Domenico Letizia Uno dei personaggi più impegnati per i diritti dell’uomo di Terra di Lavoro, e non solo, è di Maddaloni e si chiama Domenico Letizia(1) (Maddaloni 30 maggio 1987), di Michele (Maddaloni 18 marzo 1950), e di Margherita Mataluna (Maddaloni 3 maggio 1954), unitisi in matrimonio il 27 Aprile del 1986(2). Domenico Letizia, da Dottore in Scienze Storiche, laureato con il massimo dei voti presso l’Università “Federico II” di Napoli con tesi su Storia Contemporanea e Storia di Genere nel 2009, sta seguendo il Corso di Perfezionamento su “Multiculturalità e Politiche di Interazione Interculturale” presso la Facoltà di Scienze Politiche della “Federico II” di Napoli. Political Analyst collabora con numerose riviste, quotidiani e periodici. Scrittore e saggista, ha trattato di numerosi dossier sullo stato di diritto, diritto internazionale umanitario, monitoraggio e diffusione dei diritti umani e proposte di riforma della giustizia. Ha organizzato e partecipato a numerosi convegni, tavole rotonde e conferenze stampa su problematiche legate allo sviluppo sostenibile, libertà e diritti civili, contrasto alla pena di morte, multiculturalismo, libertà di credo religioso e riforme economiche. Ha effettuato numerose visite ispettive, con onorevoli e senatori italiani, presso strutture penitenziarie del territorio italiano (ha visitato le carceri di Santa Maria Capua Vetere (2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017), Arienzo (2014-2015) e l’ex Opg di Aversa(2016) e ha visitato e
monitorato un campo di sfollati interni, Internally Displaced Persons, ad una decina di chilometri da Baku, in Azerbaigian. Membro del Consiglio direttivo della ONG “Nessuno tocchi Caino”(2016), membro del Comitato Centrale della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (2016) e del Comitato italiano Helsinki per i diritti umani (2015). Presidente dell’Associazione “Amici dell’Azerbaigian Centro Sud Italia” (2016) e membro dell’Associazione Giovani Moldavi in Italia (2017), inoltre, è componente del Gruppo di lavoro “Carcere e Diritti Umani” del Forum Nazionale dei Giovani (Italia, 2016). Si occupa della stesura di articoli, dossier e report sullo stato attuale dei rapporti diplomatici, economici, giuridici di molte zone nel mondo (Rivista di geopolitica Atlantis, Azerbaigian News, Mondo Operaio, Rivista Cenerentola, A Rivista Anarchica, Cronache di Napoli, Cronache di Caserta, Il Manifesto, L’Opinio82