6’
Gerardo Ruberto
info@smilingcoachsystem.it
FITN ESS
Tempo di lettura
IL FUTURO DELLE PISCINE E DEL FITNESS Gli scenari che ci attendono e in che misura riusciremo ad incidere sul cambiamento in atto, modificando principi superati, superando atteggiamenti statici e puntando su organizzazioni più flessibili per portare in piscine e palestre la popolazione “dormiente” PA RTE 1 Chi come me ha vissuto e vive i settori del fitness, delle piscine, del tempo libero e della salute, oggi fatica a dare stimoli a possibili scenari futuri sull’intero comparto “benessere”. Si vive un momento in cui è necessario prendere decisioni che interpretino il cambiamento come una necessità, per assicurare la continuità alla propria impresa (o lavoro ).
ph Leon Ardho da Pexles
Questi pensieri vengono rallentati dalle costanti difficoltà che le circostanze sociali pongono ogni giorno: Covid-19, guerra, rincari su gas , luce, petrolio, e per finire bisogna tener conto di un “nuovo” ostacolo emergente e che rallenta ancor di più la possibile ripresa delle imprese. Mi riferisco alla “mancanza di collaboratori” che rende sempre più difficile garantire i servizi proposti nel passato. Questo ci impone una mission quotidiana: “evitare il collasso di un settore
Per rilanciare piscine e palestre servono innovazione e un'organizzazione liquida
44
H A P P Y A Q U AT I C S & W E L L N E S S - 4 / 2 0 2 2
© D I R I T T I R I S E R VAT I
LA STATICITÀ PUÒ PORTARE LE IMPRESE AD IMPLODERE SU SE STESSE