Anni possibili
UNA PRIMAVERA DA VIVERE di Marco Trabucchi
L
a primavera sta avanzando con i suoi colori e i suoi profumi, in mezzo ad un’umanità preoccupata per la sua salute e per la sua pace. Vorrei che i cittadini meno giovani fossero in grado di cogliere il messaggio
14
www.spazio50.org | giugno 2022
vitale della primavera, senza sentirsi bloccati dagli eventi esterni rispetto al proprio innato desiderio di verde e di luce. Quando è possibile, anche in spazi molto limitati, è bello costruire un piccolo orto; in questo momento la
verdura autoprodotta ha il duplice senso di farci risparmiare e di darci soddisfazione per le nostre mani in grado di costruire la vita. Anche i balconi delle case devono essere “ilOXPLQDWL´ GD TXDOFKH ¿RUH FKH LQGXce gioia allo sguardo. La cura delle piante, piccole o grandicelle, ha tre vantaggi che devono essere ricordati. Il primo: impongono un minimo di attività progettuale, perché occorre comperare il vaso, la terra, le sementi o le piantine, i piccoli strumenti da lavoro, i fertilizzanti, in modo adeguato agli spazi disponibili. La progettualità deve essere ricordata al momento degli acquisti, con uno sforzo di memoria anch’esso salutare; inoltre, permette di fare progetti per il futuro, programmando, ad esempio, la sequenza delle verdure da coltivare nelle varie stagioni. Un altro vantaggio è rappresentato dall’attività manuale, anche se limitata, per piantare e curare lo svilupSR GHOO¶RUWR H GHL ¿RUL VXO EDOFRQH Tutto sembra facile a priori, ma al