PetTrend Maggio 2021

Page 64

PetTrend Maggio 2021_Layout 1 27/04/21 19:34 Pagina 62

RICERCHE SCIENTIFICHE

LA TIPICA ATTRAZIONE CHE I GATTI DIMOSTRANO VERSO ALCUNE PIANTE HA UN’UTILITÀ PRATICA PER I PICCOLI FELINI. VEDIAMO COSA HA SCOPERTO A QUESTO RIGUARDO UN TEAM DI RICERCATORI GIAPPONESI

SEGRETI DELL’ERBA GATTA I

N MARCO MORESCO

62

PetTrend • Maggio 2021

el mondo animale possiamo distinguere due tipi di comportamento, quello appreso e quello che possiamo definire innato. Mentre i comportamenti appresi consentono di adattarsi in modo flessibile ad ambienti complessi e mutevoli, i comportamenti innati sono messi in atto senza dover acquisire competenze imitando soggetti più anziani della stessa specie. I comportamenti innati sono spesso provocati da segnali chimici presenti nelle secrezioni dei conspecifici (feromoni), o da segnali chimici emessi da predatori o prede (cairomoni). Esi-

stono però anche alcuni odori provenienti dai vegetali che possono suscitare determinate risposte negli animali. È il caso del gatto (Felis silvestris catus) e di altri felidi che amano sfregare il muso e la testa nell’erba gatta (Nepeta cataria) e nella vite d’argento (Actinidia polygama). I proprietari di gatti, in questi casi, possono osservare infatti una serie di comportamenti che vanno dal leccare e masticare la pianta, allo sfregare il muso e la testa contro la pianta stessa, fino al rotolarsi sul terreno. Sebbene questa risposta comportamen-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.