Il Mensile della Valdichiana / n. 27-20 Il lavoro al buio

Page 7

Castiglion F.no

Il paese in vetrina a portata di click Shopping: il Comune lancia il portale botteghecastiglionesi.it Al via la piattaforma www. botteghecastiglionesi.it. Da oggi (venerdì 24 aprile) sarà possibile vendere ed acquistare i prodotti delle botteghe castiglionesi. In tempo di pandemia da Covid-19, domanda e offerta accorciano le distanze e si ritrovano sulla piattaforma creata dal comune di Castiglion Fiorentino. Oltre 40 le richieste pervenute dai negozianti per creare la loro vetrina virtuale. Alimentari, aziende agricole ed ottici ma anche abbigliamento, oggettistica, profumerie, vendita di materiali edili, parrucchieri oltre alle farmacie ed erboristerie, ai professionisti della bellezza e alle gioiellerie, ai fioristi, allle pasticcerie e gelaterie e ai negozi per accessori e abbigliamento sportivi. w w w.botteghecastiglionesi.it è una infrastruttu-

ra web che consentirà la ripartenza dell’economia locale visto che alla bottega tradizionale si affianca quella virtuale che potrà «catturare», una volta fuori dalla fase emergenziale, clienti anche fuori comune. Il nome del portale e-commerce collegato alle attività produttive del territorio per la vendita online dei prodotti, botteghecastiglionesi, è stato individua-

to dagli stessi operatori commerciali dopo una votazione social. Su 350 voti registrati ha vinto il brand «botteghe castiglionesi» con il 65 % dei consensi (217 voti), secondo posto con 94 voti (28%) per «castiglionfiorentinoshop.it» e in terza posizione con 22 voti (7%) per «castiglionfiorentinomarket.it». «Seguendo le regole date dall’emergenza

Covid-19 e quindi cercando di limitare assembramenti e file davanti ai negozi abbiamo creato uno strumento di vendita online che sia di aiuto sia per le attività che gli stessi castiglionesi. Una piattaforma e-commerce che raccoglie le diverse tipologie merceologiche presenti nel nostro territorio. Ad oggi si contano una 40tina di botteghe registrate ma è sempre possibile iscrivere la propria bottega nella piattaforma. Il sistema è molto semplice come è semplicissimo porter comprare i prodotti. www. botteghecastiglionesi.it è sicuramente uno strumento valido per questa emergenza ma ciò non toglie che può essere un volano di crescita economica dedicate alle piccole realtà di vicinato» conclude l’assessore alle Attività Produttive, Francesca Sebastiani.

Sicurezza stradale, partiti i lavori a Castroncello In arrivo attraversamento pedonale ad alta visibilità e nuovo marciapiede

Al via l’esecuzione del progetto che riguarda l’opera di miglioramento della sicurezza della viabilità nella frazione di Castroncello e che prevede, lungo la Strada Provinciale 27 di Castroncello e Brolio in prossimità della Chiesa di San Marco, la messa in sicurezza dell’incrocio tra SP 27 e Strada Vicinale della Melma e Strada Vicinale del Castroncello attraverso la realizzazione

di marciapiedi oltre che la realizzazione di un attraversamento pedonale ad alta visibilità in grado di aumentare la sicurezza del transito pedonale. Il progetto ha l’obiettivo di moderare il traffico, ridurre la velocità dei veicoli in transito, migliorare la visibilità diurna e notturna dell’incrocio, dell’attraversamento e dei marciapiedi adiacenti alla strada nonché la realizzazione di un nuovo marciapiede aumentando pertanto la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Il progetto è stato finanziato al 50% attraverso il Bando Regionale «Azioni per la sicurezza stradale» del 2019. Il costo dei lavori, assegna-

ti ad una ditta locale dopo apposita gara, è pari a poco più di 42mila euro. «E’ con fiducia e anche con la volontà di dare un segnale al territorio che il 27 Aprile, appena ci è stato possibile viste le restrizioni Covid, abbiamo dato il via a questo cantiere. Nei prossimi mesi

gli investimenti pubblici nazionali e locali potranno avere un ruolo decisivo per il rilancio dell’economia: i comuni, se ci sarà concesso, sono convinto che potranno fornire un contributo decisivo per il sostegno alle imprese e per il mantenimento di tanti posti di lavoro; è per questo che stiamo chiedendo l’incremento delle risorse finanziarie già stanziate in precedenti provvedimenti a favore di Comuni, sia per la messa in sicurezza degli edifici e dell’infrastrutture che per l’efficientamento energetico, la riqualificazione urbana e la sicurezza stradale» dichiara il vicesindaco Milighetti.

il mensile della valdichiana - n. 27 maggio 2020

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.