Volume VI collana "Chi è?", rubrica "Volti casertani e maddalonesi" a cura di Michele Schioppa.

Page 76

Religiose Redemptor Hominis –Benevento per seminari sull’apporto delle Scienze psicologiche nella sfida educativa. Dal 2010 al 2011 – inizia la sua esperienza di Volontariato presso l’A.V.S.A.A. (Associazione Volontaria di Solidarietà e Auto Aiuto) sempre in Benevento per lo Sportello di ascolto. Dal 2011 al 2013 insegna “Comunicazione e relazione “ materia trasversale del Corso LIS (Lingua dei segni) sempre presso La Scuola La Tecnica di Benevento. Nel 2012 presta servizio di uno “spazio di ascolto”agli alunni e corsi per genitori e insegnanti nel l’Istituto De La Salle di Benevento. (7) Nel 2014 partecipa come specializzanda al Progetto Caritas di Benevento “Si può Fare in rete” per il sostegno psicologico alle famiglie con problemi di disabilità psicofisiche. Continua la sua formazione esperienziale di psicoterapia presso il SIPI -Società Italiana Psicoterapia Integrata- Casoria (Na) - tirocinio presso la Casa di Riabilitazione psichiatrica “L’Aquilone” Solopaca (Bn), dal 2010 al 2013 presso il CIM della Asl di Benevento da luglio a dicembre 2014. Nello stesso anno, consegue il diploma di Specializzazione in Psicoterapia integrata. La sua grande passione resta l’insegnamento del corso OPI (Operatore dell’infanzia) presso La Scuola “La Tecnica” di Benevento; ( Ente accreditato Regione Campania); tuttavia non si limita a contenuti teorici ma a suscitare nei suoi studenti il desiderio di una crescita umana che permette di accettare i propri limiti a comprendere il proprio e l’altrui disagio e mettere in comune le proprie specifiche risorse in un lavoro di rete . (8) Attualmente è iscritta all’Albo degli psicoterapeuti della Regione Campania (sito www.eloes.it- email-eleosimail.com cell. 393296672061). Si occupa di Psicodiagnosi e Psicoterapia per la vita consacrata e sacerdotale, Counseling Vocazionale Formazione religiosa. Per informazioni rivolgersi alla casa di Spiritualità SS. Annunziata di Maddaloni Piazza Umberto I, n.10 tel. 0823434030. (cell. 3337969689).

Michele Schioppa

Giuseppe Maria Ferraro L’opportunità offerta da questa collana “Chi è?” consente anche di presentare le figure nascenti, ma già rappresentative del territorio e non solo, così da inserirle in un panorama di conoscenza e di promozione più ampio. È questo il caso di Giuseppe Maria Ferraro(1), attualmente impegnato anche presso il Forum Nazionale Giovani. Gli anni dell’infanzia li ha vissuti felici circondato dall’affette dei suoi cari, frequenta dal 1994, la Scuola dell’Infanzia “Giovani Marmotte” di Maddaloni, qui frequenta la primina, che gli consente di iscriversi alla Scuola Elementare annessa al Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni dal 1996; qui frequenta dal 2001 la Scuola Media e consegue la Licenza Classica nel luglio 2009. A seguire si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza a ciclo magistrale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, dove ora è all’ultimo anno di corso. Negli anni di studio presso il convitto maddalonese inizia a maturare la sua passione per l’associazionismo, per i diritti dei più deboli, per i diritti umani e le tante battaglie politiche che di li a poco diventano pane quotidiano per i suoi denti. Un impegno, anche verso il sociale, che si consolida con la sua presenza e collaborazione nella Croce Rossa Italiana nel 2007 e dove tutt’ora continua la sua opera di volontario senza mancare di auto aggiornarsi, anche conseguendo qualifiche, e maturare sempre più competenze attinenti. In questi anni Giuseppe Maria consolida l’amicizia con Domenico Letizia, suo grande amico e collega, addentrandosi nel mondo dell’associazionismo politico e delle future battaglie sui diritti umani che di li a poco diventano i suoi obiettivi e la sua passione nella vita(2). È membro delle ONG “Nessuno Tocchi Caino” e “LIDU”, militante nell’associazione radicale “Certi Diritti” dal 2013 e nel 2016 partecipa al congresso del Partito Radicale 76


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.