Alessandro Pagliaro La figura che si presenta oggi è quella di Alessandro Pagliaro, promessa dell’atletica, oggi Maestro di Scuola Primaria, con la passione del canto e del volontariato. Alessandro Pagliaro(1) (Maddaloni 7 novembre 1961) nasce da Salvatore (Maddaloni 11 luglio1925 - Maddaloni 21 settembre 1991) e Antonetta Di Nuzzo (Maddaloni 03 novembre 1926 – Maddaloni 19 novembre 2012) in una famiglia dai sani principi morali e cristiani, con padre impegnato nel mondo della scuola (era dipendente della Fondazione Villaggio dei Ragazzi(2) e l’unico bidello del Centro Elettronico e dell’Istituto Tecnico Industriale), come personale non docente, e mamma adorabile dedita alla famiglia. Ottavo di tredici figli è stato nel tempo impegnato nello sport con discreti successi e nel sociale(3). Si è impegnato per la memoria e dall’identità cittadina(4). Fin da ragazzo si è sempre prodigato ad aiutare gli altri, ha professato molti sport, compreso quello del calcio, nel campo dell’atletica leggera, la marcia e la corsa, vincendo anche diversi titoli provinciali e regionali. Ha partecipato anche a gare di livello nazionale e si è impegnato da tempo nel sociale e nel mondo culturale. Al centro della sua vita c’è la famiglia. Si sposa il 13 ottobre 1985 nella chiesa del SS. Corpus Domini con Andreana Struffolino (Maddaloni 22 aprile 1964) avendo come celebrante mons. Cesare Scarpa. Si dedica con passione ai figli Salvatore, Giuseppe ed Elisabetta; ai nipoti Alessandro ed Elisabeth e alle nuore Concetta e Katia. Nei momenti di riflessione ama dedicarsi alla poesia(5) ed alla lettura. I suoi hobbies sono il canto e la fotografia. Attualmente insegna nella scuola primaria della città di Novara ed in particolare presso l’ Istituto Comprensivo “Fornara Ossola” di Novara retto dalla Dirigente Fabia Scaglione. Dal 1974 al 1980 ha fatto parte della “U.S. Atletica Maddalonese” e dal 1986 al 1990 dell’“Atletica Fiamma Caserta”(6). Nell’anno 1980/81 ha prestato servizio di leva come Bersagliere nel 18° Battaglione Bersaglieri “Poggio Scanno, nella città di Milano. Aggregato alla caserma Quartiere Generale III Corpo d’Armata – Milano(7). Nel corso degli anni ha lavorato nel terzo settore con varie mansioni, compresa quella di Ufficiale di Riscossione. Noto è il suo impegno per il sociale e la cultura(8). Ha realizzato diversi opuscoli e dvd di natura celebrativa e storica. Si sottolinea, in particolare, la pubblicazione “Il Natale a Maddaloni” del dicembre 2013 ed altre iniziative simili, nonché la stesura di diverse poesie. Tra gli ultimi aspetti da ricordare su Alessandro vi è il canto e la passione per Little Tony, di cui conoscente le canzoni e le pubblicazioni. 80