I Nostri Cani - febbraio 2022

Page 38

febbraio 2022

Chihuahua. Foto Cristina Belletti.

Peli corti, lunghi o ricci a confronto

La salute passa dal mantello I consigli dei veterinari per mantenerlo in perfetta forma. Da non sottovalutare i primi segnali come opacità, fragilità o forfora eccessiva

I mantelli dei cani sono differenziati sia per lunghezza che per tipo di tessitura. Abbiamo quindi una vasta galleria di modelli come per es. i Bassotti che possono avere il pelo corto, lungo o duro. Il Borde collie che ha un mantello moderatamente lungo, oppure, corto; il Cane da pastore bergamasco che presenta un mantello piuttosto ruvido (simile al pelo di capra) con fiocchi ondulati o il Barbone che ha un pelo abbondante di tessitura fine, lanosa e ben arricciata, elastico al tatto. Il mantello caratterizza spesso la tipicità di un cane, soprattutto se è lungo e folto come quello di un Rough Collie o duro e folto come quello degli Schnauzer; altresì, un mantello tipico garantisce la funzione per la quale la razza è stata selezionata, per es. come il pelo corto e denso con

sottopelo impermeabile dei Labrador retriever o i mantelli dei cani nordici che sono particolarmente ricchi di sottopelo spesso e fitto, a protezione dalle temperature polari. Le buone condizioni della pelle e del mantello dei cani sono ottimi indicatori della loro salute. Un pelo sano dovrebbe essere lucido e liscio, non fragile o secco, e la pelle sana dovrebbe essere elastica e chiara, non grassa, squamosa o irregolare. Sebbene la salute e l’alimentazione influenzino la lucentezza e la consistenza del pelo, anche una regolare pulizia e cura della pelle aiuteranno a mantenere il pelo lucente, privo di grovigli, indipendentemente dal tipo di mantello che possiedono. 38


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.