Focus Salute
LILT e “Verso il Sereno”: il mese e l’anno delle donne ANCHE NEL 2021 LA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI AL SENO, LANCIA L’INIZIATIVA “LILT FOR WOMEN”, PER LA PREVENZIONE DEL CANCRO AL SENO. “VERSO IL SERENO” DÀ INVECE VOCE ALLE PAZIENTI ONCOLOGICHE ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI UN CALENDARIO BENEFICO DEL QUALE SONO LE PROTAGONISTE.
“V
erso il Sereno”, un’organizzazione di volontariato, che affianca pazienti e familiari lungo il percorso, nasce nel 1986 grazie proprio ad alcune ex pazienti oncologiche. Il simbolo, o logo, di un gabbiano che vola al di là del buio, dell’inquietudine e della sofferenza, per recarsi verso nuovi orizzonti che, proprio attraverso il percorso della malattia, sono svelati. Solitamente l’associazione si occupa di organizzare uno spettacolo teatrale, che si svolge all’auditorium Paganini, che vede come protagoniste proprio le pazienti oncologiche, che vengono soprannominate principesse, accompagnate dagli infermieri e dai medici del reparto di Oncologia dell’ospedale Maggiore di Parma. Nel 2020, però, “Verso il Sereno” ha deciso che le pazienti oncologiche sarebbero state protagoniste di un calendario benefico 2022-2023, con la collaborazione del fotografo Sandro Ciapatti. Lo scopo principale dell’iniziativa è stato quello di permettere alle
pazienti oncologiche di ritrovare la voglia di mettersi in gioco e sorridere durante il loro percorso così difficile. Per ricevere una copia del calendario ci si può recare presso la segreteria di “Verso il Sereno”, in via Gramsci 14 a Parma, presso il reparto di Oncologia; in via Bruno Schreiber 15/B presso la Lavanderia BybJos 2, nella zona Campus di Parma. Oppure è possibile acquistarlo presso Personalità Hair Style, in via Vigotti 4 a Parma. La lega italiana per la lotta contro i tumori o Lilt, ha sede a Roma, ma si compone di circa 400 ambulatori su tutto il territorio nazionale. Lilt lancia, di anno in anno, diverse iniziative tra cui la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica; il Percorso Azzurro; la Giornata Mondiale Senza
Tabacco e, infine, la Campagna Nastro Rosa, anche detta Lilt for women, il cui tradizionale simbolo, il fiocchetto rosa, è stato quest’anno modificato. Lo scopo principale che quest’ultima ha è quello di sensibilizzare la popolazione femminile sull’importanza che ha la prevenzione e la diagnosi prematura dei tumori al seno. Anche quest’anno il mese scelto per la prevenzione è ottobre. Durante tutto il mese, quindi, sarà possibile recarsi presso l’ambulatorio Lilt più vicino, o chiamare il numero verde 800998877 tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 15, per prenotare un consulto o semplicemente ricevere informazioni. È importante, oltre a conoscere bene se stesse e cogliere eventuali cambiamenti del proprio corpo, attraverso l’autopalpazione mensile, avere uno stile di vita sano. Inoltre, ogni anno, dai 25 in poi, bisognerebbe sottoporsi a una visita specialistica da un senologo per monitorare la situazione. di Ludovica Sarais
Parma
agazine Salute e Benessere
25