Happy Aquatics & Wellness n.1 2021

Page 66

Stefano Candidoni

stefanocandidoni@gmail.com

5 MANAGEMENT

Tempo di lettura

DOVE ERAVAMO RIMASTI - ANALISI DELLA SITUAZIONE AD INIZIO 2020 Ripar tire ma come? Dall’esame delle indicazioni della clientela nei primi mesi dello scorso anno possiamo operare scelte convincenti che avviino un’ inedita stagione di ser vizi e attività È passato un anno da quando, con l’aiuto di alcune società di gestione, avevamo portato a termine un interessantissimo sondaggio tra i praticanti VAS (Vertical Aquatic Styles). Un solo anno ma sembra un secolo per quanto è accaduto nel frattempo. Volendo e dovendo ripartire come e meglio di prima, ci sembra quanto mai significativo quanto emerso dalle risposte che avevamo ricevute da un campione molto rappresentativo di clienti (oltre un centinaio). Dall’analisi dei dati cercheremo di mettere in luce i passaggi principali, le potenzialità e criticità, perché ce ne sono, che possano essere di aiuto per il futuro. Il 95% di chi è stato intervistato, che frequenta le attività di fitness verticale, è donna. È sempre stata una

caratteristica di questa attività in acqua, difficile da modificare. Rappresenta, a nostro parere, un fattore di debolezza sul quale c’è la necessità di lavorare con offerte più appropriate al genere maschile o, semplicemente, fare in modo che si tolga quel velo di errata credenza di attività al femminile perchè poco intensa e muscolare. La media dell’età è risultata di 44,2 anni, con il dato maggiore di 78 e minore di 21. L’estrema trasversalità dei partecipanti quanto all’età sta a ribadire come sia un’attività per tutti. Proprio perché il target è molto vasto, pensiamo, però, che ci sia bisogno di più attenzione, più conoscenza, maggiore consapevolezza di quanto viene proposto. Alla domanda “Perché fai VAS?” il

IL TARGET VAS , MOLTO AMPIO, IMPONE PIÙ ATTENZIONE, PIÙ CONOSCENZA , MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DI QUANTO VIENE PROPOSTO

target vas

64

HAPPY AQUATICS & WELLNESS - 1 / 2021

© DIRITTI RISERVATI

51% ha dato risposte riferite all’allenamento, ai risultati dell’attività legati alla salute ed alla prevenzione di patologie. Un altro 41% ha fatto riferimento ai benefici dell’acqua, al rilassamento, ad un‘attività senza rischi e senza eccessiva fatica. Emerge prepotente che chi fa attività VAS ha ben chiaro quanto questa sia legata alla propria salute, come cura ma soprattutto come preven-

Le attrezzature esercitano un effetto importante nella percezione del servizio da parte del cliente


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.