GBI
LA DISTRIBUZIONE HORECA
BOLLICINE COMMUNITY
UN UNICO LINGUAGGIO DI FILIERA I M MAG I N I E I N FO RMA ZI O N I PRETES E DAI CLI E NTI : DOVE PRE N D E RLE? ES I STE U NA BA S E DATI CO M PLETA E CE RTI FI C ATA A CU I AT TI N G E RE? ECCO TUT TO Q U E LLO CH E C’È DA SAPE RE
D
DI GRAZIANO GUAZZI
GRAZIANO GUAZZI A M M I N I S T R ATO R E D E L E G ATO D I D ATA F LO W
68
isporre di informazioni aggiornate e coerenti per il settore della distribuzione Horeca non è ancora un imperativo assoluto, ma lo diventerà. È solo questione di tempo: in futuro la quotidianità sarà fatta di rapporti di partnership fondati sull’utilizzo di base dati comuni (come Immagino e Allineo, di cui parleremo in questo articolo), sullo scambio elettronico dei documenti (EDI) e sulla dematerializzazione dei processi interni. La scelta, come sempre, è tra subire il cambiamento e cavalcarlo, nei giusti tempi e modi. Provate a pensare all’anagrafica articoli: • Quali e quante risorse e funzioni sono coinvolte nella gestione? • Quali sistemi gestionali si utilizzano? • Questi dati supportano i processi commerciali (acquisti e vendite); amministrazione (fatture); logistici (inventari, trasferimenti, entrata merce, consegne); e-commerce; info al consumatore? • Quanto tempo viene dedicato alla gestione dell’anagrafica articoli? La risposta a tutte queste domande è in realtà una sola: tanta fatica.