RIPASSO FACILE
Le fonti storiche Le fonti storiche sono le tracce e le testimonianze del passato studiate dallo storico e dalla storica. Possono essere: • orali racconti, narrazioni, canti…); • scritte (o documenti) lettere, certificati, leggi, libri, giornali…; • visive (o iconografiche) graffiti, disegni, dipinti, statue, fotografie, filmati…; • materiali (o reperti) oggetti costruiti dall’uomo: vasi, attrezzi, armi, gioielli, edifici, chiese…
Fonti materiali
Fonti visive
Fonti orali
Fonti scritte
una squadra di esperti Lo storico e la storica nel loro lavoro sono aiutati da altri esperti: • gli archeologi e le archeologhe ricercano e studiano i reperti storici, come resti di edifici, di oggetti e di esseri viventi; • i geologi e le geologhe studiano la Terra e la composizione del suolo e aiutano a datare i reperti; • i paleontologi e le paleontologhe ricercano e studiano i resti fossili degli organismi viventi più antichi; • gli antropologi e le antropologhe studiano il modo di vivere dell’uomo e aiutano a capire le abitudini di vita degli uomini e delle donne del passato. Antropologa
Archeologa
Geologo
Paleontologo
14 001-104_STORIA_3_2022.indd 14
16/01/22 15:40