PetTrend Maggio 2021_Layout 1 27/04/21 19:32 Pagina 28
MERCATO
L’ACQUA DI MARE, LA SABBIA, IL CLORO E L’ESPOSIZIONE AL SOLE IMPONGONO CURE PARTICOLARI PER I PET ESPOSTI A QUESTI FATTORI “STRESSANTI”. ECCO IL PERCHÉ DEL PARTICOLARE SUCCESSO DURANTE I MESI ESTIVI DEI PRODOTTI E DEGLI ACCESSORI PENSATI PER IL BENESSERE DELLA CUTE E DEL PELO
SHUTTERSTOCK
IGIENE E PROTEZIONE PER L’ESTATE Stefania Colasuono Redazione Distribuzione Moderna
O
rmai manca davvero poco all’estate e tutti non vedono l’ora di correre al mare con i propri animali da compagnia. Anche i cani e i gatti, infatti, passeranno a breve molte ore al sole e all’aria aperta. E per chi di loro ama l'acqua, sarà anche il momento di farsi qualche bel tuffo nel mare o in piscina. Momenti incantevoli, ma che richiedono anche qualche attenzione. Vediamo allora come consigliare i migliori prodotti per la cura e l’igiene dei pet durante i mesi estivi.
I “pericoli” della spiaggia Ecco, allora, che dedicare del tempo alla pulizia del mantello dopo una giornata in spiaggia è fondamentale. Se è vero che la sabbia e l’acqua sono per il cane spesso fonte di gioia e divertimento, è altrettanto vero che entrambi possono rappresentare un pericolo per il suo benessere. Pulirlo, quindi, in maniera accurata serve per proteggerne sia il pelo evitando che perda lucentezza e morbidezza, che la cute, allontanando il rischio di dermatiti o reazioni allergiche. La salsedine, infatti, può causare secchezza,
28
PetTrend • Maggio 2021
mentre tra i granelli di sabbia potrebbero trovarsi piccoli insetti che attaccano il mantello e la pelle del pet. La stessa accortezza vale, inoltre, nel caso in cui il cane nuoti in piscina, per i possibili effetti negativi del cloro. Cosa fare, allora? «Così come noi umani facciamo una doccia rinfrescante - spiega Daniele Pecorella, Sales Manager di Chemi-Vit -, la stessa identica cosa vale per il nostro amico a quattro zampe che deve fare un bagno rigenerante e, soprattutto, detergente. Quando si rientra dalla spiaggia o dalla piscina, va delicatamente ma accuratamente spazzolato per eliminare la sabbia, che potrebbe causare fastidi alla sua pelle, e va sciacquato abbondantemente con acqua dolce e tiepida, per eliminare
tutti i residui di cloro o salsedine. L’uso, poi, di uno shampoo delicato e di un buon balsamo completeranno il dopo spiaggia».
Prodotti ad hoc La scelta dei prodotti da utilizzare è molto importante per rispettare completamente le caratteristiche fisiologiche del pet e ottenere risultati efficaci. Formule specifiche e delicate, che non aggrediscano la cute sono le più indicate, come sottolinea Alice Canazza, Marketing Manager di Camon: «per lavare un cane (o un gatto) è necessario usare prodotti professionali e di qualità che, oltre a togliere lo sporco, normalizzino la produzione di sebo, non intacchino la struttura lipidica della pelle e del mantello e ri-