LE DIMISSIONI DEL DIRETTORE DELLA FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO L’Adige | 10 Dicembre 2020
p. 21 Dolomiti UNESCO senza guida leonardo pontalti La Fondazione Dolomiti Unesco perde la sua direttrice. Marcella Morandini ha presentato le proprie dimissioni e dal febbraio del 2021 assumerà un nuovo incarico in Provincia a Bolzano. Una decisione figlia non di dissapori o difficoltà legate alla Fondazione, ma a scelte professionali e personali di Morandini, come lei stessa ha spiegato: «Bolzano è la città dove vivo ed ho deciso di cogliere questa nuova possibilità. Lavorerò all'assessorato all'urbanistica e tutela del paesaggio guidato da Maria Magdalena Hochgruber Künzer, curando i rapporti con il governo e le altre realtà istituzionali». Marcella Morandini, 42 anni, fiemmese, era stata nominata alla direzione della Fondazione Dolomiti Unesco nell'ottobre del 2013 assumendo l'incarico a partire dal 2014. Dopo il primo e il secondo mandato, entrambi triennali, nel 2019 era stata riconfermata fino al 2022. Non un addio polemico dunque? «Lo posso assicurare. Vivo a Bolzano e ho colto la possibilità di poter lavorare in città anche per i risvolti positivi che questo può comportare per la mia vita personale. Una decisione presa serenamente, per affrontare una nuova sfida professionale dopo sette anni meravigliosi». Il momento dei saluti è anche quello dei bilanci. Il suo è positivo, ci pare di capire.