stato possibile grazie ai nuovi ritrovamenti di esemplari fossili e all’uso di strumentazioni sempre più precise. Per esempio, la colorazione dei dinosauri oggi non è più un mistero. Esemplari come il Nodosauro di Suncor, ritrovati di recente e studiati con tecniche d’avanguardia, ci hanno rivelato la loro probabile colorazione. Abbiamo capito anche che il colore della pelle aveva un ruolo fondamentale per le strategie di mimetizzazione . Inoltre gli scienziati e le scienziate ora hanno la certezza che l’Era Secondaria era popolata anche da rettili aggraziati, coperti di penne e piume dai colori a volte sgargianti.
Il Nodosauro di Suncor è un dinosauro ritrovato in Canada nel 2011. È uno dei fossili meglio conservati al mondo e presenta dettagli della pelle.
le parole della STORIA La mimetizzazione è una difesa usata dagli animali per confondersi nell’habitat in cui vivono ed essere meno visibili. Consiste nell’avere colori simili a quelli dell’ambiente circostante.
La
STORIA in ITALIA
In Italia si sta ricostruendo il più grande fossile di triceratopo, il dinosauro erbivoro famoso per il grande collare osseo. I resti sono stati ritrovati in un ranch del Montana, negli Stati Uniti, e sono stati inviati a un’azienda italiana di Trieste. Il gigante preistorico è stato nominato “Big John”, perchè, il suo cranio è lungo 2,67 metri e, una volta rimesso in piedi, sarà lungo circa 8 metri.
27 001-104_STORIA_3_2022.indd 27
16/01/22 15:41
STORIA
DINOSAURI... TRICERATOPO La testa aveva un collare osseo e il cranio era sormontato da due corna. Un terzo corno era situato sopra le narici. La sua alimentazione era vegetariana. Altezza fino a 3 metri, lunghezza fino a 9 metri, peso circa 10 tonnellate.
DIPLODOCO Aveva denti a pettine per triturare rami e foglie, di cui si cibava. Collo e coda erano lunghissimi; il collo, tenuto in posizione quasi orizzontale, serviva per raggiungere le fronde degli alberi. Viveva in branchi. Altezza fino a 12 metri, lunghezza fino a 28 metri, peso da 10 a 16 tonnellate.
STEGOSAURO Aveva sul dorso e sulla coda placche ossee alte fino a 1 metro. Oltre che per difendersi dai predatori, venivano usate per regolare la temperatura del corpo. Si cibava di vegetali. Altezza fino a 4 metri, lunghezza fino a 9 metri, peso circa 2 tonnellate.
28 001-104_STORIA_3_2022.indd 28
16/01/22 15:41
Le origini della vita
... SULLA TERRAFERMA TYRANNOSAURUS-REX Era un ferocissimo predatore carnivoro, dotato di denti lunghi fino a 30 centimetri. Si spostava sulle zampe posteriori; quelle anteriori erano così corte che non arrivavano alla bocca. Bilanciava il peso della grande testa con la coda. Altezza fino a 6 metri, lunghezza fino a 12 metri, peso fino a 7 tonnellate.
SPINOSAURO Possedeva una “vela” sul dorso che serviva per regolare la temperatura corporea (immagazzinava o disperdeva il calore). La mascella era simile a quella dei coccodrilli attuali utile per la sua alimentazione carnivora. Altezza fino a 6 metri, lunghezza fino a 15 metri, peso fino a 9 tonnellate.
VELOCIRAPTOR Feroce predatore carnivoro, veloce e intelligente. Le zampe posteriori erano dotate di un micidiale artiglio uncinato. Altezza fino a 1 metro, lunghezza fino a poco meno di 2 metri, peso fino a 10 chilogrammi.
29 001-104_STORIA_3_2022.indd 29
16/01/22 15:41
STORIA
DINOSAURI... QUETZALCOATLO Fu il più grande rettile volante vissuto sul pianeta. Le ali erano costituite da una membrana di pelle tesa fra gli arti anteriori e posteriori. Si cibava di resti di animali morti. Apertura alare fino a 12 metri, peso fino a 80 chilogrammi.
ELASMOSAURO Fu uno dei più grandi rettili marini mai esistiti. Si cibava di pesci e calamari. Lunghezza fino a 14 metri, peso fino a 9 tonnellate.
30 001-104_STORIA_3_2022.indd 30
16/01/22 15:41
Io e la storia
... DEL CIELO E DEL MARE PETEINOSAURO Era il più piccolo dinosauro volante. Le ali erano costituite da una membrana di pelle tesa fra un dito allungato delle zampe anteriori e le zampe posteriori. Si cibava di insetti catturati in volo. Apertura alare 60 centimetri, altezza 10 centimetri, peso 100 grammi.
ARCHAEOPTERYX Piccolo dinosauro carnivoro, coperto di penne e di piume. Lunghezza circa 50 centimetri, altezza fino a 25 centimetri, peso circa 500 grammi.
BESANOSAURO Si cibava principalmente di calamari. È stato ritrovato in Italia a Besano, in Lombardia, località che gli ha dato il nome. Lunghezza 6 metri, peso circa 1 tonnellata.
Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 31
pag. 185
31 16/01/22 15:41
STORIA
L’ESTINZIONE DEI DINOSAURI Circa 65 milioni di anni fa i dinosauri si estinsero. Gli esperti e le esperte hanno fatto diverse ipotesi sulle cause dell’ estinzione . Ecco le più accreditate. È stato accertato che un enorme meteorite precipitò vicino alla penisola dello Yucatan, che fa ora parte del Messico, in America. Gli scienziati e le scienziate ritengono che la violenza dell’impatto fosse un miliardo di volte superiore a quella di una bomba atomica. La caduta del meteorite scavò un cratere con un diametro di 100 chilometri e provocò incendi, terremoti e frane. L’effetto più devastante sarebbe però stato il lancio di rocce, detriti e polveri nell’atmosfera, che avrebbero oscurato completamente il Sole e creato sulla Terra un “inverno globale”. Il freddo intenso avrebbe causato la scomparsa di molte piante. Di conseguenza i dinosauri erbivori, che avevano bisogno di grandi quantità di cibo, morirono di fame, oltre che di freddo, e di lì a breve morirono per la mancanza di prede anche i dinosauri carnivori. 1
EUROPA
le parole della STORIA L’ estinzione è la completa scomparsa di un determinato tipo di organismi viventi; nessun esemplare di quella specie sopravvive. Un meteorite è un frammento di corpo celeste che dallo spazio precipita sulla Terra.
AMERICA PENISOLA DELLO YUCATAN
AFRICA
ASIA OCEANIA
ANTARTIDE
32 001-104_STORIA_3_2022.indd 32
16/01/22 15:41
Io e la storia
Violentissimi terremoti ed eruzioni vulcaniche avrebbero sconvolto la Terra, riempiendo l’aria di vapori e gas velenosi: ciò avrebbe causato la morte di molti esseri viventi. 2
Un cambiamento del clima avrebbe causato un crollo della temperatura. Il freddo avrebbe quindi ucciso tutti i dinosauri e la maggior parte dei rettili. La temperatura del loro corpo, infatti, dipendeva da quella dell’ambiente esterno. 3
Ciò che è sicuro è che sulla Terra i dinosauri scomparvero. Poterono così diffondersi e svilupparsi i mammiferi, che erano riusciti a sopravvivere alle nuove condizioni ambientali.
FACCIO
e imparo
Sottolinea le parole-chiave, cioè quelle che ti sembrano più importanti per ricordare e riassumere le informazioni. In Storia è fondamentale capire il perché degli eventi, cioè quali sono le loro cause e quali effetti hanno provocato. Completa lo schema relativo alla prima ipotesi sull’estinzione dei dinosauri: la freccia indica un rapporto di causa-effetto. caduta di un .......................................
estinzione dei .......................................
incendi, terremoti, detriti nell’atmosfera
oscuramento del
morte dei dinosauri
morte dei dinosauri
.......................................
.......................................
.......................................
.......................................
globale
scomparsa di molte piante
33 001-104_STORIA_3_2022.indd 33
16/01/22 15:41
RIPASSO FACILE
Il Big Bang Secondo gli scienziati e le scienziate, l’Universo ha avuto origine da un’esplosione avvenuta circa 14 miliardi di anni fa: il Big Bang. Dopo quest’esplosione si diffondono in ogni direzione particelle di materia, soprattutto polveri e gas, insieme a luce e calore. Circa 5 miliardi di anni fa una nube di gas e polveri incandescenti dà origine al Sole e ai pianeti che vi ruotano intorno, tra i quali la Terra. Gli storici e le storiche suddividono la storia della Terra in cinque Ere, periodi di tempo della durata di milioni di anni.
4 miliardi e 500 milioni di anni fa
550 milioni di anni fa
era arcaica
230 milioni di anni fa
era primaria
65 milioni di anni fa
era secondaria
2 milioni di anni fa
era terziaria
oggi
era quaternaria
L’Era Arcaica L’Era più antica è l’Era Arcaica. In questo periodo la Terra, che all’inizio era scossa da terremoti ed eruzioni vulcaniche, si è trasformata pian piano, fino a ospitare le prime forme di vita.
La parte più esterna della Terra si raffredda e si forma la crosta terrestre.
I gas liberati dalle eruzioni vulcaniche formano l’atmosfera.
Le piogge danno origine ai mari; qui compaiono le prime forme di vita.
34 001-104_STORIA_3_2022.indd 34
16/01/22 15:41
RIPASSO FACILE
L’Era Primaria Nell’Era Primaria le forme di vita apparse sulla Terra si differenziano. Ecco le principali tappe del loro sviluppo:
Alghe
Pesci
Piante e insetti
Anfibi
L’Era Secondaria Nel corso dell’Era Secondaria la Terra si copre di foreste formate da grandi alberi, di erba e fiori. • Nei mari compaiono pesci con bocche dentate e ricoperti di placche ossee. • Sulla terraferma appaiono molte specie di insetti e i rettili, tra cui i dinosauri. Dai dinosauri si sviluppano gli uccelli. Appaiono anche i mammiferi, animali che partoriscono vivi i loro cuccioli.
Fossile di Archaeopteryx, considerato il primo uccello
I dinosauri I dinosauri sono i rettili che dominano la Terra nel corso dell’Era Secondaria. Noi li conosciamo grazie ai fossili. Tutti i dinosauri respirano l’aria con i polmoni, per riprodursi depongono uova con il guscio e la temperatura del loro corpo dipende da quella esterna. Il loro corpo è ricoperto da squame, da placche ossee o da penne e piume. I dinosauri si estinguono 65 milioni di anni fa per motivi non ancora del tutto chiariti dagli scienziati.
Uno scheletro di dinosauro Uova fossili di dinosauro
35 001-104_STORIA_3_2022.indd 35
16/01/22 15:41
studio con la mappa Completa la mappa. Scrivi al posto giusto i titoli: Era Secondaria • Era Arcaica • Era Primaria LA STORIA DELLA TERRA
Dal Big Bang alla Terra
14 miliardi di anni fa: il Big Bang 5 miliardi di anni fa: Terra Il Big Bang
ha dato origine
Una nube di polveri e gas
all’Universo
ha dato origine
al Sole e alla Terra
da 4 miliardi e mezzo a 550 milioni di anni fa La Terra si raffreddò: ............................... ...............................
si formò
la crosta terrestre
I vulcani eruttarono gas e vapore: l’atmosfera e le nuvole Piove: si formarono unicellulari)
si formarono
nacque
i mari;
la vita (organismi
da 550 a 230 milioni di anni fa alghe, muschi, felci
............................... ...............................
si svilupparono molte forme di vita come spugne, pesci, anfibi, insetti da 230 a 65 milioni di anni fa
............................... ...............................
Le piante si diffusero:
ci furono
alberi, erba e fiori.
Gli animali si differenziarono sempre più: ci furono rettili (tra cui i dinosauri), uccelli, mammiferi. La fine dell’Era
coincise con
l’estinzione dei dinosauri
36 001-104_STORIA_3_2022.indd 36
16/01/22 15:41
le mie
competenze
1 Vero (V) oppure falso (F)? Segna con una ✘.
• I dinosauri dominarono la Terra nell’Era Secondaria. • I dinosauri erano rettili. • I dinosauri partorivano i loro piccoli vivi. • In Italia non sono mai stati trovati fossili di dinosauro. • Dinosauri e uomini vissero insieme sulla Terra. • I dinosauri respiravano con i polmoni.
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
2 Leggi le definizioni e risolvi il cruciverba. Nella colonna evidenziata potrai leggere il nome del dinosauro rappresentato a fianco. 1 È considerato il più feroce tra i dinosauri. 2 Ha tre corni, di cui uno sul muso. 3 Il gruppo di animali che si diffonde dopo l’estinzione dei dinosauri. 4 Lo studioso delle rocce. 5 Precipitò vicino alla penisola dello Yucatan.
6 Li studia il paleontologo. 7 Detto di dinosauri che si nutrono solo di carne. 8 Le deponevano i dinosauri per riprodursi. 9 La parola dinosauro significa lucertola. 10 Studia e analizza i reperti.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 37 001-104_STORIA_3_2022.indd 37
16/01/22 15:41
STORIA
L’ERA TERZIARIA L’Era Terziaria, da 65 a 2 milioni di anni fa, fu l’era dei mammiferi. I dinosauri carnivori erano feroci predatori dei mammiferi, perciò la loro scomparsa ne favorì la diffusione. Inoltre, i mammiferi avevano un grande vantaggio: la temperatura del loro corpo non dipendeva da quella dell’ambiente, ma rimaneva costante grazie al pelo che rivestiva la pelle. I mammiferi, perciò, potevano vivere ovunque. Alcuni, infatti, vivevano nell’acqua e si cibavano di pesci, come il Pachiceto, antenato della balena; altri volavano nell’aria, come gli attuali pipistrelli. La maggioranza, però, era terrestre. Nell’Era Terziaria comparvero molti mammiferi erbivori: i rinoceronti lanosi, i mammut, gli ippopotami e gli elefanti come il Moeritherium, piccolo come un maiale e con il naso corto e flessibile. C’erano anche i cavalli, ma più piccoli di quelli odierni e con quattro dita con cuscinetti al posto degli zoccoli. Non mancavano mammiferi carnivori, come i lupi, i cani, le tigri dai denti a sciabola e il Dinictis, antenato del gatto, con lunghi denti e zampe corte.
Nell’Era Terziaria comparvero le prime piante di cereali (simili all’orzo, al frumento e al riso di oggi) e i primi frutti.
STUDIO
e imparo
Trova nel testo e ricopia qui i sinonimi di:
•
cacciatori
................................
........................................................... ...........................................................
•
estinzione
...............................
........................................................... ........................................................... ...........................................................
38 001-104_STORIA_3_2022.indd 38
16/01/22 15:41
Le origini della vita
I PRIMATI Tra i mammiferi che comparvero nell’Era Terziaria vi furono i primati, diffusi soprattutto in Africa. Si trattava di piccoli mammiferi erbivori che vivevano sugli alberi, spostandosi agilmente con le quattro lunghe zampe. Avevano una particolarità: le loro dita erano prensili, cioè il pollice era opposto alle altre dita; potevano perciò afferrare oggetti e aggrapparsi meglio ai rami. I primati dell’Era Terziaria sono gli antenati di molti animali moderni: i lemuri, i tarsi, le scimmie e... l’uomo e la donna! Circa 14 milioni di anni fa, si diffusero primati di corporatura più grossa, dotati di un cervello più grande e di braccia più lunghe e robuste: si trattava delle scimmie antropomorfe, cioè “simili all’uomo e alla donna”. Dalla loro evoluzione sono nati sia le grandi scimmie (orango, gorilla, scimpanzè), sia i primi antenati dell’uomo e della donna.
I primati, sia quelli moderni sia quelli preistorici, sono caratterizzati da arti prensili, con pollice opponibile, che si piega in modo da raggiungere le altre dita.
STUDIO
e imparo
Sottolinea nel testo le caratteristiche dei primati.
39 001-104_STORIA_3_2022.indd 39
16/01/22 15:41
STORIA
UNA STRAORDINARIA EVOLUZIONE Come hai studiato nella pagina precedente, circa 14 milioni di anni fa sulla Terra erano presenti le scimmie antropomorfe, cioè simili all’uomo e alla donna: lo straordinario cammino dell’essere umano era già iniziato! Ricostruire la nostra storia, tuttavia, è un’impresa molto difficile. Gli studiosi e le studiose formulano delle ipotesi sulla base dei ritrovamenti ma le scoperte, si susseguono e le teorie vengono continuamente aggiornate e riviste. Gli scienziati e le scienziate concordano sul fatto che l’antenato più antico dell’uomo sia vissuto circa 5 milioni di anni fa in Africa, ma ci sono voluti tantissimi anni e molti passaggi evolutivi prima di poterlo definire “uomo”.
Per capire meglio, puoi paragonare l’evoluzione umana alla crescita di un cespuglio: da un unico tronco hanno origine tanti rami e rametti. Alcuni di questi cessano la loro crescita; altri proseguono nello sviluppo. Questo è ciò che è accaduto al genere umano: da un’origine comune si sono sviluppate diverse specie. Alcune di esse si sono estinte, altre hanno proseguito nell’evoluzione fino a giungere all’uomo e alla donna di oggi.
40 001-104_STORIA_3_2022.indd 40
16/01/22 15:41
Le origini della vita
GLI OMINIDI Circa 10 milioni di anni fa vi furono grandi movimenti nella crosta terrestre. A causa di questi movimenti in Africa si formò una profonda spaccatura, che diede origine a una lunga valle: la Rift Valley. Il clima divenne più secco e caldo. Piano piano le foreste diminuirono e lasciarono il posto alla savana, una vasta distesa di erba con pochi alberi. I nostri antenati hanno mosso i loro primi passi in questo ambiente, nella Rift Valley, circa 5 milioni di anni fa. Alcuni primati infatti abbandonarono la vita sugli alberi, scesero al suolo e, per avvistare predatori e fonti di cibo o acqua, cominciarono a camminare sulle zampe posteriori, mantenendo la posizione eretta per un tempo sempre più lungo: diventarono, cioè, bipedi. La posizione eretta aveva un altro pregio: gli arti anteriori, che non servivano più per muoversi, erano liberi!
EUROPA
AFRICA
Rift Valley
Focus Da molti anni l’insieme di tutti gli esseri umani e dei loro antenati viene indicato con la parola ominide. Negli ultimi tempi gli studiosi e le studiose hanno individuato straordinarie somiglianze soprattutto fra Homo e scimpanzé. Per questo motivo li hanno inseriti in un unico sottogruppo detto ominini.
Grazie al pollice opponibile e alla nuova libertà, ora questi primati potevano raccogliere cibo, maneggiare pietre e bastoni, lanciare sassi… La posizione eretta e l’uso delle mani favorirono lo sviluppo del cervello, perché permisero loro di conoscere meglio l’ambiente in cui si muovevano e questo li stimolò a fare i primi ragionamenti. Di conseguenza il loro cervello iniziò a crescere e la loro intelligenza cominciò gradatamente ad aumentare. Questi primi antenati dell’uomo e della donna sono chiamati ominidi, perché non sono ancora uomini o donne, ma ormai non sono neanche più scimmie.
41 001-104_STORIA_3_2022.indd 41
16/01/22 15:41
STORIA
GLI AUSTRALOPITECHI Alcuni resti di ominidi molto antichi sono stati rinvenuti nell’Africa del sud (che si trova nell’emisfero australe e per questo sono stati chiamati Australopitechi, cioè “scimmie del sud”). Grazie ai ritrovamenti di alcuni fossili, sappiamo con certezza che questi primi ominidi erano alti circa 120-130 centimetri, pesavano dai 25 ai 30 chilogrammi ed erano bipedi. Il loro corpo era ricoperto di peli e le loro braccia erano più lunghe delle nostre, con le mani dotate di pollice opponibile.
Cranio di Australopiteco.
Erano onnivori, cioè mangiavano di tutto: bacche, radici, frutti selvatici, insetti, piccoli animali. Di giorno si spostavano in cerca di cibo; di notte probabilmente dormivano sugli alberi per difendersi dai predatori. Vivevano in gruppo. Avevano un cervello più piccolo del nostro, ma più sviluppato rispetto a quello delle scimmie antropomorfe. Probabilmente gli Australopitechi, pur non possedendo una vera forma di linguaggio, usavano già dei versi per poter comunicare meglio fra di loro.
La
STORIA nel MONDO
A Laetoli, in Africa, i paleontologi e le paleontologhe hanno trovato una serie di orme fossili risalenti a circa 4 milioni di anni fa. Sono orme di piedi e dimostrano che chi le lasciò camminava in posizione eretta: erano ominidi!
42 001-104_STORIA_3_2022.indd 42
16/01/22 15:41
Due lontani antenati
Focus
Lucy Lo scheletro fossile di ominide più famoso del mondo è quello di Lucy, trovato in Africa nel 1974. Lucy, com’è stata battezzata, era un Australopiteco di genere femminile e visse circa 3,4 milioni di anni fa. Esaminando il suo scheletro, i paleontologi e le paleontologhe hanno potuto ricostruire il suo aspetto e capire le sue abitudini. Era alta poco più di 1 metro, pesava circa 30 chili e aveva meno di 30 anni; era bipede, ma aveva dita adatte ad arrampicarsi sugli alberi, dove trovava riparo. Si cibava di frutta e bacche.
Ardi Nel 1992, sempre in Africa, sono stati trovati i resti fossili di un altro esemplare di ominide di genere femminile, ancora più antico di Lucy. Gli studiosi l’hanno chiamata Ardi. Lo scheletro, che conserva la maggior parte del cranio, delle mani, dei piedi, degli arti e del bacino, risale a circa 4,4 milioni di anni fa. Ardi era alta 120 centimetri circa, pesava una cinquantina di chili ed era onnivora.
Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 43
pag. 186
43 16/01/22 15:41
RIPASSO FACILE
L’Era Terziaria Nell’Era Terziaria compaiono molte nuove specie di mammiferi, sia erbivori sia carnivori. La loro diffusione è favorita dalla scomparsa dei dinosauri. I mammiferi hanno la pelle rivestita di pelo, quindi la temperatura del loro corpo non dipende dall’ambiente esterno, ma rimane costante. I mammiferi perciò possono vivere ovunque. La maggioranza però è terrestre. In questo periodo compaiono anche le prime piante di cereali.
Fossile di una pianta di cereali
Primati
I primati I primati sono un tipo di mammiferi comparsi nell’Era Terziaria e diffusi soprattutto in Africa. Sono piccoli erbivori che vivono sugli alberi. Hanno le dita prensili, con il pollice opposto alle altre dita, per aggrapparsi ai rami e afferrare oggetti.
Dita prensili con pollice opponibile PRIMATI
Le scimmie antropomorfe (cioè “simili all’uomo e alla donna”) sono primati di corporatura più grande e robusta, apparsi circa 14 milioni di anni fa. Dalla loro evoluzione sono nati le grandi scimmie di oggi e gli antenati dell’uomo e della donna.
SCIMMIE ANTROPOMORFE
OMINIDI
44 001-104_STORIA_3_2022.indd 44
16/01/22 15:41
RIPASSO FACILE
gli ominidi
EUROPA
Circa 5 milioni di anni fa ci sono grandi movimenti nella crosta terrestre. In Africa si forma la Rift Valley, una lunga valle formata da una profonda spaccatura. Il clima cambia. La temperatura aumenta e in Africa le foreste diminuiscono. Al loro posto si forma la savana, una distesa di erba con pochi alberi. Perciò alcuni primati abbandonano gli alberi e scendono al suolo. Questo provoca alcuni cambiamenti: • divengono bipedi, cioè cominciano a camminare sulle zampe posteriori; • cominciano a usare gli arti anteriori non solo per raccogliere cibo; • il loro cervello si sviluppa. Questi primi antenati dell’uomo e della donna sono chiamati “ominidi”.
AFRICA
Rift Valley
Orme di Australopitechi
Ominidi molto antichi sono gli Australopitechi (“scimmie del sud”, perché i primi resti sono stati trovati nell’Africa del sud, che si trova nell’emisfero australe). Gli Australopitechi sono onnivori, cioè magiano di tutto, e vivono in gruppo. Dormono sugli alberi e di giorno si spostano in cerca di cibo. Usano dei versi per comunicare tra loro.
Lucy, un Australopiteco di genere femminile vissuto circa 3,4 milioni di anni fa
45 001-104_STORIA_3_2022.indd 45
16/01/22 15:42
studio con la mappa Completa la mappa; poi usala per ripassare quello che hai imparato.
ERA TERZIARIA da 65 milioni a 2 milioni di anni fa si diffusero i mammiferi tra cui i primati, con due dita prensili da cui derivarono gli OMINIDI (AUSTRALOPITECHI)
Dove? .............................................................
Come erano? Aspetto simile a una scimmia
Che cosa mangiavano?
Che cosa sapevano fare?
............................................................
..................................................................
............................................................
usare gli
............................................................
per raccogliere cibo,
............................................................
lanciare sassi…
.............................................................. .............................................................. ..............................................................
........................................
46 001-104_STORIA_3_2022.indd 46
16/01/22 15:42
le mie
competenze
1 Scrivi nelle caselle i numeri da 1 a 9 in modo da ricostruire l’ordine cronologico, poi scrivi una didascalia per ciascuna.
......
......
......
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
7
5
......
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
......
......
......
.....................................................................
.....................................................................
Nell’acqua nascono .....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
le prime forme di vita. .....................................................................
2 Cancella in ogni coppia l’alternativa che NON si riferisce agli ominidi. rettili / mammiferi
Era Secondaria / Era Terziaria
cervello minuscolo / cervello abbastanza sviluppato coda / mani prensili
bipedi / quadrupedi
foresta / savana
altezza oltre i 2 metri / altezza circa 1 metro
Africa / Europa carnivori / onnivori
47 001-104_STORIA_3_2022.indd 47
16/01/22 15:42
il
PALEOLITICO faccio ipotesi Nel Paleolitico l’uomo e la donna impararono a sfruttare l’ambiente a proprio vantaggio. Quale fu secondo te un’importante scoperta? La scrittura.
48
Il fuoco.
In questa unità: • c apisco perché la Preistoria è chiamata “Età della Pietra”; • c onosco le caratteristiche e il modo di vivere degli uomini e delle donne della Preistoria; • imparo che l’Uomo di oggi è il risultato di un lungo processo di evoluzione.
49 001-104_STORIA_3_2022.indd 49
16/01/22 15:42
STORIA
L’ERA QUATERNARIA
L’Era Quaternaria comprende tutta l’evoluzione dell’uomo e della donna, fino ad oggi. 2 milioni di anni fa
Circa 2 milioni di anni fa ha inizio l’Era Quaternaria, che dura ancora oggi. La prima parte di questa era è chiamata Età della Pietra o Preistoria, cioè epoca “prima della Storia”. La Preistoria è il lunghissimo periodo che precede l’invenzione della scrittura. La Storia inizia con la comparsa delle prime forme di scrittura, circa 5 000 anni fa. La Preistoria è stata a sua volta divisa in due parti: Paleolitico e Neolitico. • P aleolitico deriva da due antiche parole greche: paleo = antico e lithos = pietra; significa perciò Età della Pietra Antica. In questo periodo l’uomo e la donna scheggiano la pietra per farne strumenti di lavoro. • N eolitico deriva da lithos e da neo = nuovo; significa dunque Età della Pietra Nuova. Nel Neolitico l’uomo e la donna imparano a levigare la pietra per farne strumenti di lavoro sempre più specifici. 12000 anni fa
5000 anni fa
PREISTORIA
PALEOLITICO
STUDIO
oggi
STORIA
NEOLITICO
e imparo
Completa.
• • • •
La Preistoria è il periodo che La Storia è
...............................................................................................................................................
.
..............................................................................................................................................................................................
.
Paleolitico vuol dire Neolitico vuol dire
.......................................................................................................................................
(scheggiata).
....................................................................................................................................................
(levigata).
50 001-104_STORIA_3_2022.indd 50
16/01/22 15:42
Il Paleolitico
L’EVOLUZIONE DEL GENERE UMANO Alla fine dell’Era Terziaria, la Terra è popolata da ominidi in lotta per la propria sopravvivenza. Nel Paleolitico il genere umano si evolve: l’uomo e la donna si adattano all’ambiente e si diffondono su tutto il pianeta. Nelle prossime pagine conoscerai l’evoluzione dell’uomo dall’Habilis al Sapiens, la specie a cui apparteniamo anche noi.
HOMO HABILIS HOMO ERECTUS/ HOMO ERGASTER UOMO DI NEANDERTHAL HOMO SAPIENS
ASIA EUROPA AMERICA
OCEANO ATL ANTICO
OCEANO PACIFICO
OCEANO PACIFICO
AFRICA
OCEANO INDIANO
OCEANIA
Focus Le immagini dei volti dell’uomo e della donna della Preistoria sono frutto della collaborazione fra Scienza, Storia e Arte. I modelli in 3D dei volti dei nostri antenati sono stati infatti creati partendo dai resti scheletrici.
51 001-104_STORIA_3_2022.indd 51
16/01/22 15:42
STORIA
L’HOMO HABILIS L’Homo habilis vive in Africa circa 2 milioni di anni fa ed è probabilmente un discendente dell’Australopiteco. Viene considerato il primo rappresentante del genere Homo, a cui apparteniamo anche noi. (Gli scienziati e le scienziate con il termine Homo indicano sia i maschi che le femmine). La sua presenza sulla Terra segna l’inizio del Paleolitico, cioè l’era della pietra antica. È il primo essere vivente capace di inventare e fabbricare strumenti utili alla sua vita quotidiana: per questo motivo è considerato il primo uomo e chiamato habilis, “abile”, cioè capace di lavorare la pietra. L’Homo habilis ha il viso meno allungato e il cervello più sviluppato dell’Australopiteco e cammina stabilmente sulle gambe. È onnivoro: si ciba di bacche, radici e frutti, ma anche di animali uccisi dai predatori (difficilmente da lui stesso). Vive in piccoli gruppi composti da poche famiglie, ed è nomade come l’Australopiteco: cioè non rimane sempre nello stesso luogo, ma si sposta di frequente per cercare il cibo. Dorme in caverne naturali su letti di foglie (giacigli) o, si suppone, in semplici capanne fatte di rami intrecciati. Molto probabilmente l’Homo habilis comunica con gesti ma anche con suoni articolati (che però non erano ancora un vero linguaggio).
STUDIO
e imparo
Sottolinea le informazioni con i colori indicati. Quando vive l’Homo habilis? Dove dorme? Che aspetto ha? Come comunica? Che cosa mangia? Che cosa sa fare?
52 001-104_STORIA_3_2022.indd 52
16/01/22 15:42
Il Chopper L’Homo habilis è il primo uomo che impara a scheggiare la pietra. Scheggia la selce, una pietra che si rompe facilmente, lavorandola da un lato per realizzare un semplice strumento di lavoro chiamato chopper. Il nome viene dall’inglese “to chop”, che vuol dire “spaccare”. Il chopper viene realizzato percuotendo un blocco di selce con una pietra arrotondata, così da creare un bordo tagliente su una delle facce della selce. Il chopper viene usato semplicemente, tenendolo nel palmo della mano, e serve per: • s cavare nel terreno alla ricerca di tuberi e radici; • r ompere gusci; • s cuoiare gli animali; • a ppuntire bastoni; • c ome arma da caccia; • t agliare le pelli; • t agliare la carne.
Focus
Chopper
Il chopper è il primo strumento creato dall’uomo. L’Homo habilis, pertanto, è il primo essere vivente che possiede di certo l’intelligenza perché è in grado di: • f are una previsione (cioè immaginare); • s cegliere il materiale adatto alla realizzazione; • m ettere in pratica il suo progetto grazie alle capacità manuali che possiede. Osserva bene queste immagini e segna con una ✘ il chopper.
53 001-104_STORIA_3_2022.indd 53
16/01/22 15:42
STORIA
L’HOMO ERGASTER E L’HOMO ERECTUS La maggioranza degli studiosi e delle studiose concordano nell’affermare che circa due milioni di anni fa in Africa sia presente una specie detta Homo ergaster (cioè fabbricatore) per la sua caratteristica di essere un fabbricatore di utensili. L’Homo ergaster ha un cervello più sviluppato dell’Homo habilis ed è più alto e robusto di lui: può arrivare a un’altezza di 175 centrimetri! Inoltre il corpo non è ricoperto interamente di peli e questa caratteristica gli rende più facile la vita nella savana. È bipede e sicuramente è un grande camminatore. Forse a causa di cambiamenti del clima come la siccità, l’Homo ergaster è il primo uomo a spostarsi dall’Africa, raggiungendo Asia ed Europa dove si adatta a climi molto diversi. Secondo alcuni studiosi e studiose, l’Homo erectus è discendente dell’Homo ergaster che si è spostato in Asia e in Europa. Ergaster ed erectus sono nomadi e quindi alla continua ricerca di luoghi ricchi di cibo. Vivono in piccoli gruppi nei quali le donne raccolgono frutti, bacche e radici mentre gli uomini si dedicano alla caccia. Vivendo in gruppo, sicuramente iniziano a comunicare con una prima forma di linguaggio, fatta si semplici suoni accompagnati da gesti. Homo ergaster/erectus sanno scheggiare i ciottoli su entrambi i lati: la pietra così scheggiata sembra una mandorla, da cui il nome amigdala (che vuol dire mandorla in lingua latina). L’amigdala, più appuntita e più tagliente del chopper, serve per raschiare la pelle, tagliare la carne, fare buche. Montata su bastoni di legno dà origine alle prime lance rudimentali.
54 001-104_STORIA_3_2022.indd 54
Amigdala
Mi esercito
pag. 187 16/01/22 15:42
EUROPA Sappiamo che l’Homo ergaster si spostò dall’Africa perché gli archeologi hanno trovato resti fossili in Europa (anche in Italia) e in Asia.
STUDIO
Il Paleolitico ASIA
AFRICA
e imparo
Sottolinea o evidenzia le informazioni con gli stessi colori di pagina 52. Rispondi a voce. • Q ual è la caratteristica principale di Homo ergaster? • H omo ergaster è bipede ed è un grande camminatore. Queste due caratteristiche che cosa gli consentono di fare?
55 001-104_STORIA_3_2022.indd 55
16/01/22 15:42
STORIA
LA CONQUISTA DEL FUOCO Secondo gli studiosi, è in questo periodo che l’Homo scopre il fuoco osservando gli incendi provocati dalle eruzioni vulcaniche e dai fulmini. Probabilmente all’inizio riesce solo a “catturare” il fuoco, raccogliendo un tizzone acceso 1 , per poi portarlo nella sua caverna, e per conservarlo alimentandolo con erba secca e rami 2 . In seguito impara ad accendere il fuoco in due modi: • s trofinando fra loro due legnetti secchi 3 ; • b attendo due pezzi di selce per produrre scintille e incendiare così un mucchietto di erba secca 4 .
1
2
3 4
Grazie al fuoco l’Homo può: • scaldarsi; • illuminare le caverne; • tenere lontani i predatori; • cuocere il cibo.
Educazione CIVICA Il fatto di avere caverne illuminate e riscaldate favorisce la vita sociale di questi primi uomini e lo sviluppo del linguaggio. Le famiglie, infatti, si riuniscono intorno al fuoco per cucinare e per scaldarsi.
56 001-104_STORIA_3_2022.indd 56
Mi esercito
pag. 188 16/01/22 15:42
Il Paleolitico
LE GLACIAZIONI Nel corso del Paleolitico, sulla Terra si verificano delle glaciazioni , cioè lunghi periodi di clima freddo. Durante la glaciazione, i ghiacci dal Polo Nord si estendono fino a ricoprire tutto il Nord Europa e il clima diventa freddissimo in tutto il continente. Al limite dei ghiacciai crescono muschi e foreste di conifere. Qui vivono animali dalla folta pelliccia, come gli orsi delle caverne, i bisonti, i rinoceronti lanosi, le tigri dai denti a sciabola, i lupi e i mammut.
IL RINOCERONTE LANOSO Alto circa tre metri, aveva due strati di pelliccia: uno di peli corti e sottili, l’altro di peli lunghi e spessi. Aveva due corni che usava come arma.
le parole della STORIA Le glaciazioni , cioè i “periodi del ghiaccio”, avvengono sulla Terra periodicamente, alternandosi a lunghi periodi miti.
L’ORSO DELLE CAVERNE Grande come un orso polare di oggi, viveva nelle caverne, si nutriva principalmente di vegetali e aveva artigli micidiali.
LA TIGRE DAI DENTI A SCIABOLA Aveva canini lunghi e ricurvi, che usava per azzannare le prede, ed era molto veloce grazie alle zampe muscolose. Cacciava anche in branco.
57 001-104_STORIA_3_2022.indd 57
16/01/22 15:42
STORIA
L’UOMO DI NEANDERTHAL Nell’Europa gelida e inospitale delle glaciazioni, si adatta a vivere circa 200 000 anni fa una nuova specie umana: è l’Uomo di Neanderthal, così chiamato perché i suoi primi resti fossili sono stati trovati nella valle di Neander, in Germania. Non è molto alto, ma assai forte, con un fisico muscoloso e ossa più robuste di quelle dell’uomo di oggi. Il naso è largo, per riscaldare l’aria gelida prima che entri nel corpo. Il cranio e il cervello sono più grandi rispetto a quelli degli antenati. L’Uomo di Neanderthal è nomade e vive soprattutto di caccia: daini, caprioli, cinghiali, ma anche grandi prede, come i mammut. Il clima freddo lo costringe a ripararsi in caverne dove il fuoco rimane acceso giorno e notte. Sa però allestire anche accampamenti con tende realizzate con ossa e pelli di mammut.
FACCIO
Focus
e imparo
Collega le informazioni con frecce che significano “perciò”.
L’aria è fredda.
Ci sono poche piante commestibili.
L’uomo di Neanderthal è nomade.
L’uomo di Neanderthal caccia per nutrirsi.
Il lavoro dello storico e della storica si basa su continue scoperte che devono essere sempre essere verificate con attenti studi e dimostrate con reperti che testimoniano la veridicità delle affermazioni. È il caso della recentissima scoperta di nuovi fossili di Neanderthal risalenti a 140 000 anni fa e ritrovati in Israele. Questo porterebbe a dire che i Neanderthal non sono originari solo del continente europeo, ma anche del Medio Oriente, allargando così la loro “culla” di evoluzione. La storia è in continua evoluzione.
58 001-104_STORIA_3_2022.indd 58
16/01/22 15:42
Il Paleolitico
L’Uomo di Neanderthal sa fabbricare molti utensili, non solo con la pietra, ma anche con l’osso e il corno, e realizzare indumenti con la pelle degli animali uccisi. Inoltre si adorna con collane fatte di conchiglie e pezzetti di osso. È il primo uomo a seppellire i morti. I corpi dei defunti sono deposti nella fossa ripiegati su un fianco, come se dormissero, con accanto gli oggetti che usavano in vita. Il fatto di seppellire i morti è molto importante, perché significa che l’Uomo di Neanderthal è capace di immaginare: si domanda che cosa ci sia dopo la morte e immagina un aldilà, un’altra vita dove i defunti potranno risvegliarsi e usare di nuovo i propri oggetti.
STUDIO
La
STORIA nel MONDO
In Francia, a La ChapelleAux-Saints, è stata trovata una tomba neanderthaliana molto particolare. Uno studio ha dimostrato che l’uomo sepolto era malato e i suoi simili lo avevano curato.
e imparo
Sottolinea le informazioni con gli stessi colori di pagina 52.
Educazione CIVICA L’Uomo di Neanderthal si prende cura dei malati e dei più deboli. Possiamo perciò dire che conosce la solidarietà, cioè sente l’importanza del gruppo e la esprime attraverso l’aiuto reciproco. La solidarietà è il “cemento” del gruppo in cui viviamo e fa sì che nessuno rimanga solo nei momenti di difficoltà. Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 59
pag. 189
59 16/01/22 15:42
STORIA
LA PREDA... Simile a un grande elefante, alto circa 3 metri e con un peso di 5 tonnellate, il mammut lanoso (oggi estinto) ha una pelliccia folta e ispida, formata da peli lunghi circa 50 centimetri. Sotto la pelle, molto spessa, c’è uno strato di grasso che serve per trattenere il calore del corpo. Le zanne del mammut sono lunghe e ricurve e l’animale le usa per scrollare la neve dalle piante di cui si ciba e per difendersi dai nemici.
La
STORIA in ITALIA
Nella Valle dell’Aniene, a Saccopastore, vicino a Roma, sono stati rinvenuti dei crani dell’Uomo di Neanderthal. Questi reperti costituiscono la più antica testimonianza della presenza di una comunità neanderthaliana in Italia.
Focus Per l’Uomo di Neanderthal il mammut è un animale importante. Egli, infatti, ne utilizza tutte le parti: • la carne per nutrirsi; • la pelle come tappeto o copertura delle tende; • i peli intrecciati e i tendini come funi; • la pelliccia per i vestiti; • le budella come recipienti per l’acqua; • il grasso per impermeabilizzare i vestiti (cioè fare in modo che non si inzuppino d’acqua quando piove o nevica) e per alimentare il fuoco; • le zanne e le ossa più grandi come pali per sostenere le tende; • le ossa più piccole come materiale per costruire utensili.
Lyuba è un cucciolo di mammut che è rimasto conservato nel gelo della Siberia per più di 40 000 anni. È stato ritrovato nel 2007 da un cacciatore che l’ha chiamato come sua moglie. Lo stato di conservazione di Lyuba è eccezionale: la pelle, gli occhi, la proboscide sono intatti e nello stomaco vi sono ancora tracce di latte materno. Lyuba aveva circa un mese quando morì.
60 001-104_STORIA_3_2022.indd 60
16/01/22 15:42
Il Paleolitico
... E I CACCIATORI L’Uomo di Neanderthal caccia il mammut in gruppo. Non può affrontarlo direttamente, perché l’animale è troppo forte, perciò utilizza diverse tecniche: • prima spinge il mammut verso un dirupo; poi, quando è caduto e ferito, lo accerchia e lo colpisce con asce e fasce formate da un bastone in legno su cui veniva fissata una punta di pietra scheggiata;
• realizza una trappola scavando una profonda buca e ricoprendola di frasche, vi spinge l’animale e poi lo colpisce.
FACCIO
e imparo
Collega le diverse parti del mammut a ciò che rappresentano per l’Uomo di Neanderthal. budella carne ossa grasso
cibo materiale da costruzione riparo dal freddo e dall’acqua recipiente combustibile
pelle pelliccia tendini zanne
61 001-104_STORIA_3_2022.indd 61
16/01/22 15:42
STORIA
L’HOMO SAPIENS Nell’ultima parte del periodo Paleolitico, circa 150 000 anni fa, oltre all’Uomo di Neanderthal sulla Terra vive l’Homo sapiens, cioè “sapiente, che sa”, detto così per la sua intelligenza. Gli studiosi ormai concordano sul fatto che anche l’Homo sapiens abbia avuto origine in Africa, dove sono state rinvenute le tracce fossili più antiche. Dall’Africa probabilmente inizia a spostarsi verso l’Asia e l’Europa, dove sicuramente era già presente 50 000 anni fa. L’Homo sapiens europeo è chiamato anche Uomo di Cro-Magnon, dalla località della Francia in cui sono stati ritrovati i primi resti. Per un certo periodo, l’Uomo di Neanderthal e l’Homo sapiens vivono sulla Terra contemporaneamente e di certo ci sono contatti tra di loro. Poi, per motivi ancora non chiari, circa 40 000 anni fa l’Uomo di Neanderthal si estingue e l’Homo sapiens rimane l’unico rappresentante del genere Homo. Noi tutti oggi apparteniamo alla sua specie: Homo sapiens.
62 001-104_STORIA_3_2022.indd 62
16/01/22 15:42
Il Paleolitico Asia Europa America Africa
Oceania
Migrazioni dell’ Homo sapiens
L’Homo sapiens è alto circa 160-180 centimetri. Il suo volto e il suo cranio sono del tutto simili ai nostri. Sa costruire utensili e oggetti molto complessi. Si dedica alla caccia, alla pesca, alla raccolta di vegetali: la sua alimentazione è molto più varia rispetto a quella dell’Uomo di Neanderthal. Abita in caverne ma, se non trova ripari naturali, realizza capanne o tende simili a quelle dei nativi d’America, fatte con pali e pelli. Vive in tribù formate da più clan e si esprime con un linguaggio più complesso di quello dell’Uomo di Neanderthal. Con l’Homo sapiens compaiono le prime forme di arte: egli realizza sulle pareti delle grotte graffiti e pitture; scolpisce statuette e inizia a modellare l’argilla dei fiumi. La sua intelligenza gli permette di adattarsi a tutti gli ambienti: per questo in breve tempo si diffonde su tutto il pianeta.
STUDIO
e imparo
le parole della STORIA Clan : un gruppo di famiglie.
La
STORIA in ITALIA
In Italia le grotte dei Balzi Rossi, in Liguria, sono un importante sito archeologico in cui sono stati trovati diversi reperti di epoca paleolitica, che testimoniano di antichissimi insediamenti di uomini della specie Homo sapiens in questa zona. In particolare sono state ritrovate diverse sepolture, svariate statuette e un’incisione rupestre che raffigura un cavallo.
Rispondi sul quaderno. • Qual è l’origine dell’Homo sapiens? • Perché l’Uomo di Cro-Magnon si chiama così? Sottolinea o evidenzia le informazioni con gli stessi colori di pagina 52.
63 001-104_STORIA_3_2022.indd 63
16/01/22 15:42
STORIA
LA VITA QUOTIDIANA Avere un rifugio L’uomo e la donna del Paleolitico sono nomadi, cioè non vivono sempre nello stesso luogo, ma si muovono da un posto all’altro. Per procurarsi il cibo, infatti, sono costretti a seguire nei loro spostamenti gli animali che cacciano e a cercare bacche, frutti e radici dove ancora non sono stati raccolti. Nei loro spostamenti, cercano di preferenza rifugio in luoghi sicuri, riparati, vicini all’acqua (per bere), ricchi di vegetazione e frequentati da animali a cui possono dare la caccia. Le loro abitazioni temporanee possono essere: • una caverna o un riparo naturale; • una capanna fatta di legno e ricoperta con frasche o pelli di animale; • una tenda fatta con ossa e rivestita di pelli di animale. Caverna
Capanna
Tenda
STUDIO
e imparo
Vero (V) oppure falso (F)? Segna con una ✘. L’uomo e la donna del Paleolitico:
• • • • 64 001-104_STORIA_3_2022.indd 64
sono cacciatori e raccoglitori.
V
F
vivono di allevamento e di agricoltura.
V
F
costruiscono case di pietra.
V
F
sono nomadi.
V
F
Mi esercito
pag. 190 16/01/22 15:42
Il Paleolitico
Costruire attrezzi Per risolvere i loro problemi (cacciare, scavare, tagliare, difendersi, ripararsi dal freddo…) e soddisfare i loro bisogni (soprattutto cibo e riparo), l’uomo e la donna della preistoria costruiscono strumenti sempre più raffinati, utilizzando tutti i materiali che l’ambiente gli offre. Perfezionano la lavorazione della pietra, soprattutto selce e ossidiana , con cui producono: • asce • punteruoli • lance • coltelli • raschiatoi. Lavorano le ossa e le corna degli animali e realizzano: • aghi • arpioni • ami da pesca. Con il legno degli alberi costruiscono: • archi e frecce • canoe.
L’Homo sapiens inventa il propulsore, uno strumento che lo aiuta a scagliare le lance con più forza e più lontano. Si tratta di un bastone, fatto di legno o di corno, con un’estremità a uncino in cui si inserisce la lancia.
Uso del propulsore
le parole della STORIA L’ ossidiana è una pietra dura e tagliente che si forma dalla lava raffreddata dei vulcani.
FACCIO
e imparo
A quale bisogno e problema risponde ogni strumento? Fai alcune ipotesi.
Ascia Arpione Punta di lancia
Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 65
pag. 191-192-193
65 16/01/22 15:42
STORIA
Confezionare abiti Le donne del Paleolitico preparano semplici vestiti con le pelli degli animali cacciati dagli uomini. 1 Fissano la pelle a terra con dei paletti. 2 La puliscono con i raschiatoi per togliere il grasso e renderla più morbida. 3 Mettono la pelle ad asciugare al sole o vicino al fuoco. 4 Tagliano la pelle con selci affilate. 5 Forano con un punteruolo tutto il bordo della pelle. 6 U niscono i lembi con l’ago di osso e usano come filo i tendini degli animali o delle striscioline di pelle. Aghi in osso
FACCIO
e imparo
Sottolinea in verde gli strumenti e in rosso i materiali utilizzati per confezionare gli indumenti.
3 1
2
4 Realizza un portaoggetti con le tecniche del Paleolitico. Prendi un pezzo di pelle, bucalo lungo il bordo con l’aiuto di un adulto (usa una fustellatrice), poi passa un nastro nei buchi.
5
6 66 001-104_STORIA_3_2022.indd 66
16/01/22 15:42
Il Paleolitico
La forza del gruppo Gli uomini e le donne della Preistoria capiscono presto che vivere insieme offre molti vantaggi: è più facile difendersi dai predatori, cacciare grosse prede, svolgere i lavori più faticosi… All’inizio ogni famiglia vive da sola, ma dopo poco tempo si formano i clan. In seguito, più clan si riuniscono dando origine a una tribù. Nella tribù, tutti hanno gli stessi modi di vita, ma alcuni compiti sono divisi: • gli uomini cacciano e fabbricano gli utensili; • le donne allevano i figli, si dedicano alla raccolta di frutti e radici e lavorano le pelli. Vivendo in gruppo, l’uomo e la donna della preistoria imparano a mettere in comune e a tramandare ai figli le proprie esperienze e abilità. Inoltre, sviluppano un linguaggio sempre più articolato e complesso grazie al quale, non solo comunicano esperienze e informazioni, ma esprimono anche emozioni.
STUDIO
e imparo
Completa la frase con le parole: clan • tribù • famiglie Più
........................................................
formano un più una
................................. ;
.................................
formano
..................................................... .
Quali diritti e doveri hanno i membri della tua scuola? Rifletti insieme ai compagni e alle compagne e stendete un elenco. Per esempio: avere cura degli arredi, non disturbare durante le lezioni…
Educazione CIVICA Gli uomini e le donne non vivono da soli, ma in comunità sociali piccole e grandi, come una scuola oppure uno Stato. Per vivere insieme occorrono delle regole. Esse sono utili per rispettare le esigenze degli altri e perché gli altri rispettino le nostre. Proprio dalla necessità di garantire questo rispetto reciproco nascono i doveri e i diritti.
67 001-104_STORIA_3_2022.indd 67
16/01/22 15:42
STORIA
L’ARTE: PITTURA... L’Homo sapiens esegue sulle pareti e sui soffitti delle caverne graffiti e pitture, dette rupestri perché tracciate sulla roccia (rupe). • I graffiti sono realizzati “graffiando”, cioè incidendo le pareti con pietre appuntite. • Le pitture rupestri, invece, sono tracciate con colori ottenuti da elementi naturali: terre di varie tinte (rosso, giallo, marrone), ceneri e carbone (grigio, nero), mescolati con acqua e grasso di animale. L’uomo e la donna per stendere il colore utilizzano le dita, tamponi di pelliccia, legnetti; oppure soffiano il colore con cannucce di osso. L’Homo sapiens raffigura ciò che vede: soprattutto animali e scene di caccia. Gli studiosi e le studiose pensano che per gli uomini e le donne della Preistoria le immagini avessero anche un potere magico, cioè che servissero come portafortuna prima di una battuta di caccia o per ringraziare la natura dei doni ricevuti. In ogni caso, si tratta delle prime forme di espressione artistica.
Focus Soffiando il colore con una cannuccia di osso, gli uomini e le donne della Preistoria ricavano l’impronta in negativo delle loro mani.
68 001-104_STORIA_3_2022.indd 68
16/01/22 15:42
Il Paleolitico
... E SCULTURA L’Homo sapiens impara a scolpire e modellare diversi materiali: rocce tenere, argilla, avorio, ossi. Realizza piccole statue (misurano in media 10-25 centimetri d’altezza), che raffigurano donne dalle forme rotonde e generose: le “Veneri preistoriche”. Secondo gli studiosi e le studiose, le Veneri rappresentano la fertilità della terra e delle donne. Venere di Willendorf, ritrovata in Austria nel 1908 e conservata al Museo di Storia Naturale di Vienna. Ha circa 25 000 anni. Sulla sua superficie sono presenti tracce dell’ocra rossa (un tipo di terra) con cui era stata dipinta.
le parole della STORIA La fertilità della terra è la capacità del terreno di dare frutti; quella della donna è la possibilità di avere figli.
STUDIO
e imparo
Secondo te, anche le statuette delle Veneri potevano avere un potere magico per gli uomini e le donne della preistoria? Esprimi a voce la tua risposta.
STEAM Realizzate una pittura del Paleolitico. • r accogliete un po’ di foglie secche e di terre di colore diverso (in sostituzione potete usare diversi tipi di tè, per esempio il karcadè, e gessetti colorati); • r iducete tutto in polvere e impastate ogni polvere con il burro;
• o ttenete così i colori del Paleolitico; • d isegnate su carta da pacco i vostri animali e colorateli usando le dita o una spugnetta. Mettete tutti tutti gli animali vicini: l’effetto sarà straordinario!
69 001-104_STORIA_3_2022.indd 69
16/01/22 15:42
La
STORIA nel MONDO
DUE GROTTE FAMOSE Le Grotte di Lascaux, in Francia, sono una vera galleria d’arte preistorica! Sulle loro pareti si contano oltre 600 pitture rupestri risalenti a quasi 20 000 anni fa. Il tema più comune sono gli animali, disegnati con grande ricchezza di particolari. Le grotte vennero scoperte per caso nel 1940 da quattro ragazzi durante una gita. Nel 1946 furono aperte al pubblico, ma in seguito vennero chiuse, perché ci si accorse che il respiro dei visitatori danneggiava le pitture. Ora è possibile visitare Lascaux II, una ricostruzione fedele dell’originale, situata a poca distanza.
Fino a poco tempo fa gli studiosi pensavano che l’arte fosse nata in Europa. Oggi sappiamo che le pitture della Grotta delle mani di Maros, nell’isola di Sulawesi in Indonesia, hanno più o meno la stessa età delle più antiche pitture europee: circa 40 000 anni. La grotta fu scoperta negli anni ’50, ma le pitture non erano mai state datate con metodi scientifici e nessuno pensava che potessero essere così antiche. Rappresentano mani e animali e sono simili alle pitture europee, benché più semplici.
70 001-104_STORIA_3_2022.indd 70
16/01/22 15:42
Il Paleolitico
LA MUSICA L’Homo sapiens è immerso nei suoni della natura: il fruscio delle foglie, il sibilo del vento, il rombo del tuono, i versi degli animali... Essi suscitano in lui emozioni positive e negative: gioia, rassicurazione, paura, ansia. Gradatamente l’uomo impara a imitare e riprodurre i suoni usando pietre, legnetti, conchiglie, semi, ossa... Così può egli stesso esprimere e provocare emozioni. Nasce in questo modo la musica. Tronchi di alberi cavi, pietre e legnetti diventano i primi strumenti a percussione; grandi conchiglie e ossa di animali forate sono i primi strumenti a fiato; armi come l’arco i primi strumenti a corda. Per esprimere le emozioni e i sentimenti si sono in seguito sviluppate nuove forme di espressione: il canto e la danza. Già 35-40 000 anni fa, dunque, i nostri antenati non si accontentavano di mangiare, dormire e riprodursi: si stavano affacciando all’orizzonte della specie umana l’arte e la cultura!
Focus Lo strumento musicale più antico ritrovato finora è un flauto. Ricavato dall’osso dell’ala di un grifone, è lungo 22 cm e può suonare 5 note. È stato rinvenuto in una grotta di Hohle Fels, in Germania, e risale circa a 35 000 anni fa.
STEAM Realizzate alcuni strumenti musicali del Paleolitico. Ecco qualche suggerimento: • c ercate una grande • b attete due ciottoli insieme; conchiglia, bucatene • p rendete un arco e fate l’estremità e fatela suonare vibrare la corda. soffiandoci dentro; • m ettete tante piccole Ora fate suonare gli strumenti conchiglie in un vasetto tutti insieme: l’effetto con il coperchio e scuotetele; sarà straordinario!
71 001-104_STORIA_3_2022.indd 71
16/01/22 15:42
RIPASSO FACILE
Il cammino dell’uomo Circa 2 milioni di anni fa ha inizio l’Era Quaternaria, che dura ancora oggi. La prima parte di quest’Era è l’Età della Pietra o Preistoria (cioè “prima della Storia”). Si tratta del periodo in cui non è ancora stata inventata la scrittura. La Preistoria si divide in due parti: • il Paleolitico, cioè “Età della Pietra Antica”; • il Neolitico, cioè “Età della Pietra Nuova”. In questo periodo si assiste alla straordinaria evoluzione dell’essere umano: dall’Homo habilis all’ Homo sapiens.
L’Homo habilis L’Homo habilis è comparso in Africa circa 2 milioni di anni fa. Il suo cervello è più sviluppato di quello degli ominidi. Cammina sulle gambe (è bipede) ed è onnivoro: si ciba infatti sia di bacche, radici e frutti, sia di resti di animali cacciati dai predatori. Vive in gruppo ed è nomade, cioè si sposta in cerca di cibo. Dorme nelle caverne o forse in ripari di rami. È considerato il primo uomo perché è stato il primo essere vivente capace di fabbricare degli strumenti. Infatti sa scheggiare la selce, un tipo di pietra, e così realizza i chopper, strumenti che usa per scavare nel terreno, scuoiare gli animali e tagliare il cibo.
Homo habilis
Chopper
72 001-104_STORIA_3_2022.indd 72
16/01/22 15:42
RIPASSO FACILE
L’Homo ergaster e l’Homo erectus L’Homo ergaster compare in Africa circa 2 milioni di anni fa. È un uomo fabbricatore di utensili. Ha il cranio più sviluppato dell’Homo habilis, ha il corpo con meno peli ed è bipede. Ergaster è il primo uomo a spostarsi dall’Africa Amigdala e a raggiungere Asia ed Europa. Secondo alcuni studiosi e studiose dall’ Homo ergaster deriverebbe Homo erectus. Sicuramente ergaster ed erectus: • sanno realizzare le amigdale, EUROPA ASIA pietre scheggiate da entrambi i lati; • vivono di caccia e di raccolta AFRICA di bacche, frutti e radici; • si riparano in caverne, ma sanno costruire anche capanne; • vivono in piccoli gruppi; • comunicano con una prima forma L’ Homo ergaster si sposta fuori dall’Africa. di linguaggio.
Il fuoco Un’importante conquista dell’ Homo di questo periodo è il fuoco. All’inizio impara solo a “catturarlo”, forse prendendo un tizzone da un incendio appiccato da un fulmine, e a conservarlo alimentandolo con erba secca e rami. Poi impara anche ad accenderlo in due modi: • strofinando tra loro dei legnetti; • battendo due pezzi di selce per produrre scintille. Con il fuoco l’ Homo può illuminare, riscaldarsi, tenere lontani i predatori e cuocere il cibo.
1
2
3
4
L’ Homo cattura il fuoco (1) e lo conserva (2). Poi impara ad accenderlo (3/4).
73 001-104_STORIA_3_2022.indd 73
16/01/22 15:42
RIPASSO FACILE
Le glaciazioni La glaciazione è un lungo periodo di clima molto freddo. Durante il Paleolitico sulla Terra si verificarono diverse glaciazioni. In questo periodo tutto il Nord Europa si coprì di ghiacci. Nelle zone non coperte dai ghiacci crebbero foreste di conifere dove vivevano animali con una folta pelliccia.
Gli animali del periodo glaciale
Orso delle caverne
Rinoceronte lanoso
Tigre dai denti a sciabola
L’Uomo di Neanderthal L’Uomo di Neanderthal abitò in Europa durante la glaciazione e si estinse circa 40 000 anni fa. Deve il suo nome al luogo dove furono trovati i primi resti: la valle di Neander, in Germania.
Le caratteristiche
Uomo di Neanderthal
È molto forte e muscoloso. Ha il naso largo per scaldare l’aria. Il suo cranio e il suo cervello sono più grandi di quelli degli antenati. Vive soprattutto di caccia. Si ripara nelle caverne e si riscalda con il fuoco, ma sa costruire anche tende con ossa e pelli di mammut. Fabbrica utensili sia di pietra, sia di osso o di corno. Realizza indumenti con le pelli degli animali e si adorna di collane di conchiglie e di osso. Si prende cura dei malati e seppellisce i morti. I defunti sono deposti in una fossa con alcuni oggetti. L’Uomo di Neanderthal quindi si chiede che cosa c’è dopo la morte e immagina che i defunti possano risvegliarsi in un’altra vita. 74 001-104_STORIA_3_2022.indd 74
16/01/22 15:42
RIPASSO FACILE
L’Homo sapiens L’Homo sapiens vive in Africa già 150 000 anni fa. Viene chiamato sapiens (sapiente) per la sua intelligenza. Oggi tutti noi apparteniamo alla sua stessa specie. In breve tempo l’ Homo sapiens si diffonde su tutto il pianeta. Compare in Europa circa 40 000 anni fa. Qui è stato chiamato Uomo di Cro-Magnon dal nome della località francese dove furono ritrovati per la prima volta i suoi resti.
Homo sapiens
Asia Europa America Africa
Oceania
dell’sapiens Homo sapiens Le migrazioni dell’Migrazioni Homo
Pitture rupestri
Le caratteristiche Il suo cranio e il suo volto sono simili ai nostri. Sa costruire utensili molto complessi, come l’arco e le frecce per cacciare, l’ago per cucire gli indumenti e l’arpione per pescare. Vive di caccia, di pesca, ma anche della raccolta dei vegetali. Abita nelle caverne, ma costruisce anche capanne e tende di pali e pelli. Vive in tribù formate da diversi clan (gruppi familiari) e usa un linguaggio più complesso di quello dell’Uomo di Neanderthal. Con l’ Homo sapiens nasce l’arte: egli infatti realizza sulle pareti delle grotte graffiti e pitture rupestri, scolpisce statuette e modella l’argilla. Inoltre impara a imitare i suoni della natura con pietre, legnetti, conchiglie, semi, ossa…: Arco nasce la musica. Il più antico strumento e freccia musicale ritrovato finora è il flauto.
Flauto
75 001-104_STORIA_3_2022.indd 75
16/01/22 15:42
studio con la mappa Realizza una mappa per ogni specie umana della Preistoria. • Ricerca le informazioni alle pagine precedenti. • Per ogni informazione sottolinea alcune parole-chiave che ritieni importanti e che ti aiutano a ricordare. Quando? Dove?
..............................................................
Che cosa mangia? ..............................................................
..............................................................
HOMO HABILIS
..............................................................
Come vive?
Che cosa sa fare?
..............................................................
..............................................................
..............................................................
Che aspetto ha?
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
Quando? Dove?
..............................................................
..............................................................
Come vive?
Che cosa mangia? ..............................................................
HOMO ERGASTER ERECTUS
..............................................................
..............................................................
Che cosa sa fare? ..............................................................
..............................................................
Che aspetto ha?
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
76 001-104_STORIA_3_2022.indd 76
16/01/22 15:42
studio con la mappa Riporta le parole-chiave al posto giusto nella mappa. Usa ogni mappa per ripetere ciò che hai studiato. Infine, metti le mappe a confronto e ripercorri l’evoluzione umana.
Quando? Dove?
..............................................................
Che cosa mangia? ..............................................................
..............................................................
UOMO DI NEANDERTHAL
..............................................................
Come vive?
Che cosa sa fare?
..............................................................
..............................................................
..............................................................
Che aspetto ha?
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
Quando? Dove?
..............................................................
..............................................................
Che cosa mangia? ..............................................................
HOMO SAPIENS
..............................................................
Come vive?
Che cosa sa fare?
..............................................................
..............................................................
..............................................................
Che aspetto ha?
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
..............................................................
77 001-104_STORIA_3_2022.indd 77
16/01/22 15:42
le mie
competenze
1 Completa la linea del tempo. Scrivi al posto giusto: Preistoria • Paleolitico • Neolitico 2 milioni di anni fa
12000 anni fa
5000 anni fa storia
..................................................................................
..................................................................................
oggi
........................
2 Vero (V) oppure falso (F)? Segna con una ✘.
• L’Homo habilis dipinge le pareti delle caverne. • Sapiens e Neanderthal non si sono mai incontrati. • L’Homo ergaster seppellisce i morti. • Amigdala è una radice di cui si cibava Homo ergaster. • Sapiens è la specie a cui noi apparteniamo. • Glaciazione vuol dire “grande caldo”. • L’Uomo di Neanderthal apparve in Africa. • La tigre dai denti a sciabola si è estinta. • Il fuoco è una conquista dell’ Homo Sapiens.
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
3 Quali furono le conquiste dei primi uomini? Completa.
• L’Homo habilis fu il primo a ................................................................................................................................. . • L’Homo ergaster fu il primo a .............................................................................................................................. . • L’Uomo di Neanderthal fu il primo a .............................................................................................................. .................................................................................................................................................................................................................
.
• L’Homo sapiens fu il primo a .................................................................................................................................. .................................................................................................................................................................................................................
.
78 001-104_STORIA_3_2022.indd 78
16/01/22 15:42
le mie
competenze
4 Risolvi il cruciverba: nella colonna evidenziata leggerai il significato di “Paleolitico”. 1 Il primo tipo di pietra a essere scheggiato. 2 Lo è la selce. 3 Lo strumento musicale più antico, ritrovato in Germania. 4 Pietra vulcanica dura e tagliente come la selce. 5 Per pulirla si usa il raschiatoio. 6 Nome del mammut dal pelo lungo. 7 Attrezzo utile per scagliare più lontano la lancia. 8 La costruiscono gli uomini della Preistoria (Neanderthal e Sapiens) quando non trovano 1 rifugi naturali. 2 9 I Sapiens li lanciano per pescare. 3 10 Quelle preistoriche 4 hanno denti 5 a sciabola. 11 Si usano insieme 6 all’arco. 7 12 Servono come filo 8 per cucire i vestiti. 9 13 Di origine animale, si usa per impastare 10 i colori. 11 14 Gruppi di famiglie. 12 15 Sono incisi sulle 13 pareti delle caverne. 16 Statuette raffiguranti 14 donne. 15 17 Pitture sulla roccia. 16 18 Sono di osso e servono 17 per pescare. 19 Coprono le trappole 18 degli animali. 19 20 Periodi di freddo 20 intenso. 79 001-104_STORIA_3_2022.indd 79
16/01/22 15:42
il
NEOLITICO faccio ipotesi Il Neolitico viene definito “Età della pietra nuova”. Secondo te, perché? erché si scoprono nuove P pietre. erché gli uomini e le P donne imparano nuove lavorazioni per le pietre.
80 001-104_STORIA_3_2022.indd 80
16/01/22 15:42
In questa unità: • c onosco le grandi trasformazioni del Neolitico; • imparo le nuove tecniche messe a punto dagli uomini e dalle donne della Preistoria; • s copro come nascono villaggi e città; • a mmiro i grandi monumenti di pietra innalzati nella Preistoria.
81 001-104_STORIA_3_2022.indd 81
16/01/22 15:42
STORIA
GRANDI CAMBIAMENTI Circa 12 000 anni fa avvengono enormi cambiamenti sulla Terra e nella vita degli uomini e delle donne. Il clima diventa più caldo: • i ghiacciai si sciolgono e compaiono valli percorse da fiumi; • si formano grandi boschi e praterie; • compaiono nuove piante, come orzo, grano, segale; • alcuni animali degli ambienti freddi si estinguono (il mammut, il rinoceronte lanoso, l’orso delle caverne) e altri migrano verso nord (la renna, il bisonte), mentre compaiono e si diffondono numerosi mammiferi di piccole e medie dimensioni e molti uccelli. In questo nuovo scenario l’uomo e la donna: • imparano a cibarsi di nuove piante e nuovi animali; • iniziano ad allevare alcuni animali e a coltivare i campi; • cercano luoghi stabili dove vivere; • costruiscono nuovi attrezzi e sviluppano nuove tecniche; • imparano a levigare la pietra, cioè a lisciarla per renderla più tagliente. Proprio dalla nuova capacità di levigare la pietra deriva il nome di questo periodo della Preistoria: Neolitico, cioè “Età della Pietra Nuova”.
STUDIO
e imparo
Completa con le parole del testo. Circa più si
.................................
anni fa il clima diventa
............................................... .
............................................... ;
I ghiacciai
si formano
............................................... e ...............................................
.
Compaiono nuove piante: ................................................... , ...................................................
e
...................................................
Si estinguono il il
................................................... ,
...............................................
Compaiono nuovi e
.
e l’ ...............................................
...................................................
............................................... .
82 001-104_STORIA_3_2022.indd 82
16/01/22 15:42
Il Neolitico
Cacciando, gli uomini imparano a conoscere i comportamenti degli animali. Si accorgono così che alcuni piccoli mammiferi sono docili e capiscono che possono tenerli vicino a loro. Sicuramente il primo animale che addomesticano è l’antenato del cane, un prezioso aiutante durante la caccia e un amico fedele. In seguito iniziano ad allevare le pecore e le capre, poi le mucche, gli asini, i cavalli e i maiali. Costruiscono recinti entro cui rinchiuderli, controllano che abbiano cibo a sufficienza e imparano a mungerli. Così hanno a disposizione latte, carne, pelli e pellicce senza dover continuamente andare a caccia. Alcuni animali sono utili anche per il trasporto.
STUDIO
CLIL
L’ALLEVAMENTO sheep cow horse
La
pecora mucca cavallo
STORIA in ITALIA
A Valdaro, nei pressi di Mantova, è stata ritrovata la tomba di un uomo sepolto con il suo cane, testimonianza di un rapporto di fedeltà e fiducia di 5000 anni fa.
e imparo
Quale attività dell’uomo del Paleolitico è all’origine dell’attività di allevamento dell’uomo e della donna del Neolitico?
Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 83
pag. 194
83 16/01/22 15:42
STORIA
L’AGRICOLTURA In questa epoca storica uno dei compiti della donna è raccogliere bacche, semi e frutti commestibili. Mentre svolge questi lavori, la donna osserva bene le piante. Probabilmente così, con il tempo, comprende il ciclo vegetale, cioè che dai semi caduti a terra da una pianta nascono nuove piantine della stessa specie. Inizia quindi a interrare alcuni semi, cura i germogli (innaffiandoli e strappando le erbacce vicine) e aspetta che crescano e diano i frutti: nasce così l’agricoltura. Le prime piante che vengono coltivate sono: il grano, l’orzo, il miglio, il sesamo, il riso e alcuni tipi di legumi, come i fagioli e le lenticchie.
Focus In un primo momento i cereali vengono mangiati crudi, poi le donne imparano a tostarli e ad abbrustolirli sul fuoco. In seguito cominciano a pestare i chicchi con pietre e poi con macine: si ottiene così una specie di farina. Essa viene impastata con l’acqua e cotta sulla pietra: nasce il primo pane!
84 001-104_STORIA_3_2022.indd 84
Macina per cereali.
16/01/22 15:42
Il Neolitico
NUOVI ATTREZZI Lavorare il terreno è molto faticoso. L’uomo del Neolitico inventa perciò nuovi strumenti che lo aiutano e facilitano il lavoro. 1
L a zappa serve per rompere e smuovere il terreno. È un lungo bastone con una selce levigata e tagliente a un’estremità. La selce viene fissata legandola con tendini di animali.
3
2
L a falce è un pezzo di legno semicurvo in cui sono inserite schegge affilate. Serve per mietere, cioè per tagliare le spighe.
L ’aratro a punta serve per creare i solchi dove mettere i semi. È interamente di legno, oppure di legno con una punta di pietra levigata.
FACCIO
e imparo
Gli strumenti elencati nel testo sono usati ancora oggi? Hanno lo stesso aspetto? Fai una piccola ricerca. Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 85
pag. 195-196
85 16/01/22 15:42
STORIA
I PRIMI VILLAGGI Grazie all’agricoltura e all’allevamento, l’uomo e la donna sono in grado di procurarsi il cibo senza dover ricorrere alla caccia e alla raccolta. Gli agricoltori restano vicino ai campi seminati per poterli curare meglio e gli allevatori non devono più seguire gli animali selvatici da un luogo all’altro. Gli uomini e le donne del Neolitico, perciò, non sono più nomadi, ma diventano sedentari, cioè vivono in maniera stabile in un luogo.
La
STORIA in ITALIA
Vicino a Modena, in EmiliaRomagna, puoi visitare il Parco Archeologico della Terramara di Montale: è un museo all’aperto dove è stato ricostruito un intero villaggio di palafitte.
86 001-104_STORIA_3_2022.indd 86
16/01/22 15:42
Il Neolitico
Per vivere, gli uomini e le donne scelgono di preferenza un territorio: • pianeggiante, perché più semplice da coltivare; • vicino al corso di un fiume, poiché l’acqua è indispensabile alla loro vita. Inoltre, non dovendosi più spostare in continuazione, invece di tende iniziano a costruire vere abitazioni: • c apanne a forma circolare, costruite con terra impastata con acqua e paglia; • p alafitte sopraelevate su terreni paludosi o sull’acqua, poste su piattaforme di legno sorrette da pali. Le case sorgono vicine, in piccoli gruppi: nascono così i primi villaggi. Per la prima volta l’uomo e la donna cominciano a modificare l’ambiente per adattarlo ai loro bisogni: tagliano gli alberi per far spazio ai campi da coltivare e per avere legname per costruire nuove abitazioni.
STUDIO
e imparo
Completa il testo con le parole: sedentari • allevatori
•
Quando l’uomo e la donna diventano
villaggi
•
agricoltori
...........................................................
e
...........................................................
Le abitazioni sono raggruppate. Nascono così i primi
palafitte
........................................................... ,
hanno bisogno di un luogo stabile dove abitare: diventano perciò Le prime abitazioni sono capanne e
•
........................................................ .
sull’acqua.
........................................................... .
87 001-104_STORIA_3_2022.indd 87
16/01/22 15:42
STORIA
DALL’ARGILLA ALLA CERAMICA Agricoltura e allevamento fanno nascere nuove necessità: per esempio quella di contenitori dove riporre latte, semi, frutti. L’argilla è un tipo di terra molto fine che mescolata all’acqua si trasforma in un impasto morbido, facile da modellare con le mani. L’uomo e la donna del Paleolitico l’avevano già usata per realizzare le statuette dette “Veneri”; ora si rivela molto adatta a fabbricare recipienti. Con l’argilla gli uomini e le donne del Neolitico realizzano vasi, scodelle e anche stoviglie per cucinare.
1 2
Le tecniche di lavorazione sono due: 1 l’uomo e la donna modellano la forma del vaso scavando con le mani un blocco d’argilla; 2 l’uomo e la donna preparano con l’argilla dei rotolini, sovrappongono a formare il vaso e poi lisciano le pareti con le mani (tecnica del colombino). Asciugandosi al sole, l’argilla si indurisce e il contenitore è pronto. Per velocizzare l’asciugatura, a un certo punto gli uomini e le donne iniziano a usare il fuoco: si accorgono così che l’argilla cotta (ceramica) è più resistente e impermeabile all’acqua. Nascono allora i primi forni, scavati nel terreno, e un nuovo materiale: la ceramica.
STEAM Prendi un blocchetto d’argilla e modella un vaso con la tecnica del colombino. Sul vaso fresco puoi anche tracciare delle decorazioni incidendo l’argilla con un bastoncino, come facevano nel Neolitico.
88 001-104_STORIA_3_2022.indd 88
16/01/22 15:43
La
STORIA in ITALIA
Al Museo Civico Archeologico di Bologna sono conservati moltissimi vasi in argilla e in ceramica prodotti dall’uomo e della donna nell’epoca neolitica.
Al Museo Archeologico di Ariano Irpino, in Campania, sono conservati moltissimi vasi in ceramica, in particolare tazze e piatti, che provengono dal vicino villaggio neolitico di La Starza.
A Capo di Ponte, in Val Camonica (Lombardia) si trova il Parco Nazionale delle Incisioni rupestri. Sulle rocce della zona della località Naquane puoi vedere più di 150 000 disegni incisi nella pietra dagli uomini e delle donne del Neolitico. Questo luogo è stato nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
89 001-104_STORIA_3_2022.indd 89
16/01/22 15:43
STORIA
LA DIVISIONE DEI COMPITI
Educazione CIVICA
Durante il Neolitico vi è un grande aumento della popolazione, dovuto soprattutto al miglioramento dell’alimentazione. Agricoltura e allevamento, infatti, assicurano cibo più abbondante e più vario rispetto al passato: frutta, verdura, cereali, legumi e carne.
Ci hai mai pensato? Un’alimentazione varia ed equilibrata è fondamentale per rimanere in salute. I cibi, infatti, contengono diversi tipi di sostanze nutritive e il corpo umano ha bisogno di tutte per funzionare correttamente. Anche la quantità deve essere adeguata: né troppo né troppo poco.
Inoltre, con il passare del tempo, le persone iniziano a specializzarsi in un’attività: la maggior parte continua a praticare l’agricoltura e l’allevamento, ma alcuni si dedicano alla produzione di oggetti e attrezzi utili per tutti. Diventano artigiani: c’è chi modella l’argilla per realizzare contenitori, chi intreccia vimini e fibre vegetali per creare cesti e stuoie, chi tesse, chi cuce abiti. Nascono i mestieri.
i sforzi di mangiare un po’ T di tutto? Ricorda che una dieta equilibrata vede la presenza di tanti alimenti, fra i quali frutta e verdura. Discutete in classe delle vostre abitudini alimentari.
90 001-104_STORIA_3_2022.indd 90
16/01/22 15:43
Il Neolitico
LA TESSITURA Per vestirsi, l’uomo e la donna nel Paleolitico usavano pelli e pellicce. Nel Neolitico, diventati allevatori, imparano non solo a tagliare la lana delle pecore, ma a torcerla tra le dita e arrotolarla su un bastone (fuso 1 ) in modo da ottenere un filo lungo e resistente. Con questo filo, circa 8 mila anni fa, iniziano a produrre tessuti inventando un nuovo strumento: il telaio. Il telaio è fatto con pali di legno che formano una specie di cornice; nella parte alta vengono montati dei fili verticali tenuti tesi con pesi 2 fatti 5 di terracotta: essi formano l’ordito 3 . Con la spoletta 4 , una specie di grosso 4 ago di legno, si intrecciano all’ordito 6 dei fili orizzontali e si forma la trama 5 . Con un pettine 6 , infine, si spingono i fili intrecciati verso l’alto per unirli e ottenere il tessuto; più la trama è fitta, più il tessuto è resistente. 1 Con lo stesso metodo si tessono anche fibre vegetali ricavate dagli steli 3 delle piante (lino, cotone e canapa). La tessitura è un’attività riservata alle donne, che poi con i tessuti confezionano abiti (tuniche) e tappeti.
2 FACCIO
e imparo
Collega ogni disegno al nome corrispondente.
fuso
pettine
ordito
trama
pesi
spoletta
91 001-104_STORIA_3_2022.indd 91
16/01/22 15:53
STORIA
LA SCOPERTA DEI METALLI Durante il Neolitico, circa 7500 anni fa, gli uomini e le donne compiono un’altra scoperta che cambia completamente la loro vita: scoprono i metalli. Mentre cercano selci e ossidiane da poter lavorare, gli uomini e le donne si accorgono che alcune pietre hanno colori particolari (sono dovuti alla presenza di metalli come oro, argento, rame e stagno). Le raccolgono e, con il tempo, imparano che, mettendo queste pietre sul fuoco, ne cola un liquido bollente (il metallo fuso). Messo a raffreddare in uno stampo, il liquido s’indurisce assumendo la forma dello stampo.
Il metallo viene fuso in un forno in pietra.
Si prepara uno stampo in pietra per una punta di lancia.
Il metallo è versato nello stampo.
Questa scoperta consente di fabbricare strumenti molto più resistenti di quelli di pietra, di argilla o di legno. Alcuni artigiani così si specializzano nella lavorazione dei metalli: sono i fabbri. Essi realizzano attrezzi per tutti gli usi, dal lavoro nei campi alla guerra. Questi nuovi strumenti rivoluzionano la vita dell’uomo e della donna perché sono assai resistenti, leggeri e possono essere molto affilati.
92 001-104_STORIA_3_2022.indd 92
Lo stampo viene rotto per estrarre e rifinire la punta di metallo.
Punta di lancia in metallo.
Mi esercito
pag. 197 16/01/22 15:43
Il Neolitico
L’età dei metalli Gli studiosi e le studiose dividono l’Età dei Metalli in tre periodi, a seconda del metallo che l’uomo e la donna iniziano a lavorare in quel momento. 5500 a.C.
3000 a.C. ETÀ DEL RAME
1000 a.C. ETÀ DEL BRONZO
nascita di Cristo
ETÀ DEL FERRO
ETÀ DEI METALLI
Il rame è il primo metallo scoperto. Viene usato per fabbricare punte di frecce, lame, pugnali, vasi, gioielli... Verso il 3000 a.C. l’uomo e la donna si accorgono che mescolando il rame con lo stagno si ottiene un metallo più resistente: il bronzo. Con il bronzo vengono costruite lance, spade, scudi... Intorno al 1000 a.C. l’uomo e la donna iniziano a fondere un metallo molto più resistente di tutti quelli lavorati finora: il ferro. Con esso i fabbri costruiscono strumenti per l’agricoltura, come falci e aratri; ornamenti meravigliosi, come gioielli, pettini e fibbie di cinture; ma soprattutto fabbricano armi e armature: lame affilatissime e taglienti, elmi e scudi resistenti e leggeri. Cambia così il modo di combattere e ben presto i popoli capaci di utilizzare il ferro sottomettono quelli che usano ancora il bronzo.
STUDIO
Vaso e punta di lancia in rame.
Punta di lancia, spada e fibbia decorativa in bronzo.
e imparo
Per quale motivo le tecniche di estrazione e lavorazione dei metalli furono un enorme progresso per l’uomo e la donna? Rifletti e discuti con le tue compagne e i tuoi compagni.
Pugnale, falcetto, lama e tenaglia in ferro.
93 001-104_STORIA_3_2022.indd 93
16/01/22 15:43
Focus
Un uomo venuto dal ghiaccio Nel 1991, sul ghiacciaio del Similaun, al confine fra Austria e Italia, due escursionisti, per caso, hanno ritrovato il corpo di un uomo vissuto 5300 anni fa circa, cioè durante l’Età dei metalli: un Homo sapiens mummificato nel ghiaccio. Viene chiamato la “mummia del Similaun”, dal luogo del ritrovamento, o più familiarmente Ötzi, dal nome del luogo più vicino a quello in cui fu trovato. Il corpo è conservato straordinariamente bene. Nello stomaco ci sono tracce dell’ultimo pasto: carne di cervo! All’interno della spalla è conficcata una punta di freccia, probabile causa della morte. Ötzi aveva circa 45 anni: un’età considerevole a quell’epoca!
Ricostruzione di Ötzi.
L’ascia e il pugnale di Ötzi.
94 001-104_STORIA_3_2022.indd 94
Assieme al corpo sono stati ritrovati i resti degli abiti e molti oggetti personali: un arco in legno con faretra e frecce, un pugnale di selce, un’ascia in rame, una rete per catturare gli uccelli, una cesta in vimini... Puoi vedere la mummia di Ötzi al Museo Archeologico dell’Alto Adige di Bolzano.
Mi esercito
pag. 198 16/01/22 15:43
Il Neolitico
I MEGALITI Gli uomini e le donne del Neolitico hanno una loro religiosità: credono negli spiriti degli antenati e degli animali e pensano che i fenomeni della natura (pioggia, tuoni, terremoti...) dipendano da esseri superiori molto potenti. Cominciano a onorare questi esseri e a celebrare per loro cerimonie e sacrifici di animali, affinché siano benevoli verso gli uomini. Come lo sappiamo? Perché nell’arte rupestre, accanto alle scene di vita quotidiana, compaiono immagini di riti propiziatori . Inoltre risalgono a questo periodo i primi megaliti , destinati secondo gli studiosi al culto, alla sepoltura e all’osservazione degli astri.
le parole della STORIA Sono riti propiziatori le attività che l’uomo compie per avere il favore delle divinità, come danze, preghiere, disegni. I megaliti sono monumenti formati da grandi (mega) pietre (lithos).
La
Dolmen.
I megaliti sono di diverso tipo. • I menhir, che significa “pietra lunga”, sono pietre gigantesche fissate nel terreno. • I dolmen sono monumenti più piccoli, composti da due pietre infilate verticalmente nel terreno e sormontate da una terza lastra orizzontale. • I cromlech sono monumenti molto grandi, formati da più menhir disposti in fila o in cerchio.
STORIA in ITALIA
In Italia ci sono numerose costruzioni megalitiche. In Sardegna, in particolare, si trovano Le tombe dei giganti, usate appunto come sepolture. Mi esercito 001-104_STORIA_3_2022.indd 95
pag. 199
95 16/01/22 15:43
STORIA
LE PRIME CITTÀ Durante l’Età dei Metalli, i villaggi si ingrandiscono e cambiano, fino a diventare città. Le case sono costruite con mattoni di argilla e paglia essiccati al sole; all’interno vi è uno spazio per il fuoco e sul tetto un comignolo. In città, però, non ci sono solo abitazioni, ma anche edifici destinati a usi particolari. La lavorazione dei metalli richiede forni, strumenti e spazi specifici: in città sorgono perciò le botteghe dei fabbri. Inoltre, in ogni città ci sono un tempio (spesso l’edificio più alto) dove si offrono doni alle divinità e un magazzino: i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento, infatti, spesso superano il bisogno immediato di cibo della popolazione ed è possibile mettere da parte delle scorte. Non soltanto gli edifici, ma anche il modo di vivere in città è diverso. Talvolta occorre prendere decisioni riguardanti tutti gli abitanti. Si radunano allora tutti i capifamiglia che, insieme, formano il consiglio degli anziani, che discute e decide.
FACCIO
e imparo
Completa la tabella. abitazioni villaggio
...........................................................
tipi di edifici
organizzazione
solo abitazioni
divisione dei compiti tra uomini e donne, primi artigiani
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
...........................................................
città
case in mattoni
96 001-104_STORIA_3_2022.indd 96
16/01/22 15:43
Il Neolitico
GLI SCAMBI All’interno della città inizia lo scambio dei prodotti: gli artigiani forniscono attrezzi da lavoro agli allevatori e ai contadini e in cambio ricevono prodotti alimentari. Questo scambio si chiama baratto ed è la prima forma di commercio. Con il passare del tempo, gli scambi si estendono da una città all’altra. Alcune città, per esempio, sono ricche di cereali, ma povere di minerali (le rocce da cui si ricavano i metalli), per cui desiderano scambiare grano e orzo con strumenti in metallo. Perché lo scambio sia possibile, occorrono persone capaci di spostarsi da una città all’altra e di fare baratti vantaggiosi; nasce allora un nuovo mestiere: il mercante o commerciante. I mercanti viaggiano via terra, caricando le merci sul dorso di asini, cavalli, buoi, oppure via mare o sui fiumi con semplici imbarcazioni. Sono persone importanti perché, oltre a scambiare i prodotti, parlano con le persone, osservano, imparano molte cose e al ritorno nella loro città raccontano ciò che hanno visto. Non si scambiano solo prodotti, ma anche informazioni e conoscenze, e questo accelera i progressi di tutta l’umanità.
FACCIO
e imparo
Collega le informazioni con frecce che significano “quindi”. agricoltura e allevamento
viaggi
mercanti
cibo in più da barattare
scambi di prodotti e informazioni
97 001-104_STORIA_3_2022.indd 97
16/01/22 15:43
STORIA
LE IMBARCAZIONI Nel Neolitico gli uomini sanno costruire imbarcazioni, con cui si spostano e trasportano merci. Sicuramente i primi a costruire questi nuovi mezzi sono coloro che abitano vicino ai fiumi e ai laghi, e all’inizio avranno probabilmente usato un semplice tronco per muoversi da una sponda all’altra di un piccolo corso d’acqua. Poi però gli uomini imparano a scavare quel tronco: nascono così le prime piroghe, ricavate appunto da un unico tronco d’albero scavato e poi rivestito con paglia e pelli. Insieme alle piroghe gli uomini costruiscono anche le zattere, formate da una serie di tronchi posizionati uno accanto all’altro e legati fra loro. Sia le zattere sia le piroghe sono fornite di primitivi remi, per facilitare la navigazione. Più tardi vengono costruite le canoe, realizzate con più di un tronco e con cortecce d’albero. Infine gli uomini imparano a dotare queste prime imbarcazioni di una vela che sfrutta la forza del vento per andare più veloce. Ormai è possibile navigare in corsi d’acqua più grandi del fiume e del lago e avventurarsi fino al mare per giungere in luoghi più lontani.
FACCIO
e imparo
Collega ogni nome di imbarcazione al disegno corrispondente. piroga
zattera
canoa
imbarcazione a vela
98 001-104_STORIA_3_2022.indd 98
16/01/22 15:43
Il Neolitico
L’INVENZIONE DELLA SCRITTURA La disponibilità di scorte, la crescita della popolazione e la nascita del commercio creano una nuova esigenza: quella di registrare e tenere il conto delle merci. È un’esigenza che hanno soprattutto le persone addette ai magazzini. Esse iniziano perciò a tracciare su tavolette d’argilla fresca dei disegni: a ogni disegno corrisponde un oggetto; così sanno che cosa entra ed esce dai magazzini e in quali quantità. L’argilla si presta bene allo scopo: è un materiale facile da trovare e, quando è umida, è semplice incidervi sopra dei segni con un bastoncino. Inoltre, una volta asciutta, si conserva. All’inizio vengono fatti disegni veri e propri. Questo metodo, però, è lungo e laborioso e gradualmente i disegni diventano sempre più semplici e stilizzati, fino a diventare dei simboli: nasce così, circa 5000 anni fa, la prima forma di scrittura dell’umanità.
Focus Già prima di elaborare una forma di scrittura, gli uomini avevano iniziato a “contare”: su questo osso di renna, che risale a 17 000 anni fa, si vedono forellini ordinati e tacche incise dagli uomini della Preistoria.
EVOLUZIONE DELLA SCRITTURA DELLA PAROLA “PESCE”
Disegno di un pesce.
Il disegno è semplificato e orientato in verticale.
Il disegno è ormai irriconoscibile.
”Pesce” scritto in caratteri cuneiformi (dalla forma a cuneo, cioè triangolare).
All’inizio la scrittura è utilizzata per le merci, ma in poco tempo essa viene impiegata per registrare regole, testamenti, avvenimenti importanti... I popoli cominciano a lasciare tracce scritte della loro vita e gli storici cominciano a ricostruire con precisione i fatti e gli eventi del passato: finisce la Preistoria e inizia la Storia. Uno dei primi esempi di scrittura su argilla.
001-104_STORIA_3_2022.indd 99
99 16/01/22 15:43
RIPASSO FACILE
Il Neolitico Il Neolitico, cioè “Età della Pietra Nuova”, inizia circa 12000 anni fa. In questo periodo: • il clima diventa più caldo e i ghiacci si sciolgono; • compaiono nuove piante come l’orzo, il grano e la segale; • si estinguono alcuni animali degli ambienti freddi e si diffondono mammiferi di piccole e medie dimensioni e uccelli.
Le innovazioni • L ’uomo e la donna addomesticano il cane e imparano ad allevare animali. Da questi ricavano carne, latte e pelli. • Si coltivano piante come l’orzo, il miglio, il sesamo, il riso e alcuni tipi di legumi. Vengono inventati strumenti per coltivare il terreno: la zappa, l’aratro a punta e la falce. • Si lavorano: l’argilla, la lana e le fibre vegetali. Con l’argilla si modellano recipienti che poi vengono cotti nei forni per ottenere la ceramica, resistente e impermeabile. La lana e le fibre vegetali vengono filate e poi tessute con un telaio. • Le persone iniziano a specializzarsi in un’attività (divisione dei compiti). • Gli uomini e le donne diventano sedentari, cioè vivono in un luogo in maniera stabile. • Nascono i primi villaggi, in genere vicini a un fiume, con capanne circolari o palafitte sopraelevate.
Si pratica l’allevamento.
STRUMENTI PER L’AGRICOLTURA La falce
L’aratro a punta La zappa
Vaso di argilla
Donna al lavoro con un telaio
100 001-104_STORIA_3_2022.indd 100
16/01/22 15:43
RIPASSO FACILE
L’Età dei Metalli Circa 7500 anni fa gli uomini e le donne scoprono i metalli e imparano a farli fondere e a lavorarli per ottenere strumenti molto resistenti e affilati. L’Età dei Metalli si divide in tre periodi, a seconda del metallo lavorato: Età del Rame, Età del bronzo ed Età del ferro.
Le prime città I villaggi si ingrandiscono e diventano città. Nelle città: • le case sono costruite in mattoni di argilla e hanno un posto per il fuoco; • ci sono le botteghe degli artigiani; • ci sono un tempio e un magazzino. Le decisioni vengono prese dal consiglio degli anziani, formato dai capifamiglia. Nasce il commercio, basato sul baratto, cioè lo scambio di prodotti.
I megaliti Gli uomini e le donne del Neolitico hanno una loro religiosità. Costruiscono i megaliti, grandi monumenti di pietra. Gli studiosi e le studiose ipotizzano che tali opere siano destinate al culto, alla sepoltura e all’osservazione degli astri. I megaliti sono di tre tipi a seconda della loro forma: menhir, dolmen e cromlech.
La scrittura Le prime forme di scrittura sono segni tracciati sull’argilla per registrare le merci. All’inizio vengono fatti disegni; poi i disegni vengono semplificati, fino a diventare dei simboli: nasce così la scrittura. Con l’invenzione della scrittura, circa 5000 anni fa, finisce la Preistoria e si entra nella Storia.
Un’antichissima scrittura su argilla
101
studio con la mappa Usa la mappa come traccia per esporre ciò che hai imparato sul Neolitico e sull’inizio della Storia.
NEOLITICO DA 12 000 A 5 000 ANNI FA
attività: • agricoltura • allevamento • artigianato • commercio
vita sedentaria: vivevano nello stesso posto, primi villaggi che diventano città
strumenti: pietra levigata, falce, zappa, aratro, telaio, tornio, forni
società: • clan • capofamiglia • consiglio degli anziani • mestieri
abitazioni: • capanne fatte di legno, mattoni e pietre • primi villaggi
arte e religione: • incisioni rupestri • manufatti di argilla e di metallo • riti propiziatori per avere il favore delle divinità • megaliti
102
le mie 1 Leggi il cruciverba e scrivi il numero corrispondente alle definizioni. Poi completa la frase.
competenze
1 M A C I 2 C 3 A R A T R 4 5 F A B B R
.....
È fatta con l’argilla.
.....
6 P A L A F I 7 Ö T Z Casa sopraelevata sull’acqua. 8 Attrezzo per trasformare in farina i chicchi 9 dei cereali.
..... .....
N E O L I T I C O
Si ottiene dalla mungitura.
A R A M I A T T E T A
A N E R D I T O
.....
Il soprannome dell’uomo venuto dal ghiaccio.
.....
Lo formano i fili verticali del telaio.
.....
Probabilmente è il primo animale addomesticato dall’uomo.
.....
Gli artigiani dei metalli.
.....
Attrezzo che serve per preparare il terreno alla semina.
Nella colonna evidenziata appare la parola che significa
C A
.................................................................................................
....................................................................................................................................................................................
2 Ordina la sequenza di disegni da 1 a 4 e scrivi le didascalie.
.....
.....
.....
.....
..............................................
..............................................
..............................................
..............................................
..............................................
..............................................
..............................................
..............................................
103 001-104_STORIA_3_2022.indd 103
16/01/22 15:43
le mie
competenze
3 Queste frasi riguardano il Neolitico. Sono vere (V) oppure false (F)? Segna con una ✘.
• Gli uomini e le donne sono nomadi. • Il telaio è uno strumento per lavorare l’argilla. • Il fabbro realizza tessuti. • I villaggi si ingrandiscono e nascono le città. • Il baratto è una forma di commercio. • Le case sono di paglia. • Gli indumenti sono fatti solo di pelle di animali. • Ötzi è la mummia conservata nel ghiaccio di un uomo del Paleolitico. • Nelle città sorgono i templi. • Menhir significa “pietra lunga”. • Gli uominie le donne fanno riti propiziatori.
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
4 Colora le affermazioni di azzurro se si riferiscono all’uomo e alla donna del Paleolitico e di giallo se si riferiscono all’uomo e alla donna del Neolitico. Praticano l’agricoltura e l’allevamento. Lavorano il metallo. Sono nomadi.
Imparano ad accendere il fuoco.
Cacciano con arco e frecce.
Tessono la lana e le fibre vegetali.
Raccogono bacche e radici. Cacciano il mammut lanoso.
Incidono graffiti nelle caverne. Producono ceramiche.
5 Rispondi. Che cosa segna la fine della Preistoria e l’inizio della Storia? ......................................................................................................................................................................
104 001-104_STORIA_3_2022.indd 104
16/01/22 15:43
INDICE GEOGRAFIA IN VIAGGIO NELLA GEOGRAFIA
108 109 110 112 114 115 116 118 122 123
Che cos’è la geografia? Lo studio della geografia Orientarsi CLIL Le carte I colori nelle carte I simboli nelle carte Tanti tipi di carte RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze
I PAESAGGI D’ACQUA
125 126 127 128 130 131 132 134 135 136 137 138 140 142 143 144 145 146 147
Il mare Gli elementi del mare Clima, flora e fauna Vivere sul mare RIPASSO FACILE
studio con la mappa Il fiume CLIL Clima, flora e fauna Vivere sul fiume RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze Il lago Clima, flora e fauna Vivere sul lago
I PAESAGGI DELLA TERRA
151 152 154 155 156 158 159 160 161 162 163 164 165 166 168 169 170 174 175 176 177 178
La montagna Come nascono le montagne? Clima, flora e fauna Focus I parchi nazionali Vivere in montagna RIPASSO FACILE
studio con la mappa La collina Come nascono le colline? Clima, flora e fauna Vivere in collina RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze La pianura CLIL Come nascono le pianure? I paesaggi di pianura Educazione CIVICA
Uniti contro l’inquinamento RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze
compito
di
realtà
Una mostra di dinosauri in 3D
RIPASSO FACILE
studio con la mappa le mie competenze Focus Le aree protette
148 Educazione CIVICA L’inquinamento delle acque 149 Educazione CIVICA L’isola di plastica del pacifico
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 105
16/01/22 15:45
In viaggio
nella
GEOGRAFIA
106 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 106
16/01/22 15:40
In questa unità: • scopro che cos’è la Geografia; • c apisco come lavorano il geografo e la geografa; • d istinguo gli elementi naturali e antropici degli ambienti; • c onosco gli studiosi e le studiose che collaborano con il geografo e la geografa; • imparo a orientarmi; • leggo le carte.
107 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 107
16/01/22 15:40
GEOGRAFIA
CHE COS’È LA GEOGRAFIA?
La Geografia è la scienza che studia, descrive e rappresenta la Terra.
Il geografo e la geografa sono scienziati che studiano i vari ambienti, le loro caratteristiche (le piante, gli animali, il clima, le persone che vi abitano e il loro lavoro...) e le loro trasformazioni. Raccolgono le informazioni che gli occorrono attraverso: • l’osservazione diretta (compiono viaggi); • l’osservazione indiretta (osservano fotografie, riprese aeree, filmati…); • la consultazione di libri e carte. Poi analizzano i vari elementi per descrivere in maniera completa l’ambiente e spiegare come e perché è cambiato nel tempo.
Elementi naturali e antropici Gli ambienti si modificano per l’azione sia delle forze della natura sia dell’uomo. Per il geografo e la geografa, quindi, è importante distinguere gli elementi naturali e quelli antropici. • G li elementi naturali sono tutto ciò che esiste in natura: colline, fiumi, boschi... • G li elementi antropici sono gli elementi dovuti all’intervento dell’uomo: campi coltivati, giardini, canali, case, strade, ferrovie...
STUDIO
e imparo
Completa.
• •
Geografia è la scienza che
...................................................................................................................................................... .
Il geografo e la geografa sono gli scienziati che
108 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 108
................................................................................................ .
Mi esercito
pag. 200 16/01/22 15:40
In viaggio nella Geografia
LO STUDIO DELLA GEOGRAFIA Nel loro lavoro, il geografo e la geografa sono aiutati da altri esperti.
I CARTOGRAFI e le CARTOGRAFE disegnano le carte a partire da fotografie scattate dagli aerei e dai satelliti. Aiutano il geografo e la geografa a conoscere il territorio.
I GEOLOGI e le GEOLOGHE studiano come sono fatti e come si trasformano i terreni e le rocce. Aiutano il geografo e la geografa a scoprire come cambia il territorio.
I METEOROLOGI e le METEREOLOGHE e i CLIMATOLOGI e le CLIMATOLOGHE studiano i fenomeni atmosferici: pioggia, neve, grandine, vento... Aiutano il geografo e la geografa a capire come essi influenzano l’ambiente.
I BOTANICI e le BOTANICHE e gli ZOOLOGI e le ZOOLOGHE studiano rispettivamente la flora (le piante spontanee) e la fauna (gli animali selvatici). Aiutano il geografo e la geografa a conoscere gli esseri viventi di ogni ambiente.
109 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 109
16/01/22 15:48
GEOGRAFIA
ORIENTARSI Quando ci muoviamo in un territorio, per non perderci, abbiamo bisogno di punti di riferimento; grazie a essi, infatti, sappiamo con sicurezza dove ci troviamo e in quale direzione stiamo andando. È proprio questo il significato di orientarci : sapere dove siamo e dove stiamo andando. Per orientarci, dunque, ci occorrono dei punti di riferimento.
le parole della GEOGRAFIA Orientarsi letteralmente significa “trovare l’Oriente”, cioè il punto in cui sorge il Sole.
Di giorno: il Sole e i punti cardinali Sono nel parco di via Roma, quindi per andare a scuola devo...
Negli spazi che conosci e in cui ti muovi quotidianamente, i tuoi punti di riferimento possono essere un parcheggio, un’edicola, una fontana, un grande albero… Come faresti, però, se ti trovassi in mezzo al mare o in un bosco? In questi luoghi sconosciuti, si possono usare punti di riferimento fissi che si trovano in cielo. Fin dai tempi antichi, infatti, gli uomini e le donne hanno notato che il Sole sorge sempre nello stesso punto del cielo e tramonta nel punto opposto, dopo aver percorso lo stesso tragitto. La posizione del Sole all’alba, al tramonto e a mezzodì permette di stabilire quattro punti fondamentali che servono per orientarsi: sono i punti cardinali.
• EST, Oriente, Levante: è il punto in cui il Sole nasce. • OVEST, Occidente, Ponente: è il punto in cui il Sole tramonta. • SUD, Mezzogiorno, Meridione: è il punto in cui il Sole si trova a mezzogiorno. • NORD, Mezzanotte, Settentrione: è il punto opposto al Sud.
110 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 110
Mi esercito
pag. 201 16/01/22 15:40
In viaggio nella Geografia
Di notte: la Stella Polare e il Nord
CLIL
Di notte, quando il Sole non si può vedere, possiamo orientarci grazie ad alcune stelle. In particolare una stella molto luminosa, la Stella Polare, indica sempre il Nord. Lo hanno scoperto i navigatori e gli astronomi dell’antichità che hanno raggruppato alcune stelle in costellazioni a cui hanno dato nomi di fantasia. Le costellazioni più famose sono il Grande Carro e il Piccolo Carro: la Stella Polare si trova all’estremità del timone del Piccolo Carro. Una volta individuato il Nord, si può stabilire dove si trovano gli altri punti cardinali: il Sud è sempre opposto al Nord; l’Est è sempre opposto all’Ovest. Guardando il Nord si ha l’Est a destra e l’Ovest a sinistra. Cardinal points (Punti cardinali) North Nord South Sud East Est West Ovest
Forse conosci le costellazioni del Grande Carro e del Piccolo Carro con due altri nomi: vengono infatti chiamate anche Orsa Maggiore e Orsa Minore.
Con gli strumenti
Il navigatore stabilisce la propria posizione grazie al collegamento con un satellite artificiale.
Il Sole e le stelle non sono sempre visibili. Per orientarsi quando il cielo è nuvoloso, gli uomini hanno inventato la bussola. Il suo ago indica sempre il Nord. Oggi abbiamo a disposizione un altro strumento per orientarci in auto, in nave, in aereo: il navigatore satellitare. Esso rileva la posizione in cui ci troviamo e ci mostra la direzione in cui procedere.
111 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 111
16/01/22 15:40
GEOGRAFIA
LE CARTE Per orientarsi in territori molto estesi, è opportuno utilizzare le rappresentazioni di quei territori fatte dai cartografi, cioè le carte. Per realizzare le carte, i cartografi e le cartografe si servono di fotografie aeree o scattate dai satelliti artificiali che ruotano intorno alla Terra e seguono regole precise: • disegnano il territorio e i suoi elementi visti dall’alto; • orientano il disegno con il Nord verso il margine superiore del foglio; • rimpiccioliscono tutti gli elementi nello stesso modo; • per indicare i vari elementi usano dei simboli.
La fotografia aerea di una zona della città di Siena e la carta corrispondente.
La riduzione in scala Quando disegnano una carta, i cartografi e le cartografe effettuano una riduzione in scala, cioè rimpiccioliscono tutti gli elementi del territorio nello stesso modo. Infatti, devono tenere conto delle proporzioni: se disegnano una casa 100 volte più piccola, devono ridurre allo stesso modo tutti gli altri edifici, le piazze e le vie.
le parole della GEOGRAFIA La rappresentazione è la riproduzione di qualcosa attraverso un’immagine.
112 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 112
16/01/22 15:40
In viaggio nella Geografia
Come avviene la riduzione in scala? Il cartografo e la cartografa, per ogni linea reale, ne disegnano una ridotta di 10, 100, 1000 volte e oltre. Per indicare di quante volte è stato ridotto il territorio, poi, riportano la scala sulla carta.
FACCIO
e imparo
Osserva i disegni e segna con una ✘ la scala di riduzione.
Chiariamo con due esempi. 1 L e forbici del disegno B sono tre volte più piccole rispetto alle forbici del disegno A . Sono in scala 1 : 3 (si legge “uno a tre”).
1
scala 1 : 2
A
1:3
B
scala 1 : 5 1:3
scala 1 : 3
2
scala 1 : 3
Prova tu a ridurre in scala 1 : 3 il disegno della casa.
P er rappresentare questa parte di città, il cartografo e la cartografa hanno usato la scala 1 : 10000 (si legge “uno a diecimila”). Significa che l’hanno disegnata 10000 volte più piccola di quello che è nella realtà, cioè che a 1 centimetro sulla carta corrispondono 10000 centimetri (100 metri) nella realtà.
2
1 : 10000
113 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 113
16/01/22 15:40
GEOGRAFIA
I COLORI NELLE CARTE Quando il cartografo o la cartografa disegnano una carta, deve farlo in modo tale che possa essere letta allo stesso modo da tutte le persone. È di grande importanza l’uso del colore. I cartografi e le cartografe hanno stabilito che un certo colore indica un preciso elemento e ciò viene generalmente rispettato in tutte le carte del mondo. I colori utilizzati sono: • l’azzurro per i mari, i laghi e i fiumi (la minore o maggiore intensità del colore azzurro indica la minore o maggiore profondità delle acque); • il verde per le pianure; • il giallo o il marrone chiaro per le colline; • il marrone per le montagne (la minore o maggiore intensità del colore marrone indica la loro minore o maggiore altezza).
FACCIO
e imparo
Osserva la carta e rispondi. • Il mare è più profondo vicino o lontano dalle coste? ......................................................................................................................................
•
Il territorio della Sardegna è soprattutto montuoso, collinare o pianeggiante? ......................................................................................................................................
114 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 114
16/01/22 15:40
In viaggio nella Geografia
I SIMBOLI NELLE CARTE Nelle carte i cartografi e le cartografe usano simboli convenzionali, cioè segni o disegni semplici che, come i colori, sono simili in tutte le carte. Per esempio: • le strade sono rappresentate da linee doppie; • le ferrovie sono rappresentate da linee semplici tratteggiate; • i centri abitati sono rappresentati da cerchi e quadrati; • gli ospedali sono indicati con la lettera H maiuscola; • le chiese sono indicate con una croce. Per rendere più semplice la consultazione della carta, i simboli sono spiegati nella legenda. La legenda è l’insieme dei simboli presenti nella carta geografica con la spiegazione del loro significato.
FACCIO
e imparo
Osserva la carta e rispondi. • Che tipo di strada collega Avellino a Salerno? ..............................................................................................
•
C’è una ferrovia che unisce Napoli a Caserta?
•
Ci sono aeroporti nel territorio rappresentato?
•
..............................................
.....................................................
Secondo te, il linguaggio delle carte è un linguaggio internazionale? Motiva la tua risposta.
..................................
.............................................................................................. .............................................................................................. ..............................................................................................
Mi esercito
pag. 202
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 115
115 16/01/22 15:40
GEOGRAFIA
TANTI TIPI DI CARTE In base all’ampiezza del territorio rappresentato, le carte hanno nomi diversi.
La PIANTA o MAPPA rappresenta uno spazio piccolo: un gruppo di case, un quartiere, un paese...
La CARTA GEOGRAFICA rappresenta spazi molto estesi, come regioni, nazioni e continenti.
Il PLANISFERO rappresenta tutta la superficie della Terra come se fosse distesa su un piano.
Il MAPPAMONDO rappresenta il mondo intero, rispettando la sua forma sferica.
STUDIO
e imparo
Che tipo di carta usi? Completa.
• •
Se devi spostarti in città, usi
................................................................................................................................................. .
Se devi spostarti tra regioni diverse, usi
................................................................................................................... .
116 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 116
16/01/22 15:40
In viaggio nella Geografia
In base agli aspetti del territorio rappresentati, cioè in base alle informazioni che forniscono, le carte geografiche si differenziano e assumono nomi diversi.
Le CARTE FISICHE riportano gli elementi naturali del territorio, come fiumi, laghi, colline...
Le CARTE POLITICHE indicano confini, città, regioni...
Le CARTE TEMATICHE rappresentano aspetti particolari del territorio, come strade, clima, prodotti agricoli, popolazione...
STUDIO
e imparo
Che tipo di carta usi? Completa. • Se vuoi scoprire i nomi delle regioni italiane, devi usare una carta ............................................................................................................................................................................................................................. .
•
Se non ricordi bene i nomi delle montagne principali dell’Italia, puoi consultare una carta ............................................................................................................................................................................................................................. .
•
Se desideri conoscere le coltivazioni di una regione italiana, consulti una carta ............................................................................................................................................................................................................................. .
Mi esercito
pag. 203
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 117
117 16/01/22 15:40
RIPASSO FACILE
la geografia La Geografia è la scienza che descrive la Terra: studia la sua posizione nello spazio e i suoi movimenti; esamina i diversi ambienti terrestri e le loro trasformazioni; rappresenta la Terra attraverso le carte. Il geografo e la geografa sono quindi gli scienziati che studiano tutti gli ambienti della Terra, le loro caratteristiche e le loro trasformazioni. In ogni ambiente il geografo e la geografa devono distinguere tra due tipi di elementi: • e lementi naturali, cioè tutto ciò che esiste in natura: fiumi, montagne, colline, boschi; • e lementi antropici, cioè quelli dovuti all’intervento dell’uomo e della donna: campi coltivati, case, strade, ferrovie…
La Terra vista dallo spazio
Il planisfero rappresenta l’intera superficie della Terra.
Lo studio della geografia Il geografo e la geografa nel loro lavoro sono aiutati da altri esperti: • i cartografi e le cartografe disegnano le carte; • i geologi e le geologhe studiano il terreno e le rocce; • i meteorologi e le metereologhe i climatologi e le climatologhe studiano i fenomeni atmosferici (pioggia, neve, vento…); • i botanici e le botaniche studiano la flora (le piante spontanee) e gli zoologi e le zoologhe la fauna (gli animali selvatici) di ogni ambiente.
Cartografo
Geologa
Meteorologo
Botanica
118 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 118
16/01/22 15:41
RIPASSO FACILE
Orientarsi di giorno Per muoversi nello spazio, cioè per orientarsi, bisogna avere dei punti di riferimento. Nei luoghi che non conosciamo i punti di riferimento sono i punti cardinali, dati dalla posizione del Sole. I punti cardinali sono: • Est (Oriente, Levante), il punto in cui il Sole nasce; • Ovest (Occidente, Ponente), il punto in cui il Sole tramonta; • Sud (Mezzogiorno, Meridione), il punto il cui il Sole si trova a mezzogiorno; • Nord (Mezzanotte, Settentrione), il punto opposto al Sud.
I punti cardinali
Orientarsi di notte I punti di riferimento per orientarsi di notte sono le stelle. Le stelle sono state raggruppate dai navigatori e dagli astronomi in gruppi, detti costellazioni. Le costellazioni più famose sono il Grande Carro e il Piccolo Carro. Nel Piccolo Carro c’è la stella più importante per orientarsi: la Stella Polare, che indica sempre il Nord. Una volta stabilito il Nord, si possono trovare gli altri punti cardinali. Anche alcuni strumenti, come la bussola e il navigatore satellitare, ci aiutano a orientarci.
Il navigatore satellitare
La Stella Polare aiuta a orientarsi di notte.
119 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 119
16/01/22 15:41
RIPASSO FACILE
Le carte Le carte sono rappresentazioni di un territorio realizzate dai cartografi e delle cartografe partendo da fotografie scattate dagli aerei o dai satelliti. Nell’utilizzare una carta bisogna tener presente che: • le carte sono rappresentazioni viste dall’alto; • r impiccioliscono tutti gli elementi allo stesso modo; • il Nord si trova nel margine superiore del foglio; • per rappresentare i diversi elementi si usano dei simboli.
1: 10 000
Una scala 1 : 10000 significa che 1 centimetro sulla carta corrisponde a 10000 centimetri (100 metri) nella realtà.
Una fotografia dall’alto di una zona di Siena
La carta della stessa zona
Riduzione in scala Per rimpicciolire un territorio e rappresentarlo sulla carta geografica il cartografo e la cartografa fanno una riduzione in scala, cioè rimpiccioliscono tutti gli elementi allo stesso modo. Su ogni carta è riportata la scala, cioè l’indicazione di quante volte ogni linea reale è stata ridotta: 10, 100, 1000 volte e più.
I colori Nelle carte, i colori hanno un significato preciso: • l’azzurro indica i mari, i laghi e i fiumi; • il verde le pianure; • il giallo e il marroncino chiaro le colline; • il marrone le montagne. 120 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 120
16/01/22 15:41
RIPASSO FACILE
I simboli I cartografi e le cartografe usano dei simboli convenzionali, cioè disegni e segni uguali in tutte le carte. In ogni carta c’è una legenda che indica i simboli usati. Ecco i simboli più frequenti: • strada una linea doppia • ferrovia una linea semplice tratteggiata • centro abitato un cerchio o un quadrato • ospedale lettera H maiuscola • chiesa croce
Tipi di carte Esistono diversi tipi di carta. In base all’ampiezza del territorio ianta o mappa Rappresenta •P uno spazio piccolo. arta geografica Rappresenta spazi •C estesi (regioni, nazioni e continenti). appamondo Rappresenta la Terra •M nella sua forma sferica. lanisfero Rappresenta la Terra •P come se fosse distesa su un piano. In base all’aspetto del territorio arta fisica Riporta gli elementi •C naturali (fiumi, colline…). arta politica Riporta i confini, •C le città… arta tematica Rappresenta •C aspetti particolari del territorio (clima, prodotti agricoli…).
Pianta o mappa
Carta geografica
Mappamondo
Planisfero
Carta fisica
Carta politica
Carta tematica
121 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 121
16/01/22 15:41
studio con la mappa Percorri la mappa per ripassare ciò che hai imparato.
LA GEOGRAFIA
è
l’esperto è
la scienza che studia e descrive i territori e gli ambienti della Terra
il geografo e la geografa
attraverso
aiutato da • i cartografi e le cartografe: disegnano le carte • i geologi e le geologhe: studiano i terreni e le rocce • i meteorologi e le metereologhe i climatologi e le climatologhe: studiano i fenomeni atmosferici • i botanici e le botaniche e gli zoologi e le zoologhe: studiano le piante e gli animali del territorio
carte con il Nord sempre in alto che utilizzano simboli spiegati in legenda che rappresentano un territorio con elementi ridotti in scala
di vario tipo
• piante o mappe • c arte geografiche (fisiche, politiche, tematiche) • planisferi
122 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 122
16/01/22 15:41
le mie
competenze
1 Vero (V) oppure falso (F)? Segna con una ✘.
• La parola Geografia vuole dire “descrizione della Terra”. • Il geografo e la geografa svolgono il proprio lavoro da soli,
V
F
V
F
• Le carte rappresentano la realtà rimpicciolita. • La legenda è l’insieme dei simboli contenuti in una carta
V
F
V
F
senza collaboratori.
con la loro spiegazione.
2 Scrivi il nome dei punti cardinali mancanti.
3 Segna con una ✘ la Stella Polare (si trova all’estremità del timone del Piccolo Carro).
4 Rispondi: con quali altri nomi si indica l’Est?
............................................................................................
5 Scrivi sotto a ogni immagine di quale tipo di carta geografica si tratta.
.........................................................
.........................................................
.........................................................
123 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 123
16/01/22 15:41
I paesaggi
ACQUA
d’
In questa unità: • c onosco le caratteristiche del mare, del lago e del fiume; • d istinguo la loro flora e la loro fauna; • imparo quali sono le principali attività dell’uomo nei diversi paesaggi d’acqua; • c omprendo l’importanza della tutela delle acque.
124 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 124
16/01/22 15:41
I paesaggi d’acqua
IL MARE Gran parte del nostro pianeta è ricoperta dal mare. Il mare si è formato milioni di anni fa, in seguito a lunghe e intense piogge che riempirono tutte le cavità della superficie terrestre. L’acqua del mare è salata perché contiene molti sali minerali (minuscoli cristalli), in particolare cloruro di sodio, cioè il sale da cucina. È inoltre trasparente e incolore, ma riflette il colore del cielo, per cui di solito è blu, tendente al grigio se il cielo è coperto di nuvole. Anche il fondale marino (sabbioso o roccioso) e le alghe possono influenzare il colore del mare, che può assumere sfumature rossastre o verdi.
I movimenti del mare Il mare non è immobile, ma presenta tre tipi di movimenti. • Le onde si formano con il vento: più il vento è forte, più le onde sono alte. Quando non c’è vento e le onde sono quasi assenti, si dice che il mare è calmo; quando invece sono alte, mosso o agitato. • Le correnti sono masse di acqua calda o fredda che si spostano come grandi fiumi all’interno del mare; questi movimenti avvengono in profondità. • Ogni sei ore circa, il livello del mare si innalza e si abbassa: sono le maree, chiamate rispettivamente alta e bassa marea. Questi movimenti sono causati dall’attrazione che il Sole e la Luna esercitano sulla Terra.
Mont Saint-Michel, in Francia, con la bassa marea è collegato alla terraferma, ma con l’alta marea diventa un’isola.
125 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 125
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
GLI ELEMENTI DEL MARE 3
7 1
......
10
5
......
8
4
2
La linea dove la terra incontra il mare si chiama costa. Le coste sono alte e rocciose 1 se le montagne o le colline arrivano fino al mare, basse e sabbiose 2 se il territorio è in pianura. Se la costa è rocciosa, nel tempo le onde erodono le rocce e si possono formare grotte e faraglioni 3 . Se la costa è bassa, le onde vi depositano lentamente ciottoli, conchiglie e sabbia e si forma una spiaggia 4 . Nella costa possono esserci insenature o rientranze: se sono piccole si chiamano baie 5 , se sono grandi golfi 6 . Quando la montagna si sporge allungandosi nel mare forma un promontorio 7 . Una lingua di terra che si protende nel mare, bagnata su tre lati, si chiama penisola 8 . Se invece la terra è interamente circondata dall’acqua è un’isola 9 . Tante isole vicine formano un arcipelago 10 .
le parole della GEOGRAFIA L’ erosione è lo sgretolamento della roccia per opera dell’acqua e del vento. U n faraglione è uno scoglio roccioso a forma di picco che fuoriesce dall’acqua vicino alla costa.
126 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 126
FACCIO
e imparo
Scrivi nei quadratini del disegno i numeri mancanti. Sottolinea nel testo la frase che descrive un cambiamento nel paesaggio. Mi esercito
pag. 204 16/01/22 15:41
CLIMA, FLORA E FAUNA Sulle coste il clima è mite , perché il mare riceve il calore del Sole in estate, lo conserva e lo distribuisce lentamente in inverno. Il clima mite favorisce lo sviluppo della macchia mediterranea, formata da alberi come la quercia da sughero, il leccio, il pino marittimo e l’olivastro e da cespugli e arbusti come il corbezzolo, il lentisco, l’oleandro, l’alloro, la lavanda, il rosmarino, il ginepro, il mirto, il fico d’India, il cappero. Nel mare vivono tantissime varietà di pesci: tonni, squali, pesci spada, murene, spigole, triglie e pesce azzurro. Ci sono anche molluschi, come polpi, calamari, seppie, ostriche, cozze e vongole, e crostacei, come granchi e aragoste. Sui fondali vivono le spugne. Sulle coste uno degli uccelli più comuni è il gabbiano, ma si incontrano anche cormorani, fenicotteri e aironi.
le parole della GEOGRAFIA Il clima è l’insieme delle condizioni atmosferiche (vento, temperatura, pioggia, neve...) che caratterizzano un luogo. Influisce sulla vita dell’uomo, degli animali e delle piante. Mite significa dolce e senza estremi; un clima mite, dunque, non è mai né freddissimo, né caldissimo. Mi esercito
pag. 205
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 127
FACCIO
e imparo
In classe realizzate un cartellone con una fotografia per ogni pianta e animale citato nel testo.
Focus Il mare dell’Italia è ricco di acciughe, sarde, sgombri, aringhe… chiamati per il loro colore pesce azzurro. Costituiscono un ottimo alimento, ricco di sostanze nutrienti e salutari.
127 16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
VIVERE SUL MARE L’ambiente marino è molto favorevole alla vita degli uomini, che ne hanno sempre sfruttato le innumerevoli risorse . La pesca viene praticata con pescherecci moderni e attrezzati, in grado di pulire, selezionare e conservare il pesce. Molto sviluppata è anche l’acquicoltura: l’uomo recinta piccole zone di mare e alleva pesci e molluschi.
Il sale viene ricavato dalle saline: vasche grandi, ma poco profonde, dove l’uomo fa confluire acqua di mare. Con il calore del Sole l’acqua evapora e resta uno strato di cristalli di sale che vengono poi raccolti, purificati e confezionati.
le parole della GEOGRAFIA Le risorse sono le ricchezze che un ambiente offre.
Fai questo esperimento con un adulto. Versa in un bicchiere di acqua molto calda (fatti aiutare da un adulto!), aggiungi un cucchiaio di sale e mescola bene. Prendi poi un pezzetto di spago e legalo a uno spiedino di legno. Appoggia lo spiedino sul bicchiere e fai penzolare lo spago nell’acqua. Infine, metti il bicchiere su un termosifone caldo: dopo una settimana vedrai che sullo spago si sono formati dei cristalli di sale.
In alcuni punti del mare, l’uomo ha costruito grandi piattaforme per trivellare i fondali ed estrarre petrolio e gas metano, trasportati poi a terra mediante navi.
128 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 128
16/01/22 15:41
I paesaggi d’acqua
Sulle coste sorgono grandi città portuali, nate cioè intorno a un porto. Esistono porti commerciali, dove le navi mercantili caricano e scaricano le merci, e porti turistici, con traghetti, navi da crociera e barche che trasportano le persone. Di solito nei porti ci sono anche le darsene, specchi d’acqua riparati dalle onde che ospitano cantieri navali per la costruzione e il rimessaggio di barche e navi. Il mare ha favorito lo sviluppo di località turistiche, con alberghi, campeggi, ristoranti, stabilimenti balneari… per chi desidera trascorrere le vacanze sulle coste. Il clima mite delle zone di mare è adatto all’agricoltura: nei pressi della costa si coltivano ortaggi, grano e alberi da frutto, tra cui viti, peschi, albicocchi, agrumi e olivi. Viste le risorse dell’ambiente, l’uomo ha costruito sulla costa industrie alimentari per la lavorazione e la conservazione del pesce e dei prodotti agricoli e raffinerie per la lavorazione del petrolio.
STUDIO
le parole della GEOGRAFIA I l rimessaggio è la custodia delle barche, che comprende anche lavori di manutenzione e riparazione.
e imparo
Quali sono le risorse del mare e come vengono sfruttate dall’uomo? Esponi a voce.
Focus ’acqua dolce costituisce solo una minima parte dell’acqua presente L sul nostro pianeta e gli scienziati prevedono che presto non sarà più sufficiente per tutti i suoi abitanti. Per coprire il fabbisogno d’acqua perciò si sono studiati dei grandi impianti che dissalano, cioè tolgono il sale, dall’acqua del mare, rendendola utilizzabile per l’uomo. Impianti di questo tipo sono già stati installati in molte zone desertiche o dove le precipitazioni sono molto scarse. In questo modo, molti terreni aridi sono diventati coltivabili.
129 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 129
16/01/22 15:41
RIPASSO FACILE
Il mare Il mare è una distesa di acqua salata che ricopre gran parte della Terra. È incolore, ma riflette il colore del cielo. Ha tre tipi di movimenti: • le onde, formate dal vento; • le correnti, masse d’acqua calda o fredda simili a grandi fiumi all’interno del mare; • le maree, che fanno alzare e abbassare il livello del mare; sono causate dall’attrazione del Sole e della Luna sulla Terra. Sulle coste il clima è mite e cresce la macchia mediterranea. Vi fanno il nido molti uccelli, come i gabbiani. Nell’acqua vivono tante varietà di pesci, molluschi e crostacei.
promontorio faraglione
costa rocciosa
baia
golfo isola arcipelago
penisola
spiaggia costa sabbiosa
Una salina
vivere sul mare Nel mare l’uomo pratica: • l a pesca e l’acquicoltura, cioè l’allevamento di pesci e molluschi; • la raccolta del sale nelle saline; • l’estrazione di petrolio e di gas metano. Inoltre sulle coste: • s orgono porti, spesso con cantieri navali; • si sviluppa il turismo; • si pratica l’agricoltura; • s orgono industrie conserviere per i prodotti della pesca e dell’agricoltura e raffinerie per la lavorazione del petrolio.
130 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 130
16/01/22 15:41
studio con la mappa Completa la mappa. Scrivi al posto giusto i titoli: clima • risorse e attività • flora • caratteristiche Poi usala per ripassare ciò che hai imparato.
•
fauna
IL MARE
..................................................................
cqua salata •a ovimenti: onde, correnti, maree •m • c oste basse e sabbiose o alte e rocciose, con baie, golfi, promontori, faraglioni enisole •p • i sole e arcipelaghi
..................................................................
ite •m
..................................................................
• • • • • • •
..................................................................
acchia mediterranea: alloro, ginepro, mirto, •m corbezzolo, lentisco, rosmarino, fico d’India, cappero, pino marittimo, leccio, olivastro, quercia da sughero
..................................................................
• • • •
p esca, acquicoltura estrazione di sale estrazione di petrolio e gas metano commercio (porti) t urismo a gricoltura i ndustria
p esci: tonni, spigole, triglie, pesce azzurro... m olluschi: calamari, seppie, cozze, vongole... c rostacei: aragoste, granchi... u ccelli: gabbiani, cormorani, fenicotteri... 131
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 131
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
IL FIUME Il fiume è un corso d’acqua dolce. Nasce in montagna e ha origine da un ghiacciaio 1 o da una sorgente nel terreno. Inizialmente è un ruscello; poi, man mano che scende, unendosi ad altri ruscelli, diventa un impetuoso torrente 2 . Se durante il suo percorso incontra un dislivello, precipita dando origine a una cascata 3 . Quando giunge a valle, diminuendo la pendenza del terreno, il corso d’acqua rallenta e viene chiamato fiume 4 . Scorre in un letto o alveo delimitato da argini o sponde 5 . Lungo il percorso, può accadere che altri corsi d’acqua riversino le loro acque nel fiume: sono affluenti 6 .
1
2
3 4
5 6 7
8 132 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 132
Mi esercito
pag. 206 16/01/22 15:41
Può anche succedere che il fiume incontri un lago: il fiume si dice immissario 7 quando entra nel lago, emissario 8 quando ne esce. Quando arriva in pianura, il fiume scorre lentamente e può descrivere ampie curve chiamate anse o meandri 9 . Infine il fiume sfocia nel mare. La foce è a delta 10 quando vicino al mare il fiume si divide in tanti canali, perché la terra, i ciottoli, la sabbia, i rami che porta con sé si depositano formando degli isolotti. Quando invece il fiume sfocia nel mare e le onde portano via i detriti, la foce è a estuario 11 , cioè a forma di imbuto.
11
CLIL
I paesaggi d’acqua
The river (Il fiume) source sorgente stream ruscello meander meandro mouth foce
Focus Gli argini del fiume sono importanti perché mantengono il corso d’acqua nel suo letto. Dove sono bassi o danneggiati, l’uomo li alza e li rinforza utilizzando cemento, mattoni o blocchi di pietra. Malgrado ciò, a volte, durante periodi di grandi piogge, il fiume in piena (cioè gonfio di acqua) rompe gli argini, allaga le zone circostanti e provoca morti, feriti e danni alle case, alle strade, ai campi coltivati.
9
STUDIO
10
e imparo
Racconta con parole tue il “viaggio” del fiume: • in montagna • n el fondovalle e in pianura • quando giunge al mare
133 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 133
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
CLIMA, FLORA E FAUNA Dalla sorgente alla foce, il fiume attraversa ambienti e incontra climi diversi: dapprima la montagna, più fredda, poi la pianura e infine la costa del mare, dove il clima è più mite. Il tipo di piante e di animali cambia perciò nei diversi tratti del fiume. In montagna, sulle sponde dei torrenti si trovano pini e abeti. In pianura, invece, crescono altri alberi: salici, pioppi, betulle, querce, ontani, robinie e acacie. Talvolta, se le acque di un fiume sono molto lente, si formano zone di palude e nascono i canneti. Nelle acque dei torrenti vivono soprattutto trote, in quelle dei fiumi lucci, anguille, carpe, cavedani e tinche; sono tutti chiamati pesci d’acqua dolce. Sulle sponde è facile trovare piccoli anfibi, come rane e rospi, e mammiferi roditori come topi e lontre. Popolano l’ambiente del fiume anche molti insetti, come le libellule e le farfalle, e uccelli: folaghe, martin pescatori, fagiani, aironi, cormorani, falchi, anatre e oche selvatiche.
Focus Il martin pescatore è un uccello dai colori vivaci. Immobile su un ramo, scruta attentamente l’acqua; poi, nel momento in cui individua la preda, sferra l’attacco, veloce come un lampo: il pesce non ha scampo!
134 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 134
16/01/22 15:41
I paesaggi d’acqua
VIVERE SUL FIUME L’acqua dolce è importantissima per l’uomo. Quella pura delle sorgenti di montagna è adatta agli usi domestici, cioè può essere utilizzata per bere, cucinare, lavare e lavarsi; per portarla fino alle case l’uomo ha costruito gli acquedotti .
L’acqua del fiume serve ai contadini per irrigare i campi, agli allevatori per abbeverare gli animali e alle fabbriche per raffreddare i macchinari industriali e per molte lavorazioni (per esempio per fabbricare carta e tessuti). In montagna, l’uomo ha costruito dighe che sbarrano il corso di alcuni torrenti e creano laghi artificiali utili per produrre energia elettrica. Con macchine escavatrici chiamate draghe, l’uomo ricava dal letto del fiume materiale edile : sabbia e ghiaia, con cui si prepara il cemento. Quando i fiumi sono larghi e profondi sono usati per trasportare merci e persone con battelli e barconi. Nel fiume l’uomo pesca e alleva pesci.
le parole della GEOGRAFIA ’ acquedotto è l’insieme delle strutture (vasche L di deposito, tubature, pompe…) per raccogliere e distribuire le acque nelle abitazioni. I l materiale edile è quello necessario per costruire strade ed edifici.
STUDIO
e imparo
Sottolinea nel testo gli usi domestici dell’acqua.
135 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 135
16/01/22 15:41
RIPASSO FACILE
Il fiume
torrente
cascata
ansa (o meandro)
foce
argine (o sponda) fiume immissario
lago affluente
emissario
vivere sul fiume Il fiume è una risorsa importante per l’uomo. • L’acqua dei fiumi arriva nelle case attraverso gli acquedotti. Inoltre serve per irrigare i campi, abbeverare gli animali e per molte lavorazioni industriali; • l’acqua di alcuni torrenti è sbarrata con delle dighe e utilizzata per produrre energia elettrica; • dal letto dei fiumi si ricavano sabbia e ghiaia, usate per le costruzioni; • i fiumi più grandi, navigabili, sono importanti vie di comunicazione; • nei fiumi l’uomo pesca e alleva pesci.
Clima, flora e fauna Lungo il suo corso il fiume incontra climi diversi. Perciò le piante e gli animali che vivono nel fiume e sulle sue sponde cambiano. Piante sulle sponde • In montagna: pini e abeti. • In pianura: salici, pioppi, betulle, robinie, acacie, canneti.
Animali nelle acque • Torrenti: trote. • Fiumi: lucci, anguille, carpe, cavedani e tinche.
Animali sulle sponde • Piccoli anfibi: rane, rospi. •M ammiferi roditori: topi, lontre.
Animali nelle acque e sulle sponde • Insetti: libellule, farfalle. • Uccelli: folaghe, martin pescatori, fagiani, aironi, cormorani, anatre e oche selvatiche.
136 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 136
16/01/22 15:41
studio con la mappa Completa la mappa e cancella l’alternativa errata di ogni coppia (sono le parole scritte in verde). Per la flora e la fauna fai tu qualche esempio.
IL FIUME Caratteristiche • corso d’acqua dolce / salata • nasce da pozzi / sorgenti o ghiacciai • scorre in un letto / fondale fra sponde o argini • riceve le acque degli affluenti / influenti •a ssume nomi diversi nei vari tratti del percorso: ruscello, torrente, fiume • la foce può essere a delta / ramo (ramificata) o a estuario (a imbuto) Risorse e attività • pesca, acquicoltura ateriali edili: sabbia e sassi / ghiaia •m • acqua per uso domestico e industriale, per irrigare, per allevare animali, per produrre benzina / elettricità • via di trasporto Clima diverso / uguale nei vari tratti del percorso Flora lberi: .................................................................................. •a • c anneti Fauna esci: ................................................................................ •p nfibi: .............................................................................. •a ammiferi roditori: •m
ccelli: ............................................................................. •u • insetti: ..............................................................................
..........................................................................................................................................................
137 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 137
16/01/22 15:41
le mie
competenze
1 Cerca la parola che corrisponde alla definizione e cancella le lettere inutili. 5 Movimenti dell’acqua in profondità. 1 Montagna che si 6 Lingua di terra bagnata su tre lati. protende sul mare. 7 Movimenti dell’acqua in superficie. 2 Piccola insenatura 8 Linea d’incontro tra il mare e la terra. nella costa. 9 Abbassamento del livello del mare. 3 Attraccano in porto. 10 Si dice del clima marino. 4 Insieme di isole. 1 A B C P R O M O N 2 G O L A C A R R O 3 B A R N A V I C C 4 I S O L A A R C I 5 A C O R R E N T I 6 P E P E N I S O L 7 M A S S E O N D E 8 C A S E T T E C O 9 A C B A S S A M A 10 M A R E F R E D D
T F L P M A S S R O
O B A E A M A T E M
R A G L R A L A A I
I I O A I R I R Q T
O A I G N E R O T E
Q R A O E Q E A U A
2 Collega ogni parola alla definizione corrispondente. ACQUICOLTURA
impianto con vasche d’acqua salata
SALINA
industria dove si lavora il petrolio
RAFFINERIA
allevamento di pesci e molluschi
3 Numera ogni immagine come la didascalia corrispondente.
1 L a quercia da sughero è tipica della macchia mediterranea.
2 I n questo impianto di acquicoltura si allevano cozze.
3 I fenicotteri filtrano con i loro becchi l’acqua di mare in cerca di cibo.
138 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 138
16/01/22 15:41
le mie
competenze
4 Risolvi il cruciverba sillabico. 1 Si forma quando l’acqua incontra un grande dislivello. 2 Corso d’acqua formato da più ruscelli. 3 Fiume che si getta in un altro. 4 Delimitano i fiumi. 5 Apertura nel terreno da cui nasce un ruscello. 6 Rivolo d’acqua (fiume all’inizio). 7 Vi scorre l’acqua del fiume.
1 2 3 4 5 6 7
SCA AF TE SCEL
5 Completa le didascalie.
Foce a
..................................................................
Foce a
..................................................................
6 Collega ogni elemento al tratto di fiume a cui si riferisce. carpa trota fiume foce
TRATTO DI MONTAGNA TRATTO DI FONDOVALLE E PIANURA TRATTO DI COSTA DEL MARE
torrente immissario cascata meandro 139
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 139
16/01/22 15:42
GEOGRAFIA
IL LAGO Il lago è una massa d’acqua dolce che si è raccolta in una conca della superficie terrestre. In genere è alimentato da sorgenti sotterranee, dalle piogge, dallo scioglimento dei ghiacciai o dai fiumi. La linea di confine tra la terra e l’acqua del lago si chiama sponda. I laghi hanno forme, dimensioni, profondità e origini diverse.
STUDIO
e imparo
Sottolinea le informazioni con colori differenti: di rosso la forma dei laghi, di verde l’origine.
I LAGHI COSTIERI si trovano vicino al mare; la loro forma è allungata, l’acqua è salmastra (un po’ salata) e poco profonda. Si formano per l’azione delle onde: con il tempo, la sabbia trasportata e depositata dalle onde crea una barriera che racchiude un tratto d’acqua di mare. Il Lago di Varano, in Puglia, è un lago costiero.
I LAGHI VULCANICI sono crateri di vulcani spenti riempiti d’acqua; sono alimentati dalla pioggia o da sorgenti sotterranee. Hanno forma circolare e possono essere molto profondi. Il Lago di Bolsena, nel Lazio, è il lago di origine vulcanica più grande d’Europa.
140 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 140
16/01/22 15:42
I paesaggi d’acqua
I LAGHI GLACIALI occupano le conche scavate dai ghiacciai e sbarrate dai loro detriti (morene). Solitamente sono alimentati da un fiume. Hanno forma allungata e sono profondi. Il Lago di Garda, di origine glaciale, è il più grande d’Italia; si estende tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige.
I LAGHI DI SBARRAMENTO si formano a causa di una frana o di un accumulo di detriti che sbarra il corso di un fiume. Il Lago di Scanno, in Abruzzo, è un lago di sbarramento.
I LAGHI ARTIFICIALI si formano quando l’uomo costruisce una diga che blocca il corso di un fiume. Servono per alimentare le centrali elettriche o gli acquedotti delle città. Il Lago di Ridracoli, in Emilia-Romagna, è un lago artificiale.
Mi esercito
pag. 207
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 141
141 16/01/22 15:42
GEOGRAFIA
CLIMA, FLORA E FAUNA Anche i laghi grandi e profondi, come il mare, d’estate accumulano il calore del Sole e d’inverno lo ridistribuiscono. Per questo lungo le loro sponde il clima è mite. Le piante caratteristiche del lago sono le ninfee, le canne e i giunchi; vicino ai laghi si trovano poi cipressi, salici, cedri, pioppi e oleandri. Nelle acque del lago vivono le anguille, le trote, le carpe, le alborelle, le tinche e i lucci. Sulle sponde è facile veder saltare rane e rospi e svolazzare germani, cigni, anatre, folaghe, aironi e falchi pescatori. Una palude con canneti e ninfee.
L a ninfea è una pianta acquatica perenne e resistente al freddo; ha radici lunghe dai 20 ai 200 centimetri che la ancorano al fondale. Prova a coltivarne una! Procurati un recipiente largo 60-80 centimetri e alto 40-50 centimetri. Metti sul fondo del contenitore del terriccio argilloso e pianta la ninfea; coprila d’acqua e posizionala in giardino o su un terrazzo al sole.
142 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 142
16/01/22 15:42
I paesaggi d’acqua
VIVERE SUL LAGO Anche il lago, come il mare, offre molte risorse. Grazie alla disponibilità di acqua dolce e al clima mite si possono coltivare viti, olivi, agrumi, fiori. La bellezza del paesaggio lacustre richiama molti visitatori: per questo vicino ai laghi l’uomo ha costruito alberghi e ristoranti, attrezzato le spiagge e preparato percorsi sportivi. Le acque sono utilizzate anche per pescare e come via di comunicazione: battelli e traghetti permettono di spostarsi tra i vari paesi che si affacciano sulle sponde. Infine, i laghi artificiali alimentano gli acquedotti che portano l’acqua alle nostre case e le centrali idroelettriche che producono energia elettrica.
STUDIO
e imparo
Segna con una ✘ le attività frequentemente praticate presso i laghi.
• • •
agricoltura artigianato industria
• • •
commercio pesca
• •
turismo estrazione di metalli
allevamento
Al lago si possono svolgere molti sport: collega ogni sport all’immagine corrispondente.
windsurf
pesca sportiva
canoa
143 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 143
16/01/22 15:42
RIPASSO FACILE
Il lago Il lago è una massa di acqua dolce raccolta in una conca del terreno. È delimitato dalle sponde. È alimentato da sorgenti sotterranee, dalle piogge, dallo scioglimento dei ghiacciai o dai fiumi.
Laghi costieri Sono vicini al mare e hanno acqua salmastra e poco profonda.
Laghi vulcanici Sono crateri di vulcani spenti pieni di acqua.
I TIPI DI LAGHI
Laghi glaciali Occupano le conche scavate dai ghiacciai.
Laghi di sbarramento Si formano a causa di frane o detriti che sbarrano il corso di un fiume.
Clima, flora e fauna
Vivere sul lago
Sulle sponde dei laghi grandi e profondi il clima è mite. Vi crescono piante come ninfee, canne e giunchi e alberi come cipressi, salici, pioppi e oleandri. Vi vivono animali come rane e rospi, cigni, anatre, aironi e falchi pescatori. Nelle acque vivono pesci come anguille, trote, carpe, arborelle, tinche e lucci.
I laghi offrono all’uomo molte risorse. Infatti: • richiamano molti turisti; • nelle acque è possibile praticare la pesca; • sono vie di comunicazione; • il clima favorisce l’agricoltura (si coltivano soprattutto viti, olivi, agrumi e fiori); • i laghi artificiali sono una fonte di acqua dolce e alimentano le centrali idroelettriche.
144 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 144
16/01/22 15:42
studio con la mappa Completa la mappa. Scrivi al posto giusto: vulcanica • conca • mite • glaciale • salmastra • germani pesci • salici • turismo • ninfee • artificiale
IL LAGO Che cos’è?
Una ............................................................ colma di acqua dolce alimentata da sorgenti sotterranee, piogge, scioglimento dei ghiacciai, fiumi
• . .......................................... : occupa la conca scavata da un ghiacciaio • . .......................................... : ha forma rotonda Origini
• c ostiera: ha forma allungata, acqua ..................................................... i sbarramento: formatosi per frane o accumulo di detriti •d • . .......................................... : realizzato dall’uomo
Clima
................................................
Risorse e attività
esca •p • . ....................................................... gricoltura •a
Flora
• . ................................. , canne e giunchi • . ................................. , pioppi, cipressi, salici, cedri, oleandri
Fauna
• . ...................................... : lucci, anguille, carpe, alborelle, trote e tinche nfibi: rane, rospi •a ccelli: ....................................... , anatre, folaghe, falchi pescatori, cigni •u 145
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 145
16/01/22 15:42
le mie
competenze
1 Scrivi tu le definizioni corrispondenti alle parole del cruciverba, poi completa la frase. 1
R 2 B A T T E 3 S I M M I S S A R I 5 C O S T I E 6 7 G
A L B 4 O R E L 8 A R T I F I C I A L 9 S P O N D A
N A L O A R R A M E N T O I M I S S A R A C I A L I I
I O
1
..........................................................................................................................................................................................................................
2
..........................................................................................................................................................................................................................
3
..........................................................................................................................................................................................................................
4
..........................................................................................................................................................................................................................
5
..........................................................................................................................................................................................................................
6
..........................................................................................................................................................................................................................
7
..........................................................................................................................................................................................................................
8
..........................................................................................................................................................................................................................
9
..........................................................................................................................................................................................................................
Nella colonna evidenziata c’è il nome di
.....................................................................................................
2 Collega ogni tipo di lago alla parola significativa corrispondente. LAGO COSTIERO
LAGO VULCANICO
LAGO GLACIALE
LAGO DI SBARRAMENTO
LAGO ARTIFICIALE
mare
ghiacciaio
frana
diga
cratere
146 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 146
16/01/22 15:42
Le aree protette Per salvaguardare le zone vicine ai corsi d’acqua, sono state istituite zone protette, cioè aree in cui le attività dell’uomo sono limitate, o vietate, per proteggere l’ambiente, le piante e gli animali. Per esempio in alcune aree protette non si può pescare, non si può navigare...
Focus AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (ONU) • OBIETTIVO 14 Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.
Le AREE MARINE PROTETTE sono zone di mare in cui sono previste leggi severe a tutela della flora e della fauna. La zona marina protetta chiamata Santuario dei Cetacei, per esempio, è nata per proteggere i numerosi mammiferi marini (come balene e delfini) che vivono nel tratto di mare compreso tra la Liguria e la Sardegna. Le OASI FLUVIALI sono aree protette adiacenti a fiumi e a torrenti. Per esempio, l’Oasi Fluviale del Molino Grande, presso Bologna, tutela un tratto di bosco che si trova lungo le rive del torrente Idice, dove fanno il loro nido rare specie di uccelli. Le OASI LACUSTRI sono aree protette vicino ai laghi. Il Parco di Colfiorito è il più piccolo parco regionale dell’Umbria. È stato creato nel 1995 con lo scopo di salvaguardare una palude lacustre famosa per la ricchezza di animali e piante, tra cui la ninfea alba.
147 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 147
16/01/22 15:42
Educazione CIVICA
L’inquinamento delle acque
AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (ONU) • OBIETTIVO 6 Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.
Lungo le rive dei fiumi, le sponde dei laghi e le coste dei mari l’uomo svolge molte attività. Se non vengono attuate nel rispetto della natura esse possono inquinare le acque e provocare danni. Inquinare un ambiente naturale, infatti, non significa solo sporcarlo, ma rovinarlo al punto che può scomparire. Ecco alcune cause dell’inquinamento delle acque: • scarico in mare di rifiuti e sostanze nocive da parte delle imbarcazioni; • scarichi delle fabbriche nelle acque dei fiumi, dei laghi, dei mari; • uso nelle nostre case di detersivi non biodegradabili (come la maggior parte dei saponi e dei detergenti che fanno molta schiuma); • uso di sostanze velenose e concimi chimici in agricoltura (questi veleni arrivano alle acque attraverso il terreno); • p iogge contaminate dall’inquinamento dell’aria (causato dai gas di scarico delle auto e delle fabbriche); • materie plastiche (sacchetti, bottiglie...) abbandonate sulle rive dei corsi d’acqua.
Ci sono tanti comportamenti che puoi adottare per non sprecare l’acqua, un bene prezioso! • Mentre ti lavi i denti o ti insaponi, chiudi il rubinetto. • Fai aggiustare il rubinetto se sgocciola. • Fai la doccia, non il bagno nella vasca perché usi meno acqua! Elencane altri insieme alle compagne e ai compagni.
148 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 148
16/01/22 15:42
Educazione CIVICA
L’isola di plastica del pacifico
AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (ONU) • OBIETTIVO 14 Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.
Nell’Oceano Pacifico, tra la ASIA ISOLA AMERICA ITALIA DI PLASTICA California e le Hawaii, c’è una nuova OCEANO PACIFICO grande “isola”: un enorme accumulo AFRICA HAWAII di rifiuti galleggianti intrappolati in un vortice di correnti marine. Per questo viene anche chiamata con il nome inglese di Pacific Trash Vortex (“vortice di immondizia del Pacifico”). Si tratta di un’“isola” grandissima: la sua superficie è cinque volte quella dell’Italia, ed è formata per metà da reti e strumenti per la pesca. Quest’isola non è visibile all’obiettivo dei satelliti perché la sua consistenza è più simile a quella di una “zuppa” di elementi di dimensioni diverse, in parte sommersi, piuttosto che a un insieme denso e compatto. Le microparticelle affondate sono spesso ingerite dai pesci e dagli altri organismi marini ed entrano così a far parte della catena alimentare, con effetti nocivi sia per i pesci, sia per l’uomo. Dal 1988, quando fu scoperta, molti Paesi, compreso il nostro, si sono adoperati per limitare l’utilizzo della plastica, ma per risolvere la situazione ed evitare questo pericoloso inquinamento è necessario fare di più, incrementando l’uso di materiali naturali e biodegradabili. È inoltre fondamentale prevedere un corretto riutilizzo dei vecchi oggetti di plastica e una specifica raccolta differenziata al termine del loro uso, per impedirne lo smaltimento nei corsi d’acqua e nei mari.
le parole della GEOGRAFIA Microparticelle : sono particelle piccolissime. In questo caso, si tratta di particelle di plastica. Nocivi : che recano danno.
149
I paesaggi di
TERRA
In questa unità: • c onosco le caratteristiche della montagna, della collina e della pianura; • d istinguo la loro flora e la loro fauna; • imparo quali sono le principali attività dell’uomo nei diversi paesaggi di terra; • c omprendo l’importanza dell’ambiente in cui vivo.
150 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 150
16/01/22 15:42
I paesaggi di terra
LA MONTAGNA
......
Si chiamano montagne i rilievi naturali che superano i 600 metri di altitudine. Il punto più alto di una montagna si chiama cima o vetta 1 ; il punto più basso, la base della montagna, piede 2 . I fianchi si chiamano versanti o pendii 3 . Quando le montagne sono allineate formano una catena montuosa; se invece sono raggruppate e unite alla base danno origine a un massiccio. Il punto più basso tra due montagne, che permette di oltrepassare una catena montuosa, è il passo o valico 4 . Le zone pianeggianti che separano le montagne sono le valli 5 . Sulle montagne più alte vi sono ghiacciai 6 , distese di ghiaccio che non si sciolgono neanche in estate.
6
3
......
5
le parole della GEOGRAFIA L’ altitudine è l’altezza di un luogo rispetto al livello del mare e si misura in metri. Mi esercito
pag. 208
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 151
2
FACCIO
e imparo
Scrivi nei quadratini del disegno i numeri mancanti.
151 16/01/22 15:42
GEOGRAFIA
COME NASCONO LE MONTAGNE? Le montagne si sono formate milioni di anni fa e hanno avuto origini diverse.
MONTAGNE DI RIPIEGAMENTO O CORRUGAMENTO La crosta terrestre, cioè lo strato più superficiale della Terra, assomiglia a un puzzle: è infatti formata da “pezzi” diversi, che i geologi chiamano placche. Le placche di solito combaciano tra loro, ma il continuo movimento del magma sottostante, ossia dei materiali semiliquidi e incandescenti che si trovano nelle profondità della Terra, fa sì che ogni tanto si scontrino. Quando le placche si scontrano, si ripiegano e danno origine a una montagna.
MONTAGNE DI ORIGINE VULCANICA Il magma che si trova nelle profondità della Terra, spingendo sulla crosta, crea talvolta un’apertura da cui fuoriescono gas, vapori e lava (cioè magma a contatto con l’aria). La fuoriuscita prende il nome di eruzione e si forma così un vulcano. La lava, raffreddandosi, si solidifica. Eruzione dopo eruzione, quindi, il vulcano cresce in altezza perché si deposita sempre più materiale lavico. Le montagne di origine vulcanica sono vulcani spenti o inattivi e si riconoscono per la loro forma a cono.
152 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 152
16/01/22 15:42
I paesaggi di terra
MONTAGNE DI SOLLEVAMENTO O INNALZAMENTO Alcune montagne si sono formate dal sollevamento dei fondali marini, spinti dal magma che si trova sotto la crosta terrestre. In queste montagne si trovano fossili di conchiglie, di pesci e di alghe.
Le montagne cambiano nel tempo Le montagne cambiano aspetto nel tempo perché la pioggia, la grandine, la neve, il ghiaccio e il vento, chiamati agenti atmosferici, lentamente sgretolano le rocce e così limano e arrotondano le cime: per questo le montagne più alte, con cime aguzze e pareti ripide, sono più giovani di quelle più basse e dalle cime arrotondate. Questo fenomeno di lento sgretolamento si chiama erosione. Quando i torrenti scendono dalla montagna, scavano i versanti e formano valli fluviali: sono a forma di V e possono essere strette. Anche i ghiacciai con il tempo scivolano verso il basso e formano delle valli: sono valli glaciali, larghe e a forma di U. Oggi, però, molti ghiacciai si ritirano, ossia diventano più piccoli, perché il clima si sta scaldando e i ghiacci si sciolgono.
153 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 153
16/01/22 15:42
GEOGRAFIA
CLIMA, FLORA E FAUNA
3000 m
Il clima in montagna cambia a seconda dell’altitudine, infatti più sali verso la cima, più la temperatura diminuisce, cioè fa più freddo. Il clima condiziona la vita delle piante e degli animali, che variano in base all’altitudine. Sopra i 3000 metri, sulle rocce, crescono muschi, licheni e stelle alpine, piante molto basse e resistenti al freddo. Volano nel cielo le aquile.
2000 m
1000 m
Tra i 2000 e 3000 metri si trovano prati erbosi, con fiori come genziane e soldanelle e bassi cespugli di rododendro e ginepro. Qui vivono stambecchi, marmotte, camosci ed ermellini. Tra i 1000 e i 2000 metri crescono boschi di conifere, alberi sempreverdi come i pini, gli abeti e i larici. Nei boschi corrono cervi, daini, lupi e orsi; questi ultimi due, però, sono molto rari in Italia. Fino a 1000 metri crescono boschi di latifoglie, alberi come castagni, querce e faggi, che in autunno perdono le foglie. Sugli alberi è facile vedere scoiattoli, picchi, gufi e altri uccelli. Nei boschi vivono lepri, caprioli, volpi e ghiri.
STUDIO
e imparo
Sottolinea di verde il nome delle piante e di rosso quello degli animali della montagna.
154 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 154
Mi esercito
pag. 209-210 16/01/22 15:42
Focus
I parchi nazionali Per proteggere e conservare la flora e la fauna tipiche della montagna e di altri ambienti naturali, sono stati istituiti i Parchi Nazionali. In Italia ci sono 25 Parchi Nazionali e una serie di parchi regionali e riserve naturali. In queste zone sono in vigore norme rigorose che limitano le attività dell’uomo e ogni iniziativa che potrebbe recare danno all’ambiente.
Stambecco
Genziane
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Gran Paradiso Val Grande Stelvio Dolomiti Bellunesi Appennino Tosco-Emiliano Cinque Terre Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Arcipelago Toscano Monti Sibillini
10 11 12 13 14 15 16 17
Gran Sasso e Monti della Laga Majella Abruzzo, Lazio e Molise Circeo Gargano Vesuvio Alta Murgia Cilento, Vallo di Diano e Alburni
18 19 20 21 22 23 24 25
Pollino Sila Aspromonte Asinara Arcipelago della Maddalena Gennargentu Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese Isola di Pantelleria
155 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 155
16/01/22 15:42
GEOGRAFIA
VIVERE IN MONTAGNA
La montagna non è un ambiente facile per l’uomo: il clima è freddo, spostarsi da una zona all’altra è complicato e sul terreno in pendenza si coltiva e si costruisce a fatica. Malgrado ciò, l’uomo ha saputo usare tutte le risorse offerte dalla montagna: acqua, prati, legno e la bellezza del panorama. Dighe e centrali per la produzione di energia elettrica permettono di sfruttare l’abbondanza di acqua. Nei prati l’uomo fa pascolare mucche, pecore e capre dalle quali ricava, oltre alla carne e alla lana, il latte, lavorato poi nei caseifici per produrre formaggio, ricotta, burro, yogurt. In molti luoghi, durante il periodo estivo gli animali vengono portati all’alpeggio, cioè in prati che si trovano ad alta quota. Il pastore alloggia nella malga, una costruzione tipica con annessa la stalla e la casera per la lavorazione del latte. Nei fondivalle e sui pendii meno ripidi e più soleggiati, l’uomo coltiva patate, ortaggi, foraggio per gli animali, viti e alberi da frutto: mele e pere. Dalla lavorazione del legno degli alberi, l’uomo ricava oggetti artigianali e materiale per costruire mobili e case.
156 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 156
16/01/22 15:42
I paesaggi di terra
L’uomo ha modificato in parte la montagna, costruendo strade, viadotti, gallerie, alberghi, ristoranti, piste da sci, funivie, seggiovie e impianti sportivi, per facilitare gli spostamenti e per ospitare turisti sia d’estate sia d’inverno. Nelle cave e nelle miniere l’uomo, scavando la montagna, estrae dalle rocce: ardesia, granito, marmo e altri minerali utili.
Educazione CIVICA Per ottenere legname e fare spazio a edifici e piste da sci, vengono tagliati molti alberi. Questa attività, chiamata disboscamento, deve però essere limitata e regolata. Gli alberi, infatti, sono preziosi per l’ambiente: con le loro radici trattengono il terreno ed evitano che frani, cioè che scivoli verso il basso; assorbono l’umidità delle piogge; producono ossigeno; ospitano animali selvatici. Una pratica molto utile è quella del rimboschimento, che consiste nel piantare giovani alberi al posto di quelli abbattuti. Occorre anche evitare gli incendi, che possono distruggere in poche ore un bosco che ha impiegato decenni per formarsi.
Focus Sono tantissimi gli sport che si possono praticare in montagna: in estate escursioni a piedi, percorsi in mountain bike, voli in parapendio, arrampicate; in inverno escursioni con le ciaspole, snowboard, sci alpino e sci di fondo.
157 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 157
16/01/22 15:42
RIPASSO FACILE ghiacciaio
vetta
passo (o valico) versante (o pendio) piede
valle
La montagna Le montagne sono i rilievi naturali che superano i 600 metri di altitudine (cioè di altezza dal livello del mare). Le montagne possono essere: • allineate, e formano una catena montuosa; • raggruppate e unite alla base, e formano un massiccio. Con il tempo, le montagne cambiano aspetto per l’erosione delle rocce dovuta agli agenti atmosferici (pioggia, grandine, neve, ghiaccio e vento).
FLORA E FAUNA
Muschi, licheni e stelle alpine; aquile. 3 000 m
Prati e cespugli di rododendro e ginepro; stambecchi, camosci, marmotte ed ermellini. 2 000 m
Boschi di conifere; cervi, daini, lupi e orsi. 1 000 m
Boschi di latifoglie; uccelli, scoiattoli, lepri, caprioli, volpi e ghiri.
158
vivere in montagna In montagna l’uomo: • produce energia elettrica sfruttando l’abbondanza di acqua; • alleva mucche, capre e pecore e lavora il latte nei caseifici; • pratica l’agricoltura nei fondovalle o nei pendii soleggiati; • l avora il legno e produce oggetti artigianali e materiale da costruzione; • estrae materiali dalle cave e dalle miniere; • lavora nel turismo, sia estivo sia invernale.
studio con la mappa Completa la mappa: nei riquadri che hanno due colonne, collega con una linea le parole in relazione fra loro.
LA MONTAGNA Che cos’è?
rilievo oltre i 600 metri di altitudine
Caratteristiche
catene massicci piede passo
Origini
ripiegamento sollevamento vulcanica
Clima
più si sale, più la temperatura si abbassa
Risorse e attività
legno acqua prati
Flora e fauna
prati e cespugli • stambecchi, marmotte oltre i 3000 m muschi e licheni • aquile 2000-3000 m conifere • cervi, lupi, orsi 1000-2000 m latifoglie • scoiattoli, caprioli, ghiri… fino a 1000 m
raggruppati base valico allineate
cima versanti valli fluviali valli glaciali
V U vetta pendio
fondali marini fuoriuscita di lava scontro di placche
centrali elettriche fondovalle artigianato rocce turismo paesaggio
cave e miniere allevamento agricoltura
159 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 159
16/01/22 15:43
GEOGRAFIA
LA COLLINA
Tra le montagne e le pianure si incontrano le colline. Sono rilievi naturali che non superano i 600 metri di altitudine. Hanno cime arrotondate e linee dolci. I versanti o fianchi generalmente sono poco ripidi e ricoperti da boschi e coltivazioni. A volte il terreno delle colline è poroso e permeabile, cioè non riesce ad assorbire e trattenere molta acqua, ma la fa filtrare e scorrere. Quando piove molto, allora, l’acqua scorrendo scava sul fianco della collina profondi solchi chiamati calanchi.
La pioggia ha scavato su questa collina molti calanchi.
Focus Sui versanti collinari più ripidi l’uomo ha costruito dei terrazzamenti, larghe gradinate di terra sostenute da muretti. Servono sia per evitare che il terreno frani, sia per poterlo coltivare più agevolmente.
160 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 160
16/01/22 15:43
I paesaggi di terra
COME NASCONO LE COLLINE? Anche le colline, come le montagne, hanno origini diverse.
COLLINE DI SOLLEVAMENTO Si sono formate per il corrugamento della crosta terrestre e il sollevamento del fondale marino. Come nelle montagne con la stessa origine, vi si possono trovare fossili marini.
COLLINE STRUTTURALI Sono vecchie montagne che con il passare del tempo si sono abbassate, arrotondate e consumate per l’erosione degli agenti atmosferici: ghiaccio, grandine, pioggia e vento.
COLLINE MORENICHE Sono nate dall’accumulo dei detriti (rocce, ghiaia e terra) trascinati a valle dai ghiacciai. Con gli anni, i detriti si sono ricoperti di vegetazione.
COLLINE VULCANICHE Sono antichi vulcani spenti il cui cratere si è riempito di terra, e che sono stati poi consumati e modellati dall’erosione.
161 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 161
16/01/22 15:43
GEOGRAFIA
CLIMA, FLORA E FAUNA Il clima in collina è generalmente mite: non troppo caldo in estate e non troppo freddo in inverno.
Educazione CIVICA Anche in collina, come in montagna, c’è il problema del disboscamento. I boschi, e la natura in generale, vanno rispettati da tutti, anche dai bambini.
La flora è formata innanzitutto da boschi di latifoglie, alberi dalle larghe foglie che cadono in autunno, regalando al paesaggio colori caldi dal giallo al rosso. Sono querce, castagni, faggi, noci. Il sottobosco è pieno di rovi, felci, ginepri, fragole, more e funghi. Si trovano anche arbusti: nocciolo, agrifoglio e sambuco. La collina è popolata da moltissimi animali selvatici: mammiferi come cinghiali, lepri, volpi, donnole, talpe, scoiattoli e ricci; uccelli come fagiani, gufi e civette.
STUDIO
Quali sono le regole da rispettare nella natura? Osserva i disegni, che rappresentano alcuni comportamenti sbagliati e discutine in classe con le compagne e i compagni.
e imparo
Sottolinea di verde il nome delle piante e di rosso quello degli animali della collina.
162 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 162
16/01/22 15:43
I paesaggi di terra
VIVERE IN COLLINA L’ambiente collinare è sempre stato una grande risorsa per l’uomo. Il clima mite e il terreno fertile hanno favorito lo sviluppo dell’agricoltura; inoltre, le cime delle colline erano un luogo ideale dove vivere, poiché dall’alto si potevano avvistare i nemici e difendersi. Per questo sulle colline spesso i paesi sorgono intorno a castelli, borghi e monasteri antichi. Sui pendii più dolci l’uomo coltiva ortaggi e cereali, come orzo, avena e granoturco. Sulle terrazze ricavate sui pendii più ripidi, invece, crescono viti, olivi e alberi da frutto. In collina si allevano bovini, ovini, suini e pollame. I prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento sono lavorati dalle aziende agricole, che producono vino, olio, marmellate, miele, formaggi e salumi. In questi ultimi anni molte di esse hanno ampliato la loro attività offrendo ospitalità ai turisti e diventando così agriturismi. Dalla collina l’uomo ricava anche materiali come l’argilla, che abili artigiani trasformano in ceramiche.
STUDIO
e imparo
Rispondi. • In collina l’agricoltura è molto o poco praticata? • Che cosa si coltiva sui pendii più dolci? • E sui terrazzamenti? Mi esercito
pag. 211
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 163
163 16/01/22 15:43
RIPASSO FACILE
La collina Le colline sono rilievi naturali che non superano i 600 metri di altitudine. Hanno cime arrotondate e pendii dolci. Quando il terreno delle colline non riesce a trattenere l’acqua ma la fa scorrere, la pioggia scava dei solchi profondi chiamati calanchi. I terrazzamenti sono gradini di terra sostenuti da muretti creati sui fianchi delle colline per facilitare la coltivazione. L’ORIGINE DELLE COLLINE Colline di sollevamento Dal sollevamento dei fondali marini o dal corrugamento della crosta terrestre.
Colline strutturali Dall’erosione di antiche montagne.
Colline moreniche Dall’accumulo di detriti trascinati a valle dai ghiacciai.
Colline vulcaniche Da antichi vulcani spenti modellati dall’erosione.
Clima, flora e fauna
vivere in collina
Il clima delle colline in genere è mite. La flora comprende boschi di latifoglie (querce, faggi, castagni, noci) e sottobosco con arbusti, rovi, felci, ginepri, more, fragole e funghi. Vi vivono mammiferi (cinghiali, lepri, volpi, donnole, talpe, scoiattoli, ricci) e uccelli (fagiani, gufi, civette).
La collina offre all’uomo molte risorse: • si pratica l’agricoltura (ortaggi, cereali come orzo, avena e granturco, viti e alberi da frutto); • vi sorgono aziende agricole dove si allevano animali e si lavorano i prodotti della terra; spesso le aziende agricole sono anche agriturismi; • è sviluppato l’artigianato (in particolare le ceramiche).
164 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 164
16/01/22 15:44
studio con la mappa Completa la mappa scrivendo al posto giusto i titoli: trasformazioni • origini • clima • che cos’è • fauna caratteristiche • risorse e attività • flora
LA COLLINA ................................................
rilievo che non supera i 600 metri di altitudine
................................................
• versanti dolci
• cime arrotondate
................................................
i sollevamento •d • s trutturali
oreniche •m ulcaniche •v
................................................
aturali: calanchi, frane •n pera dell’uomo: terrazzamenti •o
................................................
mite
................................................
• b oschi di latifoglie e arbusti • s ottobosco con felci, mirtilli, more, fragole, funghi
................................................
ammiferi: cinghiali, lepri, volpi, donnole, scoiattoli, •m ricci ccelli: fagiani, gufi, civette •u
................................................
gricoltura: viti, olivi, alberi da frutto, cereali, •a ortaggi llevamento •a • t rasformazione prodotti: caseifici, salumifici, cantine vinicole, oleifici... griturismo •a rtigianato •a 165
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 165
16/01/22 15:44
le mie
competenze
1 Correggi il cruciverba: cancella le sillabe intruse in modo che in ogni riga si legga la parola corrispondente alla definizione. 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8
AL TO CI VER TO STU SU MIT
MI VAL ROS TI PAS FA CA E
TI LA SU SAN TRO TI DA FRA
TU RA SO PO SO NO TE RO
STO LE MA GRI AF PIE NI SIO
DI GO FRA SI FIT DE PO GO
NE DI MI TE TO RA NA NE
Altezza di un territorio rispetto al mare. Zona pianeggiante tra due montagne. Punto più alto della montagna. Fianco della montagna. Punto più basso tra due montagne. Base della montagna. Insieme di montagne allineate. Azione degli agenti atmosferici sulle rocce.
2 Rispondi. • In quali modi si possono formare le montagne? ................................................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................................................
• Perché la flora e la fauna cambiano a seconda dell’altitudine? ................................................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................................................
• Le montagne cambiano per cause naturali, a causa dell’uomo o a causa di entrambi? Come?
................................................................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................................................................... ...................................................................................................................................................................................................................
166 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 166
16/01/22 15:44
le mie
competenze
3 Risolvi il cruciverba: nella colonna evidenziata troverai una caratteristica delle piante del bosco.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Colline originate dall’erosione di una montagna. Ripiani simili a gradini. Azienda agricola che fornisce ospitalità e ristorazione. Alberi che producono frutti marroni racchiusi in ricci. Pianta i cui rami si usano in inverno, soprattutto a Natale, per decorare la casa. Piccoli roditori dalla lunga coda che vivono sugli alberi. Uccello notturno dai grandi occhi gialli. Colline formate dal riempimento di un antico cratere e dall’erosione. Sono scavati dalla pioggia sui fianchi delle colline. Colline originate dall’accumulo di detriti. 167
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 167
16/01/22 15:44
GEOGRAFIA
LA PIANURA La pianura è una vasta distesa di terra, priva di rilievi montuosi o collinari, che non supera i 200 metri sul livello del mare. Spesso in pianura vi sono corsi d’acqua, boschi, campi coltivati, paesi, città, industrie, strade, ferrovie...
CLIL
La maggior parte delle pianure italiane è costituita da terreni di tipo diverso. • L a zona più vicina alla montagna, detta alta pianura 1 , è formata da terreni ciottolosi e permeabili . • L a parte più lontana dai rilievi, chiamata bassa pianura 2 , è formata da detriti più fini: sabbia e argilla, che rendono il terreno impermeabile .
mountain montagna hill collina plain pianura
le parole della GEOGRAFIA Un terreno permeabile lascia passare l’acqua, mentre in quello impermeabile l’acqua scorre via.
L’acqua della pioggia viene assorbita dal terreno dell’alta pianura; quando incontra il terreno impermeabile della bassa pianura, riaffiora in superficie formando sorgenti chiamate risorgive 3 .
STUDIO
e imparo
Osserva il disegno e descrivi la pianura. Utilizza le parole corrispondenti ai numeri.
2
1
3
168 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 168
16/01/22 15:44
I paesaggi di terra
COME NASCONO LE PIANURE? Le pianure si sono formate in modi diversi nel corso di migliaia di anni.
PIANURE ALLUVIONALI Sono state formate dai detriti portati a valle dai fiumi durante il loro viaggio verso il mare.
La Pianura Padana, la più grande pianura italiana, è stata formata dai detriti del fiume Po e dei suoi affluenti.
PIANURE VULCANICHE Sono state formate dall’accumulo di lava e ceneri eruttate dai vulcani. Questi materiali hanno reso il terreno molto fertile.
La Pianura Campana, vicino a Napoli, è stata formata dai materiali eruttati dal vulcano Vesuvio.
PIANURE STRUTTURALI Sono state formate dal sollevamento dei fondali marini. Questo innalzamento è dovuto ai movimenti del magma.
Il Tavoliere delle Puglie, la più grande pianura del Sud Italia, è una pianura strutturale.
169 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 169
16/01/22 15:44
GEOGRAFIA
I PAESAGGI DI PIANURA In passato le pianure erano ricoperte di foreste di pioppi, betulle, lecci e salici. Qui trovavano riparo volpi, cervi, cinghiali... Vicino ai corsi d’acqua vivevano anatre, aironi, merli, fagiani e numerosi altri uccelli. Vi erano molte zone paludose, spesso malsane perché umide e infestate da insetti portatori di malattie pericolose come la malaria . Nel tempo, l’uomo ha tagliato i boschi per avere campi da coltivare, ha controllato i corsi d’acqua per impedire allagamenti, ha bonificato i terreni paludosi. Poi ha costruito fattorie, città, strade, ferrovie, aeroporti... Oggi, quindi, il paesaggio della pianura è antropico, cioè modificato dall’uomo: dell’ambiente naturale non è rimasto quasi nulla. A seconda degli elementi che prevalgono, si possono distinguere: • paesaggio rurale, costituito da campi, prati e fattorie; • paesaggio urbano, costituito dalle città e dai maggiori centri abitati; • paesaggio industriale, costituito da una specifica zona occupata da fabbriche e capannoni.
le parole della GEOGRAFIA L a malaria è una malattia infettiva trasmessa dalla puntura di alcune zanzare. Bonificare significa prosciugare e risanare ambienti paludosi, cioè eliminare l’acqua in eccesso.
170 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 170
STUDIO
e imparo
Com’è cambiata la pianura nel tempo? Dividi la tua spiegazione in tre fasi. 1 C om’era la pianura in passato? 2 Q uali cambiamenti sono avvenuti e perché? 3 C om’è la pianura oggi? Mi esercito
pag. 212 16/01/22 15:44
I paesaggi di terra
Il paesaggio rurale I terreni delle pianure, fertili e pianeggianti, sono facili da coltivare e assai produttivi: per questo in pianura l’agricoltura è molto praticata. Il paesaggio agricolo è caratterizzato dalla coltivazione di cereali come frumento, mais, orzo, riso. Si coltivano inoltre ortaggi, alberi da frutto, barbabietole da zucchero e foraggio per l’alimentazione degli animali d’allevamento. In stalle moderne si allevano bovini, suini, ovini e animali da cortile; forniscono carne, latte, lana, uova e pelli da conciare.
I prodotti dell’allevamento e dell’agricoltura sono la materia prima delle industrie alimentari: • pastifici, che producono pasta, pane e dolciumi; • salumifici, che trasformano la carne in prosciutti e insaccati come salame e coppa; • caseifici, che producono burro, yogurt, formaggi; • zuccherifici, che estraggono lo zucchero dalla barbabietola; • industrie conserviere, che producono alimenti in scatola, marmellate e surgelati.
STUDIO
Focus Nell’agricoltura biologica la terra viene lavorata senza prodotti chimici, usando solo sostanze naturali.
e imparo
Completa.
• • •
Il caseificio è
......................................................................................................................................................................................... .
Il pastificio è
.......................................................................................................................................................................................... .
Un’industria conserviera è
Mi esercito
pag. 213
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 171
....................................................................................................................................................... .
171 16/01/22 15:44
GEOGRAFIA
Il paesaggio urbano Il terreno pianeggiante ha favorito fin dall’antichità la costruzione di villaggi, ingranditisi nel corso del tempo e diventati città. La città è un ambiente interamente antropico, inesistente in natura e creato dall’uomo. • Di solito il centro della città è la parte più antica, chiamata proprio centro storico: qui troviamo i monumenti e i palazzi che testimoniano la storia della città e inoltre il municipio, le banche, i musei. • Il centro storico è circondato dai quartieri moderni, dove ci sono le abitazioni, i servizi (scuole, ospedali, uffici...) e gli spazi verdi, come parchi pubblici e giardini. • La parte più lontana dal centro della città si chiama periferia: qui sorgono altre abitazioni, le industrie, ma anche i grandi centri commerciali. Le diverse zone della città sono collegate da tram, autobus, metropolitane. In quasi tutte le città ci sono inoltre ferrovie, autostrade e aeroporti.
172 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 172
Mi esercito
pag. 214 16/01/22 15:44
I paesaggi di terra
Il paesaggio industriale Il paesaggio industriale è caratterizzato dalla presenza di fabbriche e capannoni. Vi si trovano industrie di diverso tipo: • alimentari; • meccaniche, che producono auto, macchinari agricoli, elettrodomestici…; • chimiche e farmaceutiche, che producono concimi per i campi, detersivi... e medicinali; • elettroniche, che producono computer, televisori, telefoni cellulari; • tessili, che producono tessuti e vestiti.
Focus Il paesaggio urbano e industriale è fortemente inquinato. Inquinamento dell’aria I gas e i fumi emessi dalle fabbriche, dagli impianti di riscaldamento e dalle auto finiscono nell’aria che respiriamo e la contaminano. Questa è la causa di allergie, malattie respiratorie e tumori ai polmoni. Inquinamento acustico I suoni e i rumori prodotti da auto, aerei, treni e macchinari sono molto forti e continui: ciò può provocare vari disturbi, come fastidio e stress, ma anche danni all’udito. Inquinamento luminoso Le città sono piene di luci artificiali (vetrine, lampioni, insegne) che alterano la luce naturale: per questo si parla di inquinamento luminoso. Esso nasconde la luce degli astri e così ostacola il lavoro degli astronomi e danneggia noi tutti, perché altera l’ambiente in cui viviamo.
Mi esercito
pag. 215-216
105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 173
173 16/01/22 15:44
Educazione CIVICA
Uniti contro l’inquinamento
AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (ONU) • OBIETTIVO 15 Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.
I problemi di tipo ambientale che riguardano le città sono soprattutto due: le varie forme di inquinamento e lo smaltimento dei rifiuti. Gli abitanti e le attività presenti in città producono un’incredibile quantità di rifiuti. Spesso si ricorre agli inceneritori, dove i rifiuti vengono bruciati, ma così aumenta l’inquinamento dell’aria. Per questo è importante effettuare la raccolta differenziata dei diversi materiali (vetro, alluminio, plastica, carta) che possono essere riciclati, cioè riutilizzati dopo un’opportuna lavorazione. I tappi di plastica delle bottiglie, per esempio, vengono triturati e poi ritrasformati in sedie da giardino, giochi per i parchi, cassette per la frutta...
Anche tu puoi fare molto per ridurre l’inquinamento e la quantità dei rifiuti. • Vai a piedi o in bicicletta tutte le volte che puoi: non inquinano! • U sa i mezzi pubblici: inquinano meno di quelli privati e contengono più persone. • N on usare sacchetti di plastica quando vai con la tua famiglia a fare la spesa. • T ieni la luce accesa solo quando serve. • R icorda agli adulti di usare lampadine a basso consumo e di non tenere troppo alto il riscaldamento. • R iutilizza i fogli già scritti scrivendo sul retro. • C ompra quaderni fatti con carta riciclata. • E ffettua sempre la raccolta differenziata.
174 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 174
16/01/22 15:44
RIPASSO FACILE
La pianura La pianura è una distesa di terra con rilievi che non superano i 200 metri di altitudine. Ci sono diversi tipi di pianura: •a lta pianura, quella più vicina alla montagna, con terreni ciottolosi; • b assa pianura, con terreni formati da sabbia e argilla. L’ORIGINE DELLE PIANURE
Pianure alluvionali Formate dai detriti portati dai fiumi.
Pianure vulcaniche Formate dalla lava e dalle ceneri eruttate dai vulcani.
Pianure strutturali Formate dal sollevamento dei fondali marini.
I paesaggi di pianura La pianura presenta diversi tipi di paesaggio. • Paesaggio rurale Si pratica un’agricoltura intensiva con coltivazioni di cereali, ortaggi, alberi da frutto, barbabietole da zucchero e foraggio. Si allevano bovini, suini, ovini e animali da cortile. I prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento vengono lavorati nelle industrie alimentari. • Paesaggio urbano È formato dalle città e dai centri abitati ed è un ambiente antropico, cioè creato dall’uomo. Nelle città c’è una zona più antica, il centro storico, circondata da quartieri residenziali. La zona più lontana dal centro è la periferia. Le città hanno anche un’efficace rete di collegamenti (tram, autobus, metropolitana). •P aesaggio industriale Il paesaggio industriale è caratterizzato dalla presenza di industrie e capannoni. 175 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 175
16/01/22 15:44
studio con la mappa Ora che sei alla fine del tuo percorso di studio della Geografia, prova a realizzare tu stesso la mappa della pianura.
LA PIANURA Che cos’è? ......................................................................................................
......................................................................................................
Caratteristiche lta pianura .............................................................................................................................................................................. •a • b assa pianura .......................................................................................................................................................................... • r isorgive
.......................................................................................................................................................................................
Origini ......................................................................................................
......................................................................................................
Tipi di paesaggi antropici ......................................................................................................
......................................................................................................
......................................................................................................
......................................................................................................
Risorse e attività ......................................................................................................
......................................................................................................
......................................................................................................
......................................................................................................
......................................................................................................
......................................................................................................
Problemi ......................................................................................................
......................................................................................................
......................................................................................................
......................................................................................................
176 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 176
16/01/22 15:44
le mie
competenze
1 Trova la parola corrispondente alla definizione: cancella le lettere superflue.
1 2 3 4 5 6 7 8
1 2 3 4 5 6 7 8
R V A V G T U I
A U A I P I U A
L L L R I R I N
T I L L A U T F
A C N I N C R D
P A U S L I I U
I D D L U R B S
A I V O D C A I
E N I A E A S T
N G O R O O U T
U I N G O S N R
S C I I L T P I
R H A G I L A T
A E L V S R O E
T R I E A E L E
Il nome della pianura vicina alla montagna. Pianure con terreni molto fertili. Le pianure formate dai detriti portati dai fiumi. Compaiono quando l’acqua del sottosuolo incontra il terreno impermeabile della bassa pianura. Si dice di una zona malsana, umida e piena di insetti. Si dice di un paesaggio formato da campi, prati e fattorie. Paesaggio formato da numerose case e altri edifici. Di solito si trovano alla periferia della città.
2 Ora scrivi in ordine le lettere cancellate nell’esercizio precedente: otterrai una frase che riguarda la storia dell’uomo nelle pianure. ......................................................................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................................................................... ......................................................................................................................................................................................................................... .........................................................................................................................................................................................................................
177 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 177
16/01/22 15:44
compito
di
realtà
Una mostra sui dinosauri in 3D Che cosa fare Per la festa di fine anno, ogni classe ha deciso di organizzare una mostra su uno degli argomenti approfonditi nel corso dell’anno scolastico. La tua classe ha deciso quindi di dedicare la mostra ai dinosauri.
Che cosa serve • • • • • • • •
Cartoncini bianchi formato A4 da 250 g Foglietti colorati Cartoncini bianchi 10x10 cm D ue fogli bianchi di cartoncino formato 70 x 100 Un foglio di carta da pacco Fogli a quadretti Colori a tempera, pennelli, pennarelli Matita, forbici, colla, righello
Come procedere • Dividete la classe in diversi gruppi di 4 bambini e distribuite i compiti. • Prima di tutto, decidete tutti insieme quali saranno i dinosauri presenti nella vostra mostra. Noi vi consigliamo di diversificarli: carnivori ed erbivori, che vivono sulla terraferma, in acqua o che volano, provenienti da diverse aree geografiche. • Decidete quali dinosauri “affidare” a ogni gruppo. Per ogni dinosauro sarà necessario realizzare un modellino 3D e una scheda con la carta di identità. • Decidete quindi quale angolo della classe riservare ai vostri dinosauri. Poiché saranno in 3D, occorrerà un banco su cui disporli e un tratto di parete dove appendere il cartellone esplicativo. • Con gli acquerelli realizzate sulla carta da pacchi lo scenario su cui disporre i dinosauri e usatelo per rivestire il banco dove saranno esposti. Per creare un effetto più naturale, potete anche appallottolare della carta da pacco e usarla per creare delle montagne.
178 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 178
16/01/22 15:45
Per l’allestimento della mostra E ora, all’opera. Ogni gruppo dovrà trovare informazioni e immagini relative ai dinosauri che gli sono stati affidati (potrà partire da quelle che trova sul libro alle pagine 26-33!) e poi realizzarli seguendo queste fasi. 1
2
3 4
6
Disegnate il dinosauro e due sostegni su un cartoncino bianco. Colorate il dinosauro con i colori a tempera o i pennarelli. Ritagliate il dinosauro e i sostegni. Montate il dinosauro incastrandolo nelle tacche dei sostegni.
5
Prendete un cartoncino 10x10 cm, piegatelo a metà e scrivete il nome del dinosauro che avete realizzato.
Nel frattempo gli altri bambini del gruppo scrivono su un foglietto colorato la carta d’identità dei dinosauri che i compagni stanno realizzando, con queste informazioni:
7
Alla fine, incollate i foglietti su un cartellone e appendetelo dietro il banco sui cui volete disporre i modelli 3D dei vostri dinosauri. Mettete i dinosauri 3D sui banco e accanto a ognuno sistemate il cartellino con il nome corrispondente.
Nome:
.................................
Lunghezza:
......................
Alimentazione:
Peso:
..................
.......................
...............
Ambiente in cui viveva: 105_180_GEOGRAFIA_3_2022.indd 179
Altezza:
......................................
179 16/01/22 15:45
compito
di
realtà
Per preparare gli inviti alla mostra 1
Prendete un foglio a quadretti e disegnate la mappa della scuola. Evidenziate con un pallino rosso il punto in cui è allestita la mostra e tratteggiate il percorso.
2
Con una matita scrivete su un cartellone l’invito alla mostra dei dinosauri. Ripassate le lettere con i pennarelli e in basso al centro incollate la mappa. Appendete il cartellone all’entrata della scuola.
Che cosa ne pensi?
•
Quale parte dell’attività ti è piaciuta di più? Quale di meno? Perché?
..........................................................................................................................................................................................
.................................................................................................................................................................................................................
• •
Hai collaborato con i compagni e le compagne?
Sì
No
Ho provato
E loro con te?
Sì
No
Hanno provato
Quanto ti è piaciuta questa attività? Segna con una ✘. poco
180
abbastanza
molto
ESERCIZIARIO STORIA IN VIAGGIO NELLA STORIA
182 Tanti tipi di fonti 183 I fossili
LE ORIGINI DELLA VITA
184 L’evoluzione dei viventi 185 I dinosauri 186 Resti di ominidi
IL PALEOLITICO
187 188 189 190 191 192 193
I primi strumenti di pietra Il fuoco Le sepolture Le abitazioni L’arco Il propulsore Attrezzi e strumenti
IL NEOLITICO
194 195 196 197 198 199
Gli animali domestici L’aratro Strumenti per l’agricoltura Dalla pietra ai metalli L’uomo venuto dal ghiaccio I Megaliti
181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 181
GEOGRAFIA IN VIAGGIO NELLA GEOGRAFIA
200 201 202 203
Elementi naturali e interventi dell’uomo I punti cardinali I simboli di una pianta Le carte geografiche
I PAESAGGI D’ACQUA
204 205 206 207
Il paesaggio di mare Flora e fauna Il paesaggio di fiume L’origine dei laghi
I PAESAGGI DI TERRA
208 209 210 211 212 213 214 215 216
Il paesaggio di montagna Il clima in montagna Flora e fauna Il paesaggio di collina Il paesaggio di pianura L’azienda agricola La città L’industria L’ambiente in pericolo
16/01/22 15:40
STORIA
TANTI TIPI DI FONTI 1 Osserva le immagini e scrivi di quale tipo di fonte si tratta: fonte orale, fonte scritta, fonte visiva, fonte materiale.
.........................................................................
.........................................................................
.........................................................................
.........................................................................
2 Completa la tabella. Scrivi al posto giusto le parole: anfora fossile
• •
iscrizione intervista
• •
racconto fotografia
• •
giornale tomba
• •
ritratto canzone
• •
affresco lettera
Fonte scritta
Fonte orale
Fonte visiva
Fonte materiale
...................................................
...................................................
...................................................
...................................................
...................................................
...................................................
...................................................
...................................................
...................................................
...................................................
...................................................
...................................................
182 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 182
16/01/22 15:40
STORIA
I FOSSILI 1 Osserva le immagini di alcuni fossili, completa e rispondi.
2
3 1
• Le tre immagini mostrano fossili: .....
di animale.
.....
di vegetale.
.....
di uomo.
• I fossili di conchiglia possono essere trovati anche in mont agna.
Secondo te perché? Che cosa è cambiato nell’ambiente nel corso del tempo? .............................................................................................................................................................................................................................. ..............................................................................................................................................................................................................................
• Il primo è un fossile di ............................................................. , il secondo di ............................................................. e il terzo di
.............................................................. .
• Scegli una foto e rispondi. Quali parti del corpo dell’animale riesci a distinguere? .............................................................................................................................................................................................................................. .............................................................................................................................................................................................................................. ..............................................................................................................................................................................................................................
183 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 183
16/01/22 15:40
STORIA
L’EVOLUZIONE DEI VIVENTI 1 Osserva la spirale del tempo e rispondi.
• Quando ha avuto origine la Terra? .................................................................................................................................. • Quali esseri viventi hanno origine più antica? ...................................................................................................... • Quando comparvero i pesci? ................................................................................................................................................ • Sono apparsi prima i rettili o gli anfibi? ...................................................................................................................... 184 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 184
16/01/22 15:40
STORIA
I DINOSAURI 1 Il disegno ti mostra uno stegosauro: era enorme, eppure aveva il cervello piccolo come una noce. Completa il testo con le parole: bocca • pesava • pannelli • calore
Lo stegosauro era lungo 9 metri e La
................................................................
•
vegetali
......................................................................
•
placche
circa 2 tonnellate.
aveva denti solo all’interno. Lo stegosauro si nutriva
di ................................................................... teneri. Le zampe erano robuste, adatte a sostenere il peso del corpo. A che cosa potevano servire le che fossero come dei il
.....................................................
................................................................
...........................................................................
sulla schiena? Si pensa
solari: permettevano di assorbire
del sole e trasmetterlo al corpo.
2 Osserva il disegno di un tirannosauro.
Segna con una ✘ vero (V) oppure falso (F).
• Si nutriva di animali. • Era un erbivoro. • Pesava fino a 7 tonnellate. • Era alto 2 metri. • Aveva due piccole braccia. • Aveva delle placche sulla schiena. • Aveva denti lunghi e molto affilati.
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F 185
181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 185
16/01/22 15:40
STORIA
RESTI DI OMINIDI 1 Osserva le immagini: lo scheletro è quello di Lucy, un antico ominide vissuto circa 3,4 milioni di anni fa. Rispondi. • Dove è stato ritrovato lo scheletro di Lucy? In America.
In Oceania.
In Europa.
In Africa.
In Asia.
• Lo scheletro è intero?
...........................
Secondo te, può comunque fornire delle informazioni utili?
...........................
• Secondo te, il ritrovamento di questo scheletro è stato importante? Perché?
..............
.................................................................................................. .................................................................................................. .................................................................................................. .................................................................................................. .................................................................................................. ..................................................................................................
2 Ora giochiamo a fare gli investigatori! Gli studiosi ti danno alcuni dati rilevati sul corpo di Lucy. Segna con una ✘ le informazioni che ne ricavi. • Lucy ha i denti del giudizio che le erano spuntati da poco, quindi… era anziana.
aveva meno di 30 anni.
• Lucy era alta poco più di un metro, quindi… era un ominide di sesso femminile.
gli ominidi non erano alti.
186 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 186
16/01/22 15:40
STORIA
I PRIMI STRUMENTI DI PIETRA 1 Osserva le immagini e poi rispondi.
amigdala
chopper
punta di selce
• Quale pietra useresti per forare la pelle di un animale? ............................................................................. • Quale pietra useresti per scavare nel terreno? ................................................................................................... • Quale, invece, per colpire una preda? ......................................................................................................................... 2 Metti in ordine, dal meno tagliente a più tagliante, questi strumenti. Numera da 1 a 3.
amigdala
chopper
selce
.....
.....
.....
3 Completa le frasi. Il chopper veniva scheggiato solo su un mentre
......................................................................
......................................................................
veniva scheggiata su entrambi i lati.
La pietra più usata era la ................................................................... perché si facilmente e formava bordi molto taglienti.
...................................................................
187 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 187
16/01/22 15:40
STORIA
IL FUOCO I disegni mostrano due sistemi utilizzati dall’uomo per produrre il fuoco. Il primo è chiamato a scintilla, il secondo è detto a sfregamento.
A
1 Segna con una ✘ la risposta giusta.
• Il metodo raffigurato nel disegno A utilizza:
un accendino. la fiamma del cespuglio. le scintille provocate dai colpi tra due pietre.
• Il metodo raffigurato nel disegno B B
invece consiste:
nello sfregare due ossi fra loro. nello sfregare due legnetti fra loro. nello sfregare un fiammifero.
2 Completa il cruciverba. Orizzontali 1 In quel periodo fu scoperto il fuoco. 2 Nel Paleolitico erano fatti di pietre scheggiate. 3 Con la cottura erano più buoni e digeribili. Verticali 4 Battendole fra loro sprigionano scintille. 5 Si sfregavano tra loro per accendere il fuoc o. 6 S erviva per scaldarsi, cuocere, tenere lontani gli animali predatori.
5 4 1
E
2 S T R 3
S C I N T I L L E
6
C
I
188 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 188
16/01/22 15:40
STORIA
LE SEPOLTURE 1 Osserva il disegno: raffigura la sepoltura di un giovane di circa 15 anni, rinvenuta nella grotta delle Arene Candide, in Liguria.
2 Quali oggetti sono stati sepolti insieme al giovane? Osserva le zone più scure e rispondi.
Una lama di selce.
Un aratro.
Recipienti di pietra.
Bastoni d’osso forati.
Arco e frecce.
Copricapo e collana.
• Perché, secondo te, il giovane è stato sepolto insieme a questi oggetti? ............................................................................................................................................................................................................................. ............................................................................................................................................................................................................................. .............................................................................................................................................................................................................................
3 Osserva l’immagine della collana e rispondi.
• Di che cosa era fatta? .............................................................................. • Perché? ................................................................................................................... .......................................................................................................................................... .......................................................................................................................................... ..........................................................................................................................................
189 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 189
16/01/22 15:40
STORIA
LE ABITAZIONI 1 Osserva i disegni e scrivi nelle caselle le lettere che indicano le definizioni adatte. A Caverna B Riparo di fascine e pietre C Tenda di canne e pelli
D Capanna di rami, con copertura di foglie e fango E Capanna costruita con ossa di animali
.....
.....
.....
.....
.....
190 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 190
16/01/22 15:40
STORIA
L’ARCO 1 Osserva bene il disegno, che riproduce
un’incisione che gli uomini del Paleolitico fecero su una roccia in Spagna, e rispondi. • Quanti uomini distingui? ..........................................................................................................
• Quanti animali? ..........................................................................................................
• Quali animali vedi raffigurati? .......................................................................................................... ..........................................................................................................
• Che cosa stanno facendo gli uom ini? .......................................................................................................... ..........................................................................................................
• Con quale strumento? .......................................................................................................... ..........................................................................................................
2 Rispetto a quella con altri strumenti, la caccia con l’arco è molto più facile.
Quali vantaggi presentava l’arco? Colora le affermazioni che ti sembrano vere. Permetteva di cacciare anche da lontano.
Era pesante e poco maneggevole.
Si poteva trasportare facilmente.
Permetteva di cacciare gli uccelli.
Consentiva di fare più tiri consecutivi.
Consentiva di cacciare animali molto piccoli.
191 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 191
16/01/22 15:40
STORIA
IL PROPULSORE 1 Osserva il disegno. propulsore
lancia
propulsore
2 Ora completa il testo con le parole: lancio
•
animali
•
lancia
•
propulsore
•
base
•
legno
Per gettare una lancia più lontano e con maggior forza, gli uomini inventarono il
............................................................................................... :
un attrezzo, di
o d’osso, munito di un gancio a cui si appoggiava la
............................................................
.......................................................................
della lancia. Il cacciatore tendeva il braccio indietro e teneva in mano la
.........................................................
e il propulsore. Poi spingeva il braccio in avanti, lasciando la lancia e continuando a imprimerle forza così era più potente e permetteva
con il propulsore. Il
.......................................................................
di colpire anche gli
..........................................................................
che si trovavano
a grande distanza.
192 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 192
16/01/22 15:40
STORIA
ATTREZZI E STRUMENTI 1 Nelle immagini vedi un’ascia, un arpione e una punta di lancia. Scrivi il nome corrispondente a ciascuna immagine.
...........................................................
...........................................................
...........................................................
2 Cerca nel crucipuzzle le seguenti parole. amigdala selce raschiatoio lama chopper osso arco punteruolo
A C H O P P E R R B M
I
G G Z
X C N A N
I
D L W D G C G S H
G V A S N K K N C T D
J M A R C O M H R
A A A C U S O F
I
R
L G P B U Z S C A E A
L D
J H X S X
T
A
C O P Z N L O M O C L H S E T
L C E M
F M S E
P U N T
I
P
V G O O L
E R U O L O
193 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 193
16/01/22 15:40
STORIA
GLI ANIMALI DOMESTICI 1 Osserva il disegno, che riproduce un’incisione rupestre dei Camuni, e rispondi.
• Quale animale distingui? ................................................ ..................................................................................................................
• Secondo te, questo animale viene catturato per essere addomesticato o per essere mangiato?
.................................................................................................................. .................................................................................................................. .................................................................................................................. ..................................................................................................................
2 Osserva ora questa immagine e completa il testo con le parole: razze
•
domestici
•
•
incroci
I bovini raffigurati danno l’impressione di essere Gli archeologi hanno capito che i bovini erano
tranquilli
......................................................................... .
.........................................................................
perché avevano il manto pezzato e dunque erano frutto di fra
.........................................................................
.........................................................................
diverse.
194 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 194
16/01/22 15:40
STORIA
L’ARATRO 1 Questi disegni sono tratti da graffiti opera dei Camuni. Osserva la prima immagine e rispondi.
• Il bastone trainato dagli animali termina con una punta a forma di uncino.
Perché? ��������������������������������������������������������������������������������������������������� .........................................................................................................................
• Secondo te, che cosa fa con le mani l’uomo rappresentato nella figura? ��������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������
• Il documento dimostra che i Camuni praticavano già una certa attività.
Di quale lavoro si tratta? ��������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������
2 Analizza ora la seconda immagine.
Tre uomini con degli strumenti in mano seguono il contadino che ara il terreno.
• Gli strumenti sono:
bastoni per camminare.
zappe per ridurre il terreno in pezzi più piccoli.
armi da guerra.
bipedi. quadrupedi. • Gli animali sono: • Secondo te, di che animali si tratta? ............................................................................................................................
195 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 195
16/01/22 15:40
STORIA
STRUMENTI PER L’AGRICOLTURA La falce 1 Osserva attentamente i vari tipi di falce utilizzati dagli uomini nel Neolitico.
Segna con una ✘ la risposta corretta (le risposte corrette possono essere più di una).
• Di che cosa poteva esser fatto il manico dei falcetti? Legno. Ferro.
• Con quale materiale è costruita la lama? Legno. Pietra.
• Che cosa può aver usato l’uomo
del Neolitico per tenere unita la lama col manico, oltre ad aver realizzato un incastro? Il nastro adesivo. La colla per falegnami. La resina degli alberi.
La macina 2 Osserva l’immagine e completa. Le prime macine erano molto semplici. Le macine servivano per
..............................................
............................................................................................................. . ...............................................................................................................
Esse erano composte da
............................................
............................................................................................................... ............................................................................................................. .
196 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 196
16/01/22 15:40
STORIA
DALLA PIETRA AI METALLI 1 Il testo spiega come avveniva la fusione del metallo. Completa con le parole: forno • minerale
•
liquido
•
mille
•
Gli uomini raccoglievano i pezzi di roccia che contenevano il I pezzi di roccia venivano messi in un i
........................................................
.........................................................
soffiavano .........................................................
che raggiungeva
gradi di temperatura. Il fuoco veniva mantenuto
vivo usando mantici che
.......................................................
aria sulla fiamma. Il metallo
diveniva ....................................................... e si staccava dalla roccia, colando in un contenitore in fondo al forno.
2 Osserva il disegno, che mostra uno stampo di pietra per oggetti di metallo, e rispondi.
• Quanti pezzi di pietra occorrevano per lo stampo? ...................................................................................................................................
• Come venivano tenuti insieme? ............................................... ...................................................................................................................................
• Si poteva usare lo stampo più volte? ................................. ...................................................................................................................................
3 Osserva l’immagine dello stampo visto dall’interno e completa.
• Poteva servire per fabbricare: una lunga lancia. un paio di forbici. un falcetto ricurvo.
197 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 197
16/01/22 15:40
STORIA
L’UOMO VENUTO DAL GHIACCIO 1 Osserva il disegno che raffigura Ötzi e il suo abbigliamento.
2 Ora formula delle ipotesi sullo stile di vita di Ötzi. Dai suoi indumenti
puoi ricavare molte informazioni utili: fai attenzione alle parole evidenziate. Abbigliamento
Mantello di erba intrecciata. Calzoni e abito lungo in pelle di capra domestica. Il pelo della capra era tenuto verso l’esterno, la pelliccia era montata a strisce una di fianco all’altra. Scarpe di pelle di cervo, con suola di cuoio, imbottite di fieno tenuto legato con corde vegetali.
Informazioni ricavate .................................................................................................................. .................................................................................................................. .................................................................................................................. ..................................................................................................................
.................................................................................................................. .................................................................................................................. ..................................................................................................................
Il berretto di Ötzi era di pelliccia di orso bruno.
.................................................................................................................. ..................................................................................................................
198 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 198
16/01/22 15:40
STORIA
I MEGALITI 1 Scrivi nei quadratini il numero dell’immagine corrispondente alla definizione.
1
2
3
• Sono grandi pietre abbastanza alte, piantate verticalmente nel terreno. .....
Si chiamano menhir.
• È formato da tanti menhir disposti a cerchio o semicerchio. .....
È il cromlech.
• È formato da un’enorme lastra sostenuta da altre pietre poste in verticale. .....
È il dolmen.
2 Rispondi.
• Quale ti sembra il megalite più semplice da realizzare? ............................................................................. • Perché? ....................................................................................................................................................................................................... .............................................................................................................................................................................................................................. ..............................................................................................................................................................................................................................
• Quale il più impegnativo? .......................................................................................................................................................... • Perché? ....................................................................................................................................................................................................... .............................................................................................................................................................................................................................. ..............................................................................................................................................................................................................................
199 181-199_STORIA_Eserciziario_3_2022.indd 199
16/01/22 15:40
GEOGRAFIA
ELEMENTI NATURALI E INTERVENTI DELL’UOMO 1 Osserva il disegno e scrivi nei quadratini i numeri corrispondenti a ciascun elemento geografico. 1 mare 2 fabbrica 3 lago
4 paese 5 bosco 6 isola
7 fiume 8 montagna 9 ferrovia
10 azienda agricola 11 strada
.....
..... ..... ..... ..... .....
..... ..... .....
.....
.....
2 Ora inserisci gli elementi del paesaggio nella tabella. Elementi naturali
Elementi antropici
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
200 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 200
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
I PUNTI CARDINALI 1 Completa le definizioni.
Quando il Sole sorge si
Quando è mezzogiorno il
Quando il Sole tramonta si
trova a
Sole si trova a
trova a
.................................................. .
.............................. .
.................................................. .
2 Completa le frasi. Il bambino sta guardando verso Alla sua destra c’è
...................................................................................................... .
Alla sua sinistra c’è Alle sue spalle c’è
................................................................... .
................................................................................................... .
....................................................................................................... .
3 A che ora vedi il Sole dalle finestre della tua aula? ...................................................................................................................................................................................................................................
4 Ora completa le frasi. La parete dell’aula con le finestre si trova a La parete di fronte alle finestre si trova a La parete con la porta si trova a
............................................................................................................... .
..................................................................................................................... .
............................................................................................................................................ .
La parete con la lavagna si trova a
...................................................................................................................................... .
Se dal tuo banco guardi la cattedra, guardi verso
................................................................................................ .
201 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 201
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
I SIMBOLI DI UNA CARTA
1 Copia i simboli nelle posizioni indicate.
• Scuola: in via Milano • Chiesa: in via Trento • G iardino: tra via Bologna •
e via Firenze Ufficio postale: in piazza Garibaldi
• Cinema: di fronte all’ufficio postale • Fermata bus: di fronte alla scuola • Supermercato: in via Torino • P archeggio: di fianco al supermercato
202 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 202
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
LE CARTE GEOGRAFICHE 1 Osserva la carta fisica della Sicilia e scrivi gli elementi geografici che vi sono rappresentati.
Fiumi: Monti Peloritani Alcantara Le Madonie
...................................................................
...................................................................................... ...................................................................................... ...................................................................................... ......................................................................................
Etna Simeto
Monti Sicani Platani
Monti:
...................................................................
...................................................................................... ......................................................................................
Salso Dittaino
Monti Iblei
...................................................................................... ...................................................................................... ......................................................................................
2 Osserva la carta politica della Sicilia e scrivi gli elementi che vi sono rappresentati. Province:
..........................................................
...................................................................................... ...................................................................................... ...................................................................................... ...................................................................................... ......................................................................................
Province che confinano con la provincia di Palermo:
.......................
...................................................................................... ...................................................................................... ...................................................................................... ...................................................................................... ......................................................................................
203 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 203
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
IL PAESAGGIO DI MARE 1 Osserva il disegno e scrivi nei quadratini i numeri corrispondenti a ciascun elemento del paesaggio di mare. 1 porto turistico 2 peschereccio 3 stabilimento balneare
4 golfo 5 costa alta 6 promontorio
7 isola 8 spiaggia 9 baia
.....
.....
..... .....
..... .....
..... ..... .....
2 Ora inserisci gli elementi del paesaggio nella tabella. Elementi naturali
Elementi antropici
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
204 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 204
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
FLORA E FAUNA 1 Segna con una ✘ il nome delle piante tipiche dell’ambiente costiero.
Abete
Pino marittimo
Oleandro
Faggio
Q uercia da sughero
Mirto
Genziana
Larice
2 Segna con una ✘ il nome degli animali che vivono nel mare.
Tonno
Trota
Medusa
Sogliola
Rana
Polpo
Squalo
Vipera
205 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 205
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
IL PAESAGGIO DI FIUME 1 Osserva il disegno e scrivi nei quadratini i numeri corrispondenti a ciascun elemento del paesaggio di fiume. 1 sorgente 2 porto 3 ponte
4 foce a delta 5 ruscello 6 foce a estuario
7 mare 8 affluente 9 meandro
10 cascata 11 sponda
..... .....
..... .....
..... .....
.....
.....
.....
..... .....
2 Ora inserisci gli elementi del paesaggio di fiume nella tabella. Elementi naturali
Elementi antropici
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
206 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 206
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
L’ORIGINE DEI LAGHI 1 Completa i testi con le parole:
• •
spenti allungata
laghi • circolare
costiero • • conche
lingue • • crateri
piogge • • lagune
ghiacci • correnti
Un tempo i ghiacciai, che erano più estesi di oggi, si spingevano verso la pianura con lunghe
......................................
...........................
che hanno scavato delle
......................................
...........
si sono ritirati, i detriti trasportati a valle hanno creato uno sbarramento.
Le conche si sono riempite di acqua dando origine a grandi
Alcuni vulcani si sono
......................................
riempiti di acqua a causa delle
A volte i cordoni di sabbia delle ......................................
normalmente
tanto tempo fa. I loro
......................................
origine vulcanica hanno la forma
delle
profonde. Quando i
...................................... .
......................................
si sono
e di sorgenti sotterranee. I laghi di
......................................
......................................
che ricorda quella dell’antico cratere.
si uniscono a causa dell’azione
marine. Si forma così un lago
......................................
dalla forma
...................................... .
207 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 207
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
IL PAESAGGIO DI MONTAGNA 1 Osserva il disegno e scrivi nei quadratini i numeri corrispondenti a ciascun elemento del paesaggio di montagna. 1 vetta 2 ghiacciaio 3 paese
4 valle 5 catena 6 pascolo
7 strada con tornanti 8 funivia 9 baita
10 bosco 11 torrente
..... .....
.....
.....
..... .....
..... ..... .....
.....
.....
2 Ora inserisci gli elementi del paesaggio di montagna nella tabella. Elementi naturali
Elementi antropici
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
208 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 208
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
IL CLIMA IN MONTAGNA 1 Segna con una ✘ la risposta corretta.
• La temperatura dell’aria in montagna è più bassa in estate o in inverno? In inverno.
In estate.
Non c’è differenza.
• Normalmente fa più freddo in pianura o in montagna? In pianura.
In montagna.
Non c’è differenza.
• Perché in montagna nevica spesso? Perché ci sono molte valanghe. Perché le temperature sono meno basse. Perché le temperature sono più basse.
2 In montagna è alto il rischio di valanghe.
Sai che cos'è una valanga? Parlane con le compagne e i compagni e prova a rispondere alle domande.
• Che cos’è una valanga? Una nevicata lunga e abbondante. Una massa di neve che precipita a valle. U n movimento violento della superficie terrestre che distrugge case e alberi.
• In quale stagione è maggiore il rischio di valanghe? In autunno.
In estate.
In primavera.
• Quali sono i versanti più soggetti al rischio di valanghe? I versanti privi di vegetazione. I versanti ricoperti di prati. I versanti ricoperti di boschi.
209 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 209
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
FLORA E FAUNA 1 Scrivi in ogni fascia altimetrica i nomi di piante e fiori che crescono in montagna: stella alpina • rododendro
castagno • quercia
• •
abete • ginepro mirtillo • faggio
•
Oltre 3000 metri ....................................................................................................................................................................................................................
Fino a 3000 metri .................................................................................................................................................................................................... ........................................................................................................................................................................................
Fino a 2000 metri .......................................................................................................................................................................... ............................................................................................................................................................
Fino a 1000 metri .................................................................................................................................... .............................................................................................. ..............................................................................................
2 Cerchia gli animali che vivono in montagna.
Anatra
Orso bruno
Rana
Lupo
Gabbiano
Stambecco
Coniglio
Cervo
Aquila
210 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 210
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
IL PAESAGGIO DI COLLINA 1 Osserva il disegno e scrivi nei quadratini i numeri corrispondenti a ciascun elemento del paesaggio di collina. 1 colle 2 castello
3 terrazzamento 4 bosco
5 azienda agricola 6 sentiero
7 borgo 8 campi coltivati
..... ..... .....
.....
.....
.....
.....
.....
2 Ora inserisci gli elementi del paesaggio di collina nella tabella. Elementi naturali
Elementi antropici
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
211 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 211
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
IL PAESAGGIO DI PIANURA 1 Osserva il disegno e scrivi nei quadratini i numeri corrispondenti a ciascun elemento del paesaggio di pianura. 1 città 2 fabbrica 3 ferrovia
4 azienda agricola 5 autostrada 6 aeroporto
7 fiume 8 campi coltivati 9 bosco
..... .....
.....
.....
.....
.....
..... .....
.....
2 Ora inserisci gli elementi del paesaggio di pianura nella tabella. Elementi naturali
Elementi antropici
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
..........................................................................................................
212 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 212
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
L’AZIENDA AGRICOLA 1 Completa le frasi con le parole: aia • letame • coltivati • autocisterna 1 .L a famiglia dei contadini abita nella
casa • • silos
stalla • campi • fienile • porcilaia
.........................................................
a due piani.
2 Nell’ ......................................................... scorrazzano liberamente galline e oche. 3 Di fianco all’abitazione sorge il ......................................................... dove viene conservato il fieno per l’alimentazione del bestiame. 4 Vicino al fienile sorge la delle mucche.
.........................................................
dove avviene la mungitura
5 Ogni giorno il latte munto viene trasportato da un’ al vicino caseificio. 6 Vicino alla stalla viene raccolto il come concime per i campi. 7 Vicino alla stalla, c’è anche la
.........................................................
.........................................................
.........................................................
8 Intorno alla casa si estendono i ed erba medica.
dove vengono allevati i maiali.
.........................................................
9 Dopo il raccolto, i cereali vengono sistemati nei
che sarà poi utilizzato
a frumento, mais
......................................................... .
2 Ora inserisci nel disegno al posto giusto i numeri corrispondenti alle frasi. ..... ..... ..... .....
..... .....
..... .....
.....
213 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 213
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
LA CITTÀ 1 Osserva il disegno e scrivi nei quadratini i numeri corrispondenti a ciascun elementoo della città. 1 2 3 4
5 6 7 8
fabbriche ponte fiume impianti sportivi
9 banca 10 fontana 11 ospedale 12 supermercato
stazione municipio piazza cattedrale
..... .....
..... ..... .....
..... .....
.....
.....
..... ..... .....
214 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 214
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
L’INDUSTRIA 1 Completa le frasi con le parole: operai
•
energia
Che lavoro fa
•
prodotti finiti
•
macchinari
•
materie prime
Dove lavora Alcuni camion trasportano verso la fabbrica le ................................................................ , che verranno lavorate per ottenere i prodotti industriali.
All’interno dei grandi capannoni, appositi producono i diversi componenti che andranno a formare il prodotto finito.
................................................................
Per far funzionare le macchine è necessaria una grande quantità di ................................................................ , che viene prodotta da centrali elettriche.
Le macchine vengono manovrate dagli ................................................................ , che inoltre eseguono manualmente alcune lavorazioni.
Al termine della lavorazione, i ................................................................ vengono trasportati verso i centri commerciali per essere venduti.
215 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 215
16/01/22 15:41
GEOGRAFIA
L’AMBIENTE IN PERICOLO 1 Completa le frasi con le seguenti parole: foreste acqua
• •
ciminiere frane •
•
chimici • uccelli • aria • pesci • acque
I ..................................................... delle automobili e degli altri veicoli avvelenano l’ ..................................................... delle città.
I prodotti ..................................................... utilizzati nell’agricoltura inquinano le
..................................................... .
Gli
.....................................................
scarichi • gas di scarico • inquinano • petrolio
I gas che fuoriescono dalle .....................
delle fabbriche
..................................................... l’aria
Il
.....................................................
delle città inquinano l’ ........................................... del mare.
circostante.
riversato in mare
dalle navi provoca la morte di molti ...........................................
industriali e
................................
e
.................................................... .
L’abbattimento delle ................................................ indebolisce il terreno e può causare le
.......................................................... .
216 200-216_GEOGRAFIA_Eserciziario_3_2022.indd 216
16/01/22 15:41