Il Mensile della Valdichiana / n. 27-20 Il lavoro al buio

Page 4

Il personaggio

«Essere ambiziosi non è un peccato»

Matteo Capitini, 82 anni, ceramista di Castiglion Fiorentino, non smette di sognare e di progettare guardando sempre avanti

«Anche se ora è tutto fermo, non riesco a non pensare al futuro» circa 1 anno, a dirigere la bottega e che con le sue sole forze riuscì a mantenerla e a portarla avanti: «la ricordo con molto piacere questa esperienza, anche perché il bottegaio vicino a me mi faceva compagnia nei momenti meno affollati. La bottega andava bene e il lavoro procedeva alla grande», dice lui stesso. Nonostante questo il nostro artigiano voleva andare avanti, e

non fermarsi ad avere un unico incarico, per questo decise di abbandonare la bottega di Dragoni e di cercare fortuna (e qualche soldo in più) altrove. «Certo il lavoro non era facile, ma anche qui ho visto apprezzate le mie grandi capacità, seppure ero ancora agli inizi», infatti Capitini trovò lavoro in una delle massime industrie della zona per l’epoca, dove realizzava vasi, cocci e quant’altro che andavano non solo ai priva«Due cose mi hanno fatto andare avanti nella vita: l’ambizione e la curiosità di conoscere». Così esordisce Matteo Capitini, artigiano della Val di Chiana. Il «Mastro Capitini» risiede tutt’oggi a Castiglion Fiorentino, terra che gli ha dato i natali e dove ha mosso i primi passi per diventare la perso-

4

na, conosciuta anche oltre oceano, che è oggi, all’età di 82 anni. «La scuola non mi è mai piaciuta, per questo già a 10 anni cominciai a lavorare». Infatti è proprio così che quella sua voglia di fare prese pieno possesso di lui. Appunto all’età di 10 anni Capitini iniziò a lavorare in una bottega artigiana nel cuore di Casti-

il mensile della valdichiana - n. 27 maggio 2020

glion Fiorentino sotto la guida del maestro artigiano Orlando Dragoni, molto conosciuto e stimato all’epoca. «Già agli inizi della mia esperienza in bottega il maestro era molto soddisfatto di me e si stupiva ogni giorno di più del mio operato». Matteo ricorda ancora di quando a 14 anni si trovò da solo, per


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.